- Turismo religioso
- Lifestyle
Sagra della Bozzola
La domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, torna la tradizionale fiera della Madonna della Bozzola nei dintorni di Garlasco
La sagra primaverile della frazione di Garlasco è, da diversi secoli, un appuntamento fra sacro e profano in Lomellina capace di calamitare decine di migliaia di persone, dove le bancarelle degli espositori e il luna park alla periferia della frazione si sommano agli appuntamenti religiosi del Santuario. Centinaia di pellegrini renderanno omaggio alla Madonna protettrice della Lomellina.
La Madonna della Bozzola è la Regina della Lomellina da 556 anni, da quando cioè la Vergine Maria fece riacquistare il dono della parola alla 13enne Maria Benedetta. La prima domenica di settembre del 1465, mentre pregava, l’adolescente vide apparire la Madonna sopra un cespuglio di biancospino, chiamato in dialetto “bosla” e poi italianizzato in bozzola. Improvvisamente la giovane si mise a parlare e la Vergine le disse sorridendo: «Maria, vai a dire ai garlaschesi che voglio qui un santuario a protezione di tutta la Lomellina». Secondo la tradizione il dipinto che campeggia sull'altare maggiore fu dipinta dal giovane Agostino da Pavia, come ringraziamento alla Vergine invocata mentre attraversava a cavallo le acque del Ticino in cui stava per sprofondare.