- Infopoint
Infopoint Mantova
A pochi passi dalla corrente del fiume Mincio sorge Mantova, gioiello rinascimentale dal fascino indescrivibile e Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2008, insieme alla vicina Sabbioneta.
Città di antichissima origine etrusca, Mantova fu rinnovata tra il XV e il XVI secolo grazie ad opere architettoniche, urbanistiche e di ingegneria idraulica. Conobbe il suo massimo splendore durante la longeva dominazione della famiglia Gonzaga, Signori di Mantova dal 1328 al 1707, a cui si deve un notevole ampliamento urbanistico e la preziosa fioritura artistica della città. Mantova assunse il ruolo di eminente capitale del Rinascimento in Europa grazie al contributo di pittori della fama di Andrea Mantegna, che realizzò la celebre Camera Picta in Palazzo Ducale, ed architetti come Giulio Romano e Leon Battista Alberti, che progettarono rispettivamente Palazzo Te, dove spicca la mirabile Sala dei Giganti, e la Basilica di Sant’Andrea, nella cui cripta viene custodita la reliquia dei Sacri Vasi, secolare fulcro devozionale della comunità mantovana.
Circondata quasi interamente dai laghi, Mantova è una città che incanta e pare come sospesa nel tempo e sull' acqua. L’atmosfera che si respira è unica e accogliente: le piazze, i vicoli e i ciottoli invitano il visitatore ad ammirare lentamente ogni scorcio e ogni monumento o palazzo storico. L’ambiente circostante dal suggestivo valore naturalistico offre numerose opportunità per trascorrere il tempo all’aria aperta ed è ideale per gli amanti del cicloturismo. La città, che si presenta come un connubio perfetto tra storia, arte, natura e tradizione enogastronomica, vive il suo apice nel mese di settembre durante il Festivaletteratura, evento di risonanza internazionale.
A due passi dalla Basilica di Sant’Andrea, all’angolo tra Piazza Mantegna e Piazza Erbe, si colloca il Tourism Infopoint in-Lombardia, ufficio di accoglienza e informazioni turistiche che si occupa principalmente di fornire indicazioni circa l’offerta turistica della città e i poli culturali di maggiore interesse sul territorio. L’Infopoint fornisce supporto per l’organizzazione della permanenza in città e in provincia, attraverso la distribuzione di mappe e materiale cartaceo, informazioni su alloggi e ristorazione, sui possibili percorsi naturalistici e la navigazione, su eventi culturali in corso e gli spettacoli, nonché indicazioni generali su viabilità e trasporti. Presso l’Infopoint è possibile acquistare prodotti turistici come la Mantova-Sabbioneta Card, che consente la visita alle città di Mantova e Sabbioneta a tariffe agevolate.
www.turismo.mantova.it
Orari
INVERNALE (novembre-marzo)
Lunedì – Domenica: 9:00 – 18:00
ESTIVO (aprile-ottobre)
Lunedì – Domenica: 9:00 – 19:00
Chiuso il 25 dicembre
Altri link
FacebookComune di Mantova
Mantova destinazione sostenibile