• Arte e Cultura

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771

Dove
Piazza Botta 9, Pavia (PV)
Contatti
+39 0382 986220
Sito ufficiale

 

 

Il percorso espositivo di Kosmos svela la variabilità della natura, unisce il mondo reale a quello dell’immaginario, moltiplica le probabilità di incontro con fenomeni sconosciuti guidando il visitatore attraverso 11 sale di reperti, postazioni interattive, video e giochi.

Kosmos, parola che in greco significava ‘ordine’, prende ispirazione dal tema del viaggio, inteso come impresa necessaria alla conoscenza della natura. Viaggiare consente di scoprire non solo spazi geografici ma nuovi confini scientifici e mentali.

Ospitato presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più bella dimora patrizia di Pavia che in passato aveva accolto personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.

 

Il Museo di Storia Naturale fu costituito nel 1771 per merito di Lazzaro Spallanzani (1729 – 1799), titolare della cattedra omonima neo-istituita. Le raccolte didattiche si svilupparono in rapida successione attorno a un primo nucleo, costituito in prevalenza di minerali, dono dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria. La sede del Museo fu per 150 anni nel prestigioso Palazzo Centrale dell’Università.

Raccolte personali, oltre ad acquisti, scambi e donazioni di materiale di grande valore scientifico, contribuirono a mantenere alta la fama del Museo in ambito europeo. Dopo la morte di Spallanzani, avvenuta nel 1799, i successori contribuirono a un notevole sviluppo dell’istituzione e all’incremento delle collezioni. Di particolare rilievo fu senz’altro l’impegno scientifico e museologico degli zoologi Giuseppe Balsamo Crivelli e Pietro Pavesi, di Leopoldo Maggi, dedito soprattutto all’anatomia comparata, e di Torquato Taramelli, studioso di geologia


Orari

Lunedì Chiuso

Martedì 10.00 – 18.00

Mercoledì 10.00 – 18.00

Giovedì 10.00 – 18.00

Venerdì 10.00 – 18.00

Sabato 10.00 – 18.00

Domenica 10.00 – 18.00

 

Sono previsti 4 giorni di chiusura all’anno:
25 dicembre, Pasqua, 1 maggio, 15 agosto.

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Museo di storia naturale Kosmos

Luoghi

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
89 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
217 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
237 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
341 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
371 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
375 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
430 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
464 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
483 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
491 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
495 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
501 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
509 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
522 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
522 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
528 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
709 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
727 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
731 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
739 mt

Eventi

Al Momento, Qui

Galleria L2ARTE
Viale della Libertà, 2b,
01/03/2025 - 26/03/2025
  • Arte e Cultura
khaled_hourani_-_mustafa
226 mt

Milano Sanremo 2025

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
21/03/2025 - 22/03/2025
  • Sport
Milano Sanremo 2025
397 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
05/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
402 mt

CarnevALL

Vie della città e Castello Visconteo
Pavia
01/03/2025
  • Lifestyle
CarnevALL
458 mt

Concerto per il cinquecentenario della Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525-2025

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
24/02/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto per il cinquecentenario della Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525-2025
485 mt

Contemporary Dance 2.0

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova,136
26/02/2025
  • Musica e spettacolo
contemporary-dance-2-0
485 mt

Gran ballo di carnevale al Teatro Fraschini

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136 Pavia
04/03/2025
  • Musica e spettacolo
Gran ballo di carnevale al Teatro Fraschini
485 mt

Notte Morricone

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136
07/03/2025
  • Musica e spettacolo
Notte Morricone Fraschini Pavia
485 mt

I Volti del Potere

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova,136
19/01/2025 - 16/03/2025
  • Arte e Cultura
I Volti del Potere
485 mt

Massimo Ranieri live a Pavia

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
18/04/2025
  • Musica e spettacolo
Massimo Ranieri live a Pavia
485 mt

Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione

Biblioteca Universitaria di Pavia, Salone Teresiano
Strada Nuova 65, Pavia
05/12/2024 - 01/03/2025
  • Arte e Cultura
Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione
487 mt

Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia

Università di Pavia e Collegi storici pavesi
Corso Strada Nuova 65, Pavia
07/04/2025 - 09/04/2025
  • Arte e Cultura
Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia
487 mt

Corri battaglia di Pavia

Piazza Castello , Pavia
30/03/2025
  • Parchi
Corri battaglia di Pavia
639 mt

Corri Battaglia di Pavia 2025

Castello Visconteo
Piazza Castello, Pavia
30/03/2025
  • Active & Green
Corri Battaglia di Pavia 2025
639 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
697 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
08/09/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
697 mt

Piante Guerriere

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
28/09/2024 - 02/03/2025
  • Arte e Cultura
Piante Guerriere
699 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
722 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
723 mt

Viva Carnevale!

Collegio Ghislieri
Piazza Collegio Ghislieri, 5, Pavia
04/03/2025
  • Lifestyle
Viva Carnevale!
836 mt

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
425 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
425 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
425 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
533 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
588 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
639 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
639 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
646 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
699 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
712 mt

I TUOI PICNIC A PAVIA

  • Food & Wine
I TUOI PICNIC A PAVIA
2.08 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.09 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.13 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Scuola
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
3.28 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
3.28 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

  • Scuola
The Original History Walks e reattore nucleare LENA
3.28 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Scuola
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
3.28 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.45 km

Dove dormire

V&B Suites and Apartments 2

PAVIA
V&B Suites and Apartments 2
54 mt

V&B Suites and Apartments 1

PAVIA
V&B Suites and Apartments 1
54 mt

I MARICI

Pavia
I MARICI
79 mt

CASA DEL VICOLO

PAVIA
CASA DEL VICOLO
89 mt

MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE

PAVIA
MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE
89 mt

VITTORIA REAL ESTATE

PAVIA
VITTORIA REAL ESTATE
107 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
122 mt

PAVIA CENTRO

Pavia
PAVIA CENTRO
150 mt

ANGOLO DI CORSO CAVOUR

PAVIA
ANGOLO DI CORSO CAVOUR
185 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
205 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
240 mt

LUCREZIA 2

PAVIA
LUCREZIA 2
273 mt

LUCREZIA 5

PAVIA
LUCREZIA 5
273 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
285 mt

R & A MINERVA APPARTMENT

PAVIA
R & A MINERVA APPARTMENT
288 mt

R & A MINERVA SUITES

PAVIA
R & A MINERVA SUITES
288 mt

AURORA

Pavia
AURORA
319 mt

CASA MONTI

PAVIA
CASA MONTI
320 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
326 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
346 mt