• Arte e Cultura
    • Active & Green

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Un evento epocale nella storia d'Europa

Quando
Da 21/02/2025
a 11/01/2026
Dove
Castello Visconteo
Pavia
Contatti
+39 0382 393271
Sito ufficiale

Nel 2025 si celebreranno i 500 anni dalla battaglia di Pavia, uno degli eventi più significativi nella storia d’Italia e d'Europa. Questo anniversario rappresenta un’importante occasione per ricordare lo scontro del 24 febbraio 1525, che segnò il tramonto delle ambizioni francesi in Italia e il consolidamento del potere asburgico. Eventi commemorativi, conferenze storiche e mostre ripercorreranno la battaglia e le sue conseguenze, mettendo in luce il contesto politico e militare dell’epoca. L'anniversario sarà un'opportunità per riflettere sull’eredità storica di Pavia e sul suo impatto nel panorama europeo del XVI secolo.

Il programma al momento elaborato e presentato dai soggetti promotori prevede le seguenti iniziative:

  • 21-23 febbraio 2025: Rievocazione Storica al Castello di Mirabello, con la partecipazione di oltre 500 figuranti provenienti da tutta Europa.

  • 30 Marzo 2025: Corri Battaglia di Pavia, una gara podistica che attraverserà i luoghi storici della battaglia.

  • Febbraio - Dicembre 2025: Mostra multimediale “La battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini”, al Castello Visconteo di Pavia, che offrirà un’immersione multimediale nel contesto storico della battaglia ( a cura di Luigi Casali, Marco Galandra, Mario Rizzo).

  • 7-9 Aprile 2025: Convegno scientifico internazionale "Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia", presso l'Università di Pavia e i Collegi Universitari, con la partecipazione di storici e studiosi di fama mondiale, a cura dell'Università di Pavia -  prof. Mario Rizzo.

  • Aprile - Settembre 2025: Mostra documentale “La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527” in Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria a Pavia. La mostra presenta un crescendo di avvenimenti a partire dal 1522, con il suo apice nel 1525 e l’epilogo del sacco di Pavia del 1527.

  • 18 Settembre 2025 - 11 Gennaio 2026: La mostra "Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia" sempre al Castello Visconteo. La mostra, curata da Francesco Frangi, Pietro Cesare Marani, Mauro Natale e Laura Aldovini nonché da Carmine Romano, intende  - da una parte  - restituire al grande pubblico la splendida fioritura artistica e culturale che la città di Pavia conobbe nel Rinascimento, nella fase storica che precede e conduce all’evento per certi versi catastrofico del 1525, dall’altra sorprendere il visitatore con la raffigurazione della battaglia, concepita e realizzata pochissimi anni dopo, negli spettacolari arazzi del Museo di Capodimonte, eccezionalmente concessi in prestito per il Cinquecentenario, tessuti negli anni 1530-1532 dalla manifattura fiamminga di Jan e Willem Dermoyen su disegni di Bernard von Orley.

  • Ottobre - Dicembre 2025: Mostra libraria “Il silenzio della stampa” presso la Biblioteca Universitaria di Pavia - Salone Teresiano 


    La Battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, fu uno scontro decisivo durante le guerre d’Italia (1494-1559) tra l'esercito del Sacro Romano Impero, guidato dall'imperatore Carlo V, e le forze francesi di Francesco I. Questo scontro segnò la fine delle ambizioni francesi in Italia e consolidò il dominio asburgico sulla penisola.

    La battaglia ebbe luogo vicino alla città di Pavia, in Lombardia. Francesco I, determinato a riconquistare il Ducato di Milano, si trovò a fronteggiare un esercito imperiale ben preparato. Le truppe imperiali, composte in gran parte da lanzichenecchi, utilizzarono una tattica innovativa, combinando l'uso delle archibugiate dei fanti con l’efficacia della cavalleria pesante.

    Il sovrano francese fu catturato durante lo scontro, e successivamente inviato prigioniero in Spagna. La sua sconfitta ebbe conseguenze durature: Francesco fu costretto a firmare il Trattato di Madrid (1526), cedendo Milano e rinunciando a ulteriori pretese territoriali in Italia.

    La battaglia di Pavia rappresentò un punto di svolta non solo per l’Italia, ma per l’equilibrio di potere in Europa, confermando il predominio dell’Impero di Carlo V su gran parte del continente.


Altri link

Facebook
Instagram
Programma
Portami qui: Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Luoghi

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
23 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
69 mt

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
82 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
82 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
296 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
311 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
329 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
329 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
400 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
505 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
506 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
569 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
633 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
642 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
708 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
717 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
718 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
723 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
743 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
743 mt

Eventi

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
3 mt

Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio 35 - Pavia
19/04/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici di Pavia
98 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
98 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
98 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
196 mt

Massimo Ranieri live a Pavia

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
18/04/2025
  • Musica e spettacolo
Massimo Ranieri live a Pavia
306 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
660 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
662 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
708 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
1.05 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.26 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.45 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.63 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
7.55 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
8.37 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.03 km

Officinalia 2025

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
01/05/2024 - 04/05/2025
  • Lifestyle
Officinalia 2025
12.61 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
14/06/2025 - 15/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
12.61 km

Belgioioso Medievale

Castello di Belgioioso
Belgioioso PV
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Medievale
12.68 km

Sagra di San Giorgio

Va Libertà Gropello Cairoli PV
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Lifestyle
Sagra di San Giorgio
13.01 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
182 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
196 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
196 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
223 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
233 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
249 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
683 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
683 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
683 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.35 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.62 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
103 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
321 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
321 mt

LAB42

Pavia
LAB42
400 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
472 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
529 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
549 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
576 mt

Short Stay Pavia

PAVIA
Short Stay Pavia
598 mt

CASA CAROLINA

Pavia
CASA CAROLINA
601 mt

CASA LUIGI

Pavia
CASA LUIGI
601 mt

ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA

PAVIA
ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA
602 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
604 mt

Residenziale Il Naviglio

Pavia
Residenziale Il Naviglio
606 mt

CASA ELEONORA

PAVIA
CASA ELEONORA
616 mt

CIVICO 1 APARTMENT

Pavia
CIVICO 1 APARTMENT
616 mt

CIVICO 1 DI MF ROOMS

Pavia
CIVICO 1 DI MF ROOMS
616 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
616 mt

LA PREZIOSA

PAVIA
LA PREZIOSA
618 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
619 mt