- Active & Green
- Arte e Cultura
- Borghi
- Parchi
- Navigli
- Turismo Accessibile
- Food & Wine
Tra Navigli e Ticino percorsi di primavera
Vieni a scoprire una bellezza senza tempo eventi da marzo a maggio 2025
Questa nuova iniziativa propone esperienze guidate per scoprire il territorio nella stagione del risveglio, tra fioriture, paesaggi fluviali e patrimoni storici.
L'obiettivo è valorizzare le bellezze naturali e culturali con un approccio sostenibile, coinvolgendo il pubblico in passeggiate, visite e attività all'aria aperta. Ecco le date di Percorsi di Primavera:
CASTANO PRIMO
Sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 h.10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00
"Alla scoperta della Villa e del Museo Civico"
Visite illustrative al Museo Civico (con l'esposizione della via Crucis di Gaetano Previati) e a Villa Rusconi di Castano Primo.
*nelle stesse giornate, e fino al 9 marzo 2025, sarà inoltre possibile visitare in Villa Rusconi la mostra postuma dedicata a pittori castanesi.
ABBIATEGRASSO
Sabato 8 marzo 2025 h.10.30 e h.15.00
“Il Castello delle Dame: storie di donne che hanno fatto la storia”
Un'esperienza unica per scoprire il volto femminile della storia del Castello Visconteo di Abbiategrasso. Un percorso emozionante tra arte, storia e aneddoti, per celebrare il coraggio, l'intelligenza e la passione di queste donne eccezionali.
Visite guidate gratuite su prenotazione al Castello Visconteo
Per info e prenotazioni www.abbiategrassodavivere.it – 029469467
VERMEZZO CON ZELO
Sabato 15 marzo h.10.00 - 12.00
“Visite illustrate all’oratorio di S. Galdino e percorso fra le cascine”
Visita al piccolo oratorio quattrocentesco oggetto di recente e complessivo restauro, a seguire percorso tra le cascine con piccolo momento di degustazione finale.
Per info e prenotazioni paola.belcuore49@gmail.com - 3284903768
CISLIANO
Sabato 15 marzo e sabato 12 aprile dalle 15.00 alle 18.00
“Visita illustrata al Museo dell'Agricoltura Il Molinetto"
Un'esclusiva visita guidata al museo che celebra le tradizioni agricole del territorio: gli oggetti, gli strumenti e le attrezzature che hanno fatto la storia dell'agricoltura
Visita gratuita su prenotazione al numero: 338 65 71 227 (anche via WhatsApp)
NOSATE
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 h.16.00
“Visita illustrata alla Chiesa di S. Maria in Binda”
Visite gratuite a cura della dott.ssa Patrizia Morbidelli, prenotazione obbligatoria 0331899530
PARCO DEL TICINO
23 marzo 2025 dalle 14.30 alle 17.00
“Escape Room alla scoperta dei licheni.” Un'avvincente Escape room lungo i sentieri della Z.N.O. La Fagiana!
Pontevecchio di Magenta (MI), nel cuore del Parco Lombardo della Valle del Ticino
Risolvendo i vari enigmi, si scopriranno i segreti dei licheni e potrete vedere una nuova specie con l'esperto che per prima volta l'ha trovata. Un'avventura scientifica divertente, adatta a grandi e bambini, a partire dai 7 anni di età. Durata 2 ore e 30 minuti. Max 20 partecipanti per gruppo, i minori devono essere accompagnati. Si ricorda che i cani non sono ammessi nella Z.N.O., neppure al guinzaglio. Il percorso non è adatto a passeggini.
L’attività è gratuita su prenotazione: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Flinktr.ee%2Feventifagiana&...
MORIMONDO
Sabato 29 marzo 2025 dalle h.14.30 alle h. 16.30
“Il Sentiero delle Erbe”
visita guidata naturalistica, a cura della Fondazione Abbatia Sante Marie de Morimundo.
Visita al giardino dei semplici, uscita dalla cinta monastica, ci si addentrerà nell’ambiente naturale attorno al borgo per terminare il nostro percorso sul sentiero che conduce alle marcite. Il percorso, su strada sterrata, è facile e adatto anche alle famiglie con bambini. Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
Visita a pagamento. Per info e prenotazioni www.abbaziamorimondo.it - fondazione@abbaziamorimondo.it - 0294961919
CUGGIONO
Domenica 30 marzo 2025 ore 14.45 all'ingresso del Parco
“Festa delle erbe” Percorso fitoalimurgico nel parco di Villa Annoni, per riconoscere le erbe commestibili
Costo €. 5,00 a persona - bambini sino a 12 anni gratuiti, se accompagnati da un adulto
Per info e prenotazioni: guideculturali@gmail.com - 3405063598 attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
ZIBIDO SAN GIACOMO
6 aprile 2025
“Un giorno con gli Sforza ed agricoltura sostenibile”
Via San Giacomo, 15 - Zibido San Giacomo (MI)
Saranno accolti in piccoli gruppi e sarà possibile visitare sia la casa di caccia del 1400 che l’azienda agricola con caseificio interno. Conclusione con assaggi dei prodotti della cascina.
Visita a pagamento e prenotazione obbligatoria: +39 3492601886 (anche whatsapp) - elizipo@gmail.com
OZZERO
Domenica 6 Aprile 2025
“Camminando Mangiando”
Torna la Camminando Mangiando, una passeggiata sul territorio di Ozzero che si snoda tra paese e cascine alla scoperta dei prodotti gastronomici del territorio che potranno essere gustati lungo le tappe del cammino. Organizzato in collaborazione con la Proloco di Ozzero
Partenza da Parco Cereda, seguiranno maggiori dettagli.
CUSAGO
Domenica 6 aprile 2025 h. 15.00 - 17.00
“Visita illustrata gratuita al Castello di Cusago”, all’interno dell'evento Cusago Crea"
Per questo evento la location sarà la nostra bellissima piazza. La visita sarà gratuita, non è necessaria la prenotazione.
GAGGIANO
6 aprile 2025
“Stracadina del Gusto”
Tour ciclistico nelle campagne gaggianesi, andremo a scoprire non solo le eccellenze culinarie di questo territorio, ma anche luoghi suggestivi e ricchi di storia, come la Certosa di Vigano, autentico gioiello del XII secolo, il Santuario di Sant’Inventio e torretta di Gaggiano.
Tour dalle h. 10.00 alle h. 17.00
Per info e prenotazioni: info@eventexperience.it
Percorso a pagamento 25€ a persona
INVERUNO
21 Aprile 2025 – Lunedì di Pasqua
“Floribunda – Collezionisti di Fiori nel Parco”
Parco Comunale
Dal 2015, all’interno dell’Antica Fiera dell’Angelo si svolge “Floribunda - Collezionisti di fiori nel parco”, un’esposizione che si propone di avvicinare il grande pubblico al florovivaismo per far conoscere e diffondere varietà antiche ed esemplari rari da collezione.
TREZZANO SUL NAVIGLIO
Sabato 26 aprile 2024, h. 15.00
“Trezzano Sorprendici” passeggiata turistica, relatore: Aldo Marchesini.
Ritrovo presso il sagrato chiesa Sant’Ambrogio, Via Rimembranze 1
Un’antica strada che unisce: la chiesa, il Naviglio Grande, il ponte Gobbo, le grance, la “villa” ed il “castello". La visita sarà gratuita, prenotazione non necessaria. Percorso di 1h circa.
In caso di maltempo la visita sarà surrogata da uno slideshow presso il Punto Expo via Vitt. Veneto 32.
ALBAIRATE
Domenica 27 aprile 2025
“Apertura del Museo Agricolo "A. Masperi" e dell'Orto Botanico di Corte Salcano”
via C. Battisti 2
In occasione della Festa di San Giorgio e della Manifestazione di promozione agricola, il Museo Agricolo apre le sue porte, alla scoperta degli stili di vita, delle attrezzature, delle produzioni e degli ambienti di una tradizionale cascina lombarda.
Visite gratuite a cura dell'associazione "Amici del Museo Agricolo".
Per info e prenotazioni 340 3750240 - info@ilmuseoagricolo.it
CORBETTA
4 Maggio 2025
“Passeggiata tra le ville storiche”
Una giornata in cui è possibile visitare gran parte delle ville storiche, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli e la Chiesa Parrocchiale Collegiata Prepositurale di San Vittore Martire e le chiesette presenti sul territorio comunale, a cura della Pro Loco di Corbetta.
Visita a pagamento, prenotazione raccomandata.
Per info e prenotazioni corbetta.proloco@gmail.com - 3501427076
Allegati
Programma percorsi di primaveraAltri link
FacebookInstagram Tra Navigli e Ticino