• Arte e Cultura

Castello Crivelli

La villa rinascimentale del conte Alessandro Crivelli di Lomello

Dove
Piazza Castello, 1, Lomello (PV)
Contatti
+39 3271085241
Sito ufficiale

Non è risaputo a quanto precisamente risalga l’erezione del castello, che oggi è usualmente denominato “Crivelli”.

Durante la dominazione viscontea, venne tuttavia realizzata sia la fortificazione del castello medesimo sia quella del borgo, mediante l’innalzamento di una nuova cinta muraria eretta a sua difesa, che è ancora visibile in alcune vie del paese.

Nel 1450 la famiglia Sforza – succeduta ai Visconti – assegnò in feudo Lomello ad Antonio Crivelli. Il nuovo feudatario fu l’artefice della ricostruzione
del castello stesso, praticamente distrutto alcuni anni prima da Facino Cane. Lo riedificò a guisa di fortezza, sottolineandone la funzione prettamente
difensiva. Membro insigne tra i conti Crivelli fu senza dubbio il cardinale Alessandro, pronipote di Antonio.
Grande amante delle arti, nel 1549 commissionò il restauro dell’augusta dimora lomellese: fece realizzare il loggiato che si affaccia sul cortile, lo scalone di rappresentanza che porta al piano superiore, ma soprattutto fece affrescare tutte le sale interne del maniero con cicli sacri e profani.
Piccolo e semisconosciuto gioiello dell’arte manieristica in Lombardia, esso meriterebbe una maggiore valorizzazione per il suo insigne patrimonio
decorativo.

La casata Crivelli mantenne la potestà sul feudo di Lomello fino all’abolizione di tale contea, nonostante le dominazioni francese, spagnola e infine sabauda.

Cosa c’è da vedere assolutamente?

  • La sala dello zodiaco (12 lunette raffiguranti il ciclo dei mesi e la volta dello zodiaco), 1560 ca.

  • La sala di Caterina d’Alessandria (10 lunette raffiguranti la vita della santa e la volta della Trinità), 1560 ca.

  • Mosaico pavimentale romano del II secolo dopo Cristo

(Fonte: https://www.portamialomello.it)

Orari

La visita guidata (90 minuti circa) è a offerta libera per sostenere le attività della Pro Loco Lomello. Non vi è biglietto d’ingresso.

Sarà l’occasione per celebrare il 450° anniversario della morte di Alessandro Crivelli avvenuta il 22 dicembre 1574. Il conte di Lomello è sepolto a Roma nella basilica di Ara Coeli di cui Alessandro stesso fu il cardinale titolare.

La visita racconterà la vita del nobile milanese e illustrerà nei dettagli le sale affrescate del castello (sala dello Zodiaco, sala di Caterina d’Alessandria, Sala del mosaico romano).

Informazioni al 3271085241 (anche whattsapp).

In collaborazione con ETS AMICI DEL CASTELLO CRIVELLI E IL COMUNE DI LOMELLO.

Date:

  • 1 gennaio 2025 ore 14.30 (con 1000 passi intorno alla basilica di Santa Maria Maggiore)

  • 26 gennaio 2025 ore 14.45

  • 16 febbraio 2025 ore 15.00


Altri link

Facebook
Portami qui: Castello Crivelli

Luoghi

Lomello

  • Borghi
Lomello
131 mt

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
5.19 km

Giochi tradizionali lombardi

Le comunità di gioco della Lombardia incluse nel "Tocatì", il programma condiviso per la salvaguardia di Giochi e Sport Tradizionali
  • Siti Unesco
Giochi tradizionali lombardi - Lombardia
5.25 km

Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

  • Arte e Cultura
Castello Sangiuliani
5.26 km

Mede

  • Borghi
Mede
5.31 km

Ecomuseo del Paesaggio Lomellino

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
5.49 km

Castello di Valeggio

  • Arte e Cultura
Castello di Valeggio
6.32 km

Mezzana Bigli

  • Borghi
Mezzana Bigli
8.16 km

Pieve del Cairo

  • Borghi
Castello Beccaria Pieve del Cairo
8.39 km

Abbazia di Acqualunga

  • Arte e Cultura
Abbazia di Acqualunga
8.83 km

Castello di Scaldasole

  • Arte e Cultura
Castello di Scaldasole
9.05 km

Sartirana Lomellina

  • Arte e Cultura
Sartirana Lomellina
10.01 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
10.59 km

Tromello

Lungo la riva destra del torrente Terdoppio, sulla strada che collega Pavia Mortara è il primo punto tappa della Via Francigena
  • Borghi
Parrocchiale di San Martino
11.63 km

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo, camera da letto contadina
11.78 km

Olevano di Lomellina

  • Borghi
Olevano di Lomellina
11.8 km

Frascarolo

  • Arte e Cultura
Castello di Frascarolo
12.06 km

Dorno

  • Borghi
Dorno
12.86 km

Garlasco

  • Borghi
Garlasco
13.09 km

Breme

Un piccolo borgo medioevale ricco di storia alla confluenza dei fiumi Po e Sesia in Lomellina
  • Borghi
Breme
13.52 km

Eventi

Pasqua e Pasquetta al castello Crivelli

Castello Crivelli
Piazza Castello, 1, Lomello (PV)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Pasqua e Pasquetta al castello Crivelli
1 mt

Ereditare il patrimonio culturale religioso

Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello
Via Castrovecchio
17/01/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
Basilica di Lomello
64 mt

1000 chilometri intorno alla Basilica

Basilica di Santa Maria Maggiore
Piazza Teodolinda, Lomello (PV)
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1000 chilometri intorno alla Basilica
80 mt

La notte dei Risotti

Piazza Teodolinda, Lomello (PV)
01/06/2025
  • Food & Wine
La notte dei Risotti
80 mt

Fiera in corte a Pieve del Cairo

Piazza Corte Grande Pieve del Cairo (PV)
03/05/2025 - 04/05/2025
  • Food & Wine
Fiera in corte a Pieve del Cairo
7.96 km

Fiera di Primavera di Alagna

Alagna PV
21/04/2025
  • Food & Wine
Fiera di Primavera di Alagna
9.24 km

Calova Il Festival del panino Lomellino

Valle Lomellina (PV)
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Calova Il Festival del panino Lomellino
10.44 km

Risomania

Garalsco (PV)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Food & Wine
Risomania
13.16 km

Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Via Po 30 Breme (PV)
06/06/2025 - 15/06/2025
  • Food & Wine
Sagra della Cipolla Rossa di Breme
13.47 km

Sagra della Lomellina

Breme (PV) Piazza della Fiera
23/05/2025 - 25/05/2025
  • Food & Wine
Sagra della Lomellina
13.5 km

Sagra della Bozzola

Piazzale Santuario, 1 Frazione Bozzola, Garlasco (PV)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Turismo religioso
Sagra della Bozzola
13.59 km

Attività

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
38 mt

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
110 mt

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
14.22 km

Dove dormire

ANTICA DIMORA SAN MICHELE

Lomello
ANTICA DIMORA SAN MICHELE
166 mt

LOCANDA DEL PONTE

Lomello
LOCANDA DEL PONTE
220 mt

B&B DALLO ZIO

Ottobiano
B&B DALLO ZIO
4.4 km

Otto Agriturismo

Ottobiano
Otto Agriturismo
4.52 km

B&B SAN MARTINO

Mede
B&B SAN MARTINO
5.1 km

FLU DI LORENA CESARE

San Giorgio di Lomellina
FLU DI LORENA CESARE
6.03 km

AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA

PIEVE DEL CAIRO
AGRITURISMO CASTELLO BECCARIA
7.95 km

RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO

Pieve del Cairo
RISTORANTE PIZZERIA IL BUONGUSTAIO
8.15 km

HOTEL ERIDANO

Sannazzaro dè Burgondi
HOTEL ERIDANO
9.33 km

B&B CASAFFITTI

SANNAZZARO DE' BURGONDI
B&B CASAFFITTI
9.38 km

PERBACCO

Sartirana Lomellina
PERBACCO
10.01 km

GIARDINO

Sannazzaro dè Burgondi
GIARDINO
10.69 km

LA CASA DEL NOCCIOLO

Tromello (PV)
LA CASA DEL NOCCIOLO
11.54 km

HOTEL DUCA DI TROMELLO

Tromello
HOTEL DUCA DI TROMELLO
11.65 km

MARINELLA GUEST HOUSE

Cornale e Bastida
MARINELLA GUEST HOUSE
12.17 km

MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA

Cornale e Bastida
MARINELLA B. DI BAZZARA MARINELLA
12.17 km

OASILANDIA

DORNO
OASILANDIA
12.49 km

I DIAMANTI

Garlasco
I DIAMANTI
12.56 km

IL PINO

Garlasco
IL PINO
12.88 km

B&B I TRE MERLI

MORTARA
B&B I TRE MERLI
13.1 km