- Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
Nel Duecento il Broletto di Pavia era il più grande palazzo della città, celebrazione pubblica del potere del comune.
Il primo palazzo comunale sorse sul lato settentrionale di Piazza Cavagneria, e nel 1236 fu ampliato sul lato antistante Piazza della Vittoria.
Nella corte interna, dove in età comunale venivano giudicate le cause, si possono ancora vedere i portici del palazzo più antico, a cui si è in parte sovrapposto il palazzo cinquecentesco della corporazione dei Notai, e quelli dell’ampliamento del 1236.
Il Broletto di Pavia è oggi sede della Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, un istituto di formazione avanzata e di ricerca scientifica.
-