Turismo Religioso
Strade bianche e ostelli minimali dove intrecciare i racconti della giornata. Come meta, un monastero o un’abbazia. Sui nostri sentieri, camminare è un gesto di Arte Povera.
SENTIERI
CHILOMETRI
SENTIERI SEGNALATI
SENTIERO DELLA PACE
VIA FRANCIGENA
SANTUARI
Centinaia di chilometri e 19 Cammini rigano la Lombardia, espressione della sua geometria spirituale. Raccordano, in modalità lenta, santuari e reliquari, valichi e memorie storiche.
I sentieri aspettano i devoti, gli amanti del trekking e i “bicigrini”, i neopellegrini in bicicletta muniti di gps o condotti dalla bussola naturale del Sole. Un viaggio che combina ritmo lento, fatica e riflessione, ingredienti sgraditi alla vita quotidiana, eppure sempre più ricercati. Percorsi da cui si torna con steli, bacche, qualche verruca e verità in più.
Passa dalla Lomellina, per 120 km, tra cascine e risaie, la parte lombarda della Via Francigena che ripercorre il lungo viaggio, da Canterbury a Roma, dell’Arcivescovo Sigerico nel 990 d. C.. Del suo cammino si conoscono le soste, le mansiones: abbazie, ospizi, locande dove trovò ristoro. Sia pedonale sia ciclabile, la Francigena è interamente segnalata e occasionalmente ripulita da gruppi riuniti sotto l’hashtag I Love Francigena.
Eccezionale è anche il Cammino di San Colombano che, nella Lombardia orientale, conduce fino a Bobbio. La Via Spluga, il tratto italiano della Via Francigena Renana, porta nel cuore delle Alpi. La Via Regina sul Lario. La Strada delle Abbazie inanella Chiaravalle, Viboldone e Morimondo, nel paesaggio agricolo a sud di Milano. Tra fontanili, rogge e navigli dove si incontrano solo gli aironi.
- Esperienze in Lombardia
- Turismo Religioso
Esperienze
Cammino dei Monaci
- Turismo religioso

Chiese in Lombardia
- Turismo religioso

Cammino "Alta Via delle Grazie"
- Turismo religioso

Da Monza a Milano
- Turismo religioso

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica
- Turismo religioso

Chiese Monza
- Turismo religioso

Da Monza a Triuggio
- Turismo religioso

Il Cammino di Santa Giulia
- Turismo religioso

La Via Regina
- Turismo religioso

Il Cammin Breve
- Turismo religioso

Chiese Como
- Turismo religioso

Da Maiano a Ca' de Mazzi
- Turismo religioso

Da Montevecchia a Imbersago
- Turismo religioso

Cammino di San Pietro Martire
- Turismo religioso

Luoghi
Basilica Santa Maria Maggiore
- Turismo religioso

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
- Turismo religioso

Abbazia di Chiaravalle
- Turismo religioso

Complesso Monastico Polironiano
- Turismo religioso

Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Abbazia di Morimondo
- Turismo religioso

Basilica di Sant'Ambrogio
- Turismo religioso

Abbazia del Cerreto
- Turismo religioso

Abbazia di San Pietro in Vallate
- Arte e Cultura

Abbazia di Sant'Albino
- Turismo religioso

Basilica di San Marcello in Montalino
- Arte e Cultura

Basilica di San Salvatore
- Arte e Cultura

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
- Turismo religioso

Chiesa dell’istituto Sacra Famiglia a Cesano Boscone
- Turismo religioso

Santuario Santa Maria delle Grazie
- Turismo religioso

Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
- Arte e Cultura

Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta
- Turismo religioso

Eventi
Giubileo a cavallo Lombardia 2025
Sacro Monte, Santuario Santa Maria del Monte, Fontana del Mosè, Varese (27/3) -
Piazza del Duomo, Milano (29/3)
- Turismo religioso

Sagra della Bozzola
Piazzale Santuario, 1 Frazione Bozzola, Garlasco (PV)
- Turismo religioso

Pavia Città dei Cammini
Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
- Turismo religioso

Mostra diffusa VeLo la Veronica e la Lombardia
Tutte le province in
Lombardia
- Turismo religioso

Attività
L'antica abbazia di Cerreto
- Turismo religioso

Sant'Ambrogio e dintorni
- Turismo religioso

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
- Turismo religioso
Sulle orme di S. Gianna
- Turismo religioso
