• Infopoint

Infopoint Mantova

Dove
Palazzo della Cervetta
Piazza Mantegna, 6, Mantova
Contatti
+39 0376 432432
Sito ufficiale

A pochi passi dalla corrente del fiume Mincio sorge Mantova, gioiello rinascimentale dal fascino indescrivibile e Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2008, insieme alla vicina Sabbioneta.

 

Città di antichissima origine etrusca, Mantova fu rinnovata tra il XV e il XVI secolo grazie ad opere architettoniche, urbanistiche e di ingegneria idraulica. Conobbe il suo massimo splendore durante la longeva dominazione della famiglia Gonzaga, Signori di Mantova dal 1328 al 1707, a cui si deve un notevole ampliamento urbanistico e la preziosa fioritura artistica della città. Mantova assunse il ruolo di eminente capitale del Rinascimento in Europa grazie al contributo di pittori della fama di Andrea Mantegna, che realizzò la celebre Camera Picta in Palazzo Ducale, ed architetti come Giulio Romano e Leon Battista Alberti, che progettarono rispettivamente Palazzo Te, dove spicca la mirabile Sala dei Giganti, e la Basilica di Sant’Andrea, nella cui cripta viene custodita la reliquia dei Sacri Vasi, secolare fulcro devozionale della comunità mantovana.

Circondata quasi interamente dai laghi, Mantova è una città che incanta e pare come sospesa nel tempo e sull' acqua.  L’atmosfera che si respira è unica e accogliente: le piazze, i vicoli e i ciottoli invitano il visitatore ad ammirare lentamente ogni scorcio e ogni monumento o palazzo storico. L’ambiente circostante dal suggestivo valore naturalistico offre numerose opportunità per trascorrere il tempo all’aria aperta ed è ideale per gli amanti del cicloturismo. La città, che si presenta come un connubio perfetto tra storia, arte, natura e tradizione enogastronomica, vive il suo apice nel mese di settembre durante il Festivaletteratura, evento di risonanza internazionale.

A due passi dalla Basilica di Sant’Andrea, all’angolo tra Piazza Mantegna e Piazza Erbe, si colloca il Tourism Infopoint in-Lombardia, ufficio di accoglienza e informazioni turistiche che si occupa principalmente di fornire indicazioni circa l’offerta turistica della città e i poli culturali di maggiore interesse sul territorio. L’Infopoint fornisce supporto per l’organizzazione della permanenza in città e in provincia, attraverso la distribuzione di mappe e materiale cartaceo, informazioni su alloggi e ristorazione, sui possibili percorsi naturalistici e la navigazione, su eventi culturali in corso e gli spettacoli, nonché indicazioni generali su viabilità e trasporti.  Presso l’Infopoint è possibile acquistare prodotti turistici come la Mantova-Sabbioneta Card, che consente la visita alle città di Mantova e Sabbioneta a tariffe agevolate.

www.turismo.mantova.it 

Orari

INVERNALE (novembre-marzo)

Lunedì – Domenica: 9:00 – 18:00

ESTIVO (aprile-ottobre)

Lunedì – Domenica: 9:00 – 19:00

Chiuso il 25 dicembre


Altri link

Facebook
Instagram
Comune di Mantova
Mantova destinazione sostenibile
Portami qui: Infopoint Mantova

Luoghi

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
37 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
64 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
84 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
246 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
308 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
324 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
327 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
327 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
331 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
362 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
428 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
463 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
463 mt

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
568 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
942 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
990 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
1.06 km

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
1.21 km

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
1.36 km

Lago di Mezzo

Uno dei tre laghi formati dal fiume Mincio che avvolgono a semicerchio la città di Mantova
  • Arte e Cultura
Lago di Mezzo - skyline Mantova
1.54 km

Eventi

Mantova fiorita 2025

Mantova
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Lifestyle
Ph: in-lombardia adobestock
330 mt

50a MincioMarcia

Piazza Sordello
Mantova
07/06/2025
  • Top Events
Mincio Marcia @Mantova
330 mt

Lungo il fiume, l abitato etrusco

Museo Archeologico Nazionale
Piazza Castello
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Lungo il fiume, l abitato etrusco
442 mt

Le istallazioni energetiche di Gianguido Pastorello

Galleria Arianna Sartori Arte Object design
via Nievo 10 e via Cappello 17
22/03/2025 - 03/04/2025
  • Arte e Cultura
Le istallazioni energetiche di Gianguido Pastorello
535 mt

GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice. Ciclo di conferenze

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
20/03/2025 - 03/04/2025
  • Arte e Cultura
GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice. Ciclo di conferenze
535 mt

Giuseppe Giacobazzi, Osteria Giacobazzi

Teatro Sociale
piazza Cavallotti
05/04/2025
  • Arte e Cultura
Giuseppe Giacobazzi, Osteria Giacobazzi
535 mt

LA BIBBIA: Viaggio attraverso le illustrazioni di Severino Baraldi

Chiesa dei Cappuccini
via Argine Po, Sermide
19/03/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
LA BIBBIA: Viaggio attraverso le illustrazioni di Severino Baraldi
535 mt

Musiche dal Nuovo Mondo

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
13/04/2025
  • Arte e Cultura
Musiche dal Nuovo Mondo
535 mt

Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

Palazzo Gonzaga
Volta Mantovana (MN)
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione
535 mt

Bitume: il filo dell’orizzonte

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
23/03/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Bitume: il filo dell’orizzonte
535 mt

Variazioni concertanti

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Variazioni concertanti
535 mt

IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo

Palazzo Te
Viale Te, 13, Mantova
08/05/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo
535 mt

Timeless icon - JISBAR

Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
13/04/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Timeless icon  - JISBAR
535 mt

Dorina Frati

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Dorina Frati
535 mt

Food and Science Festival

Centro Storico
Asola (MN)
16/05/2025 - 18/05/2025
  • Food & Wine
Food and Science Festival
535 mt

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
08/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova
535 mt

LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello
535 mt

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Palazzo Te
viale Te, 13
29/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
535 mt

Santana, Oneness 2025 Tour

02/07/2025
  • Arte e Cultura
Santana, Oneness 2025 Tour
535 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
535 mt

Attività

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
195 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
195 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
261 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Arte e Cultura
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
463 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
463 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Active & Green
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
780 mt

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
846 mt

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.06 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.3 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.3 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
7.19 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.39 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.82 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.66 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.66 km

Dove dormire

AMARANTO SUITE

MANTOVA
AMARANTO SUITE
54 mt

CA' DELLE ERBE

Mantova
CA' DELLE ERBE
57 mt

DORA APARTMENT

MANTOVA
DORA APARTMENT
67 mt

GRACE APARTMENT

MANTOVA
GRACE APARTMENT
67 mt

RESIDENZA GONZAGA

MANTOVA
RESIDENZA GONZAGA
67 mt

MATERIAPRIMA CAMERE ROOMS

Mantova
MATERIAPRIMA CAMERE ROOMS
68 mt

RESIDENZA CA' DELLE ERBE

Mantova
RESIDENZA CA' DELLE ERBE
79 mt

LUXURY SUITE CA' DELLE ERBE

Mantova
LUXURY SUITE CA' DELLE ERBE
79 mt

GRAND HOTEL SAN LORENZO

Mantova
GRAND HOTEL SAN LORENZO
91 mt

CASA BARBARA

Mantova
CASA BARBARA
99 mt

CASA MARGHERITA

Mantova
CASA MARGHERITA
100 mt

SUITE ALCOVA

MANTOVA
SUITE ALCOVA
112 mt

AGORA' RESIDENZA

Mantova
AGORA' RESIDENZA
113 mt

SAN LORENZO LUXURY BOUTIQUE B&B

MANTOVA
SAN LORENZO LUXURY BOUTIQUE B&B
117 mt

A.A.A.ARMONIE

Mantova
A.A.A.ARMONIE
131 mt

LA MAINOLDA

Mantova
LA MAINOLDA
144 mt

HOTEL BROLETTO

Mantova
HOTEL BROLETTO
161 mt

RESIDENZA LA TORRE

Mantova
RESIDENZA LA TORRE
169 mt

ACCADEMIA 21

Mantova
ACCADEMIA 21
169 mt

MANSARDA LE TORRI

MANTOVA
MANSARDA LE TORRI
178 mt