- Active & Green
Festa del Roseto
Torna la Festa del Roseto all'Orto Botanico di Pavia
L’Orto Botanico di Pavia presenta le nuove collezioni, gli spazi restaurati e riqualificati e i nuovi percorsi didattici ed educativi con la 30esima edizione della Festa del Roseto 2025
Programma
10:30
Presentazione del volume “L’Orto botanico dell’Università di Pavia. 250 anni di storia, ricerca, collezioni e personaggi” (Aula A, evento gratuito)
10:30 | 14:30 | 16:00
Visite guidate a cura degli Amici dell’Orto Botanico dell’Università di Pavia (prenotazione obbligatoria tramite il modulo google, visita guidata gratuita fino ad esaurimento posti)
PRENOTA LA VISITA GUIDATA – ORE 10.30 POSTI ESAURITI
PRENOTA LA VISITA GUIDATA – ORE 14.30 POSTI ESAURITI
PRENOTA LA VISITA GUIDATA – ORE 16.00 POSTI ESAURITI
11:00 e 16:00
Osservazione delle api attraverso un’arnia didattica e assaggio di mieli (attività gratuita per bambini, senza prenotazione)
16:30
Visita guidata con il curatore dell’Orto Botanico alla scoperta delle nuove collezioni, introdotte con il progetto PNRR (prenotazione obbligatoria tramite il modulo google, visita guidata gratuita fino ad esaurimento posti)
PRENOTA LA VISITA GUIDATA CON IL CURATORE – ORE 15.00
PRENOTA LA VISITA GUIDATA CON IL CURATORE – ORE 16.30 POSTI ESAURITI
Dalle 10:00 alle 18:00
Mostra “Legni nostrani, pregiati, proibiti. La biodiversità attraverso il legno” (Mostra all’interno del Centro Didattico Divulgativo della Riserva Naturale Integrale Statale Bosco Siro Negri, in prossimità della Serra Tropicale)
MARTEDI 6 MAGGIO 2025
Dalle 10:30 alle 14:30
Il roseto in biblioteca: un percorso guidato alla scoperta delle collezioni storiche della biblioteca dell’Orto Botanico, con focus sulle rose (visita guidata gratuita su prenotazione all’indirizzo bst@unipv.it)
Visita alla mostra “Carte in orto: i percorsi”, alla scoperta della storia del libro e della stampa, dell’illustrazione naturalistica, degli strumenti per la didattica dei secoli passati, e del libro antico. Il cuore della visita sarà l’esposizione di esemplari degli antichi erbari della biblioteca con preziose illustrazioni dedicate in questa occasione alle rose, nelle loro molteplici varietà.
“Carte in orto: i percorsi” sarà per i visitatori un viaggio attraverso oggetti, libri, personaggi, che hanno fatto la storia dell’Orto Botanico e della biblioteca che sta al suo fianco, una presa di coscienza dei cambiamenti che sono avvenuti nei secoli nel mondo della produzione e della fruizione della letteratura scientifica.
La mostra “Carte in orto: i percorsi” è sempre visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca (lun-gio 9:00-17:00, ven 9:00-12:30) grazie all’audioguida fruibile tramite cellulare, o con visita personalizzata prenotabile all’indirizzo bst@unipv.it.
Ingresso speciale per la Festa del Roseto: 2 euro, attività e visite guidate gratuite
Orari
10.00/18.00