- Lifestyle
Tour in battello sul Mincio
La navigazione nel Parco del Mincio, parte della Riserva Naturale delle Valli del Mincio, è un’esperienza incantata per esplorare in barca i tesori naturalistici dell’oasi fluviale mantovana.
A partire dalla stessa Mantova, o da splendidi borghi di pescatori come Grazie di Curtatone e Rivalta sul Mincio, molti comuni offrono la possibilità, con l’arrivo della primavera, di visitare il territorio con escursioni in barca creative e inedite, in cui godere anche di un pranzo tipico panoramico sul fiume.
Il fiume Mincio defluisce dal Lago di Garda e si immette nella Valle del Mincio, dividendosi poi in tre bacini acquatici (Lago superiore, di mezzo e inferiore) che cingono la città di Mantova. Si compone così un’oasi fluviale dove prospera una ricca vegetazione acquatica, tra canneti e fiori di loto, questi ultimi presenti durante i mesi estivi, e una flora che vanta numerose specie di volatili, come l’airone cinerino. Il paesaggio sul fiume, che si estende fino al Po, costeggia quindi vedute panoramiche dove natura e bellezze architettoniche, come la Reggia dei Gonzaga, si fondono in un luogo fiabesco di pace e tranquillità.
In questo contesto naturalistico sorge Grazie di Curtatone, un gioiello sul fiume di poche centinaia di abitanti celebre per il Santuario della Beata Vergine Maria - al cui interno si trova un coccodrillo sospeso dalla navata - e che ogni agosto accoglie per la Festa dell’Assunta centinaia di artisti del gessetto da tutto il mondo per straordinarie rappresentazioni sacre sul sagrato della Chiesa. Sin dalla primavera, però, il borgo è un luogo da esplorare e il perfetto punto di partenza per escursioni acquatiche in battello sul Mincio, da intervallare con visite artistiche e culturali del territorio mantovano e degustazioni dei sapori locali, ancora più speciali in barca.