• Cicloturismo

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale

Dove
Pavia
Infopoint
Infopoint Pavia - Piazza della Vittoria
Piazza della Vittoria, 20/D, Pavia
+39 0382399790

Pavia, piccola capitale d’arte e cultura, vanta legami di lunga data in materia di bicicletta: nel maggio del 1869 si tenne a battesimo la prima corsa ciclistica nazionale.

La corsa fu organizzata da velocipedisti milanesi cui un decreto prefettizio aveva vietato di organizzare gare in quel di Milano. Ci piace anche immaginare che qui, qualche decennio dopo, lungo l’argine del fiume Ticino, abbia pedalato il giovanissimo Albert Einstein.

Aveva sedici anni quando, nella primavera del 1895, la sua famiglia si trasferì per un breve periodo a Pavia dove il padre aveva aperto una fabbrica di elettromeccanica. Del futuro premio Nobel sappiamo che all’epoca si divertiva, uscendo da Casa Cornazzani dove aveva abitato anche Ugo Foscolo, a fare nuotate nel fiume e camminate verso le colline dell’Oltrepò. Non abbiamo certezze di scampagnate in velocipede, ma anni dopo, immortalato nella celebre foto in sella per le vie del campus californiano di Pasadena, avrebbe ammesso che le migliori intuizioni gli erano venute proprio pedalando.

Si parte dal Ponte Coperto di Pavia che collega il centro storico a Borgo Ticino, in direzione di Abbiategrasso. Correte sulla cresta dell’argine, quasi pensile tra fiume e golena, campi e cascine. Dopo le ampie anse del Ticino, tra rogge che sembrano fiumi in miniatura e garzaie da cui si alzano aironi bianchi e cinerini, la strada lascia la vista del fiume e, dopo il bivio del Mulino di Limido, arriva a Zerbolò. Fermatevi a guardare in alto: all’uscita del paese c’è un lampione che da anni ospita un grande nido, abitato, da marzo a settembre, da una coppia di cicogne.

Dopo Zerbolò, sfiorerete il paese di Parasacco per puntare nuovamente verso il Ticino. Vi aspetta, tra grandi spiagge di ghiaia, il suggestivo ponte delle Barche di Bereguardo. Scricchiolante sotto le ruote della bici, questo è uno degli ultimi esempi di ponte a chiatte in cemento, inizialmente in legno, destinate, galleggiando, a segnalare il livello dell’acqua. Gli amanti della mountain bike possono percorrere il tratto fino al ponte seguendo un sentiero di circa 20 chilometri, ben tracciato. Oltre il ponte, si supera l’unico breve e modesto dislivello dell’itinerario e, dopo un lungo rettilineo in falsopiano, fiancheggiato da pioppi monumentali, si arriva a Bereguardo.

Qui lascia alle spalle il Castello Visconteo e imbocca l’alzaia del Naviglio di Bereguardo, 20 chilometri prevalentemente rettilinei che fiancheggiano il canale costruito nel XVI secolo per collegare il Naviglio Grande di Milano al Ticino e quest’ultimo al Po e al mare. Per quattro secoli importante via d’acqua commerciale per il trasporto delle merci, il Naviglio di Bereguardo si ridusse, dopo la costruzione del Naviglio Pavese, alla funzione di canale irriguo. La pista ciclabile, ben tenuta, sfiora conche, chiuse con salti d’acqua, arcuati ponticelli in pietra e piccoli pontili.

Superata l’indicazione per Cascina Perdono, una digressione a sinistra conduce nel borgo di Morimondo, con l’Abbazia fondata nel 1136 dai Cistercensi. Ripresa l’alzaia, in poco più di 4 chilometri si arriva a Castelletto di Abbiategrasso dove il Naviglio di Bereguardo deriva le sue acque dal Naviglio Grande.

Abbiategrasso vi porta alla visita della Basilica di Santa Maria Nuova, il cui vestibolo in facciata, incompiuto, è attribuito al Bramante; ma anche a fare rifornimento di zuccheri: nel centro storico vi aspettano buone pasticcerie.

-

In giornata
Difficoltà: per tutti
Lunghezza: 41 km
Dislivello: 50 m
Strade: 100% asfaltato
Bici: da turismo con cambio e da corsa
Quando: da marzo aottobre
Mood: fluido

Portami qui: Da Pavia ad Abbiategrasso

Luoghi

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
43 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
241 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
271 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
346 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
358 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
368 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
387 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
390 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
402 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
532 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
558 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
600 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
607 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
639 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
705 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
709 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
763 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
796 mt

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
810 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
847 mt

Eventi

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
76 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
402 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
452 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
506 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
756 mt

Massimo Ranieri live a Pavia

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
18/04/2025
  • Musica e spettacolo
Massimo Ranieri live a Pavia
803 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
920 mt

Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio 35 - Pavia
19/04/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici di Pavia
1.02 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.02 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.02 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.03 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.1 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.1 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.13 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
7.81 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
8.52 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.79 km

174ª Pasqua Bastidese

Bastida Pancarana PV
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Lifestyle
174ª Pasqua Bastidese
11.98 km

Sagra di San Giorgio

Va Libertà Gropello Cairoli PV
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Lifestyle
Sagra di San Giorgio
12.58 km

Officinalia 2025

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
01/05/2024 - 04/05/2025
  • Lifestyle
Officinalia 2025
12.7 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
426 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
426 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
426 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
860 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
876 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
920 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
920 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
934 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
942 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.37 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
12.11 km

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
172 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
185 mt

L'ANGOLO AL PONTE

Pavia
L'ANGOLO AL PONTE
211 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
212 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
219 mt

LX ART HOUSE

PAVIA
LX ART HOUSE
244 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
253 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
283 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
295 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
308 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
309 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
316 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
325 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
340 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
370 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
387 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
411 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
420 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
440 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
444 mt