- Food & Wine
- Musica e spettacolo
Sagra delle rane di Bornasco
Torna nel fine settimana successivo alla Santa Pasqua, la tradizionale Sagra di Bornasco dedicata alla Rana
Un fine settimana di gusto, musica e tradizione vi aspetta a Bornasco (PV) con la nuova edizione della Sagra delle Rane, in programma sabato 26 e domenica 27 aprile 2025. Un evento amato da grandi e piccoli, che affonda le sue radici nella cultura gastronomica locale e nella voglia di fare comunità.
La festa prenderà il via sabato sera alle 18.00 con lo street food, giostre e intrattenimento per tutti. Domenica, invece, sarà una giornata ricca di appuntamenti: si parte dalle 10.00 con le bancarelle degli hobbisti e delle associazioni, seguite dal pranzo con piatti a base di rane, salamelle, arrosticini, hamburger e dolci casalinghi.
Alle 12.30 spazio al banco gastronomico, mentre il pomeriggio sarà animato dalla sfilata degli sbandieratori alle 16.00 e dalla musica dal vivo con Fabio e Umberto a partire dalle 19.30.
Cuore della manifestazione saranno via Dante, via Verdi e le aree attorno alla scuola primaria, coinvolgendo diverse realtà del paese come l’Associazione Genitori di Bornasco e la pizzeria-stuzzicheria Manah.
Una vera e propria festa di paese, dove la tradizione delle rane – cucinate fritte o in frittata – incontra la convivialità, il divertimento e la buona cucina.
A Bornasco, come da tradizione che secondo fonti autorevoli risale al 1870, la domenica dopo Pasqua si svolge la Sagra delle rane.
Un tempo in Lombardia, nella campagna milanese e pavese, la rana era un alimento dei poveri: si andava con la canna a prenderle nei mesi con la «r». Ora tutto è cambiato perché le risaie sono sempre di meno, e con esse i veri “ranaroli”.
Allegati
Scarica la locandinaProgramma 2025
Programma di domenica 27 aprile