• Turismo religioso

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

Proposta per gruppi

Dove
via Perotti 7, Trivolzio
Disponibilità
Tutto l'anno.Su prenotazione.
Costi
A partire da
79 €
Contatti
0294920311
direzione@lasolidarieta.coop

Ripercorreremo la storia e le opere di San Riccardo Pampuri, attraverso i luoghi più significativi della sua vita. A Trivolzio, sua città natale, visiteremo la Chiesa parrocchiale dove è visibile l'urna con il corpo del Santo. Ci sposteremo poi a Morimondo, dove dal 1921 al 1927, S. Riccardo Pampuri esercitò la professione di medico condotto. Qui visiteremo l'Abbazia fondata dai monaci cistercensi in un bellissimo ambiente naturale presso il corso del Ticino. L'Abbazia di Morimondo, fondata attorno al 1134 da monaci dell’ordine di S. Bernard provenienti da Morimond sull’altopiano francese di Langres in Francia, divenne tra il ‘200 e il ‘300 uno dei capisaldi dell’opera di colonizzazione agricola attuata nel Medioevo. Visita guidata dell’abbazia, del chiostro, della sala capitolare e dei locali recuperati con i recenti restauri.

 


Costi

A partire da 79 €

Include

Accompagnatore durante tutta la durata dei servizi.
Visita guidata alla Chiesa parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano Martiri a Trivolzio.
Pranzo (antipasto, primo, secondo, dolce, acqua, calice di vino e caffè).
Visita guidata all'Abbazia di Morimondo.
Assicurazione Medico Bagaglio.
Una gratuità ogni 25 partecipanti.
Ad ogni partecipante verrà consegnato un omaggio.


Esclusioni e Costi extra

Trasferimenti, tutto quanto non specificato in “Inclusioni”.
E’ possibile richiedere una quotazione per il trasferimento e/o l’allungamento del soggiorno.
Possibilità di celebrazione dell'”Eucarestia” o momento di preghiera, previo accordo.


Note

Il programma
Arrivo in mattinata a Trivolzio
Visita della Chiesa parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano Martiri
Pranzo
Pomeriggio visita guidata all'Abbazia Cistercense di Morimondo


Altri link

https://www.lasolidarieta.coop/

Luoghi

Ponte delle barche

Il ponte è uno degli ultimi e rarissimi esempi di ponte di chiatte in Italia.
  • Navigli
Ponte delle barche
1.58 km

Castello di Bereguardo

Destinato prevalentemente a funzioni residenziali difendeva il versante occidentale dello Stato di Milano
  • Arte e Cultura
Castello di Bereguardo
1.75 km

Borgarello

  • Borghi
Borgarello
7.71 km

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia
7.83 km

Museo della Certosa di Pavia

Una magnifica panoramica delle grandi personalità artistiche che lavorarono alla Certosa di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo della Certosa di Pavia
7.85 km

Golf Club Ambrosiano

  • Golf
Golf Club Ambrosiano, Bubbiano (MI)
8.45 km

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
9.24 km

Oasi Lipu Bosco Vignolo

Un'Oasi di Natura in un mare di agricoltura
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Vignolo
9.27 km

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
9.56 km

Gropello Cairoli

  • Borghi
Gropello Cairoli
10.31 km

Castello di Mirabello

  • Arte e Cultura
Castello di Mirabello
10.36 km

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Università di Pavia
10.38 km

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
10.82 km

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
10.82 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
11.34 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
11.34 km

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
11.4 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
11.43 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
11.45 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
11.62 km

Eventi

Sagra di San Giorgio

Va Libertà Gropello Cairoli PV
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Lifestyle
Sagra di San Giorgio
10.33 km

Pizza Festival a Pavia

Area eventi Luna Park
Viale della Repubblica, 34, Pavia
13/04/2025 - 15/04/2025
  • Food & Wine
Pizza Festival a Pavia
10.47 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
11.43 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
11.62 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
11.62 km

Sagra della Bozzola

Piazzale Santuario, 1 Frazione Bozzola, Garlasco (PV)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Turismo religioso
Sagra della Bozzola
11.67 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
11.7 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
11.7 km

Massimo Ranieri live a Pavia

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
18/04/2025
  • Musica e spettacolo
Massimo Ranieri live a Pavia
11.7 km

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
11.75 km

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
11.84 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
11.88 km

Risomania

Garalsco (PV)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Food & Wine
Risomania
12.09 km

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
12.12 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
12.58 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
12.98 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
13.14 km

Cineforum a Pieve Emanuele

Ex Centrale termica
Via Donizetti 12/A 20072, Pieve Emanuele, Milano
17/02/2025 - 19/05/2025
  • Arte e Cultura
Cineforum a Pieve Emanuele
14.97 km

Cineforum a Pieve Emanuele

Ex Centrale termica
Via Donizetti, 12/A, Pieve Emanuele (MI)
17/02/2025 - 19/05/2025
  • Arte e Cultura
Cineforum a Pieve Emanuele
14.97 km