• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

Dove
Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Piazza Santuario 1, Saronno (VA)
Contatti
+39 02 960 3027
Sito ufficiale

Il santuario della Beata Vergine dei Miracoli, venne eretto nel 1498 dal popolo di Saronno per dare ospitalità al simulacro della Madonna del miracolo, una statua della seconda metà del XIV secolo, posta allora in una cappella sulla strada Varesina, ritenuta dispensatrice di miracolose guarigioni.

 

Il territorio lombardo si arricchiva così di un nuovo santuario mariano che divenne presto meta importante di devozione e che si arricchì con il tempo di formidabili tesori d'arte.

Da vedere
Il Santuario è veramente “una sosta sulla via della bellezza”, capolavoro di arte e di fede.

Sulla piazza troviamo la Cappellina diventata battistero, con l’altare progettato dal Peverelli ed eseguito del Cagnola e la Deposizione, di Pompeo Marchesi, il campanile delle ore, il portichetto e la facciata monumentale. Le tre navate a cinque campate sono in stile barocco. Il gesuita P. Reina ha suggerito simboli e sentenze che illustrano i privilegi di Maria, vi lavorarono l’ing.Ciniselli e Giovanni Mariani (1631 – 1632).

Gli affreschi del Luini. A Bernardino Luini, discepolo di Leonardo da Vinci, fu affidata la decorazione di tutta la parte iniziale. Vi ha lavorato dal 1525 al 1532. Sono da ammirare gli affreschi del presbiterio, che riguardano l’infanzia di Gesù, la nascita di Gesù si trova nel chiostro. Aveva iniziato anche la Cupola, si vedono alla base i santi Cristoforo, Antonio, Rocco e Sebastiano ma la morte gli impedì di proseguire. Dopo di lui fu chiamato Cesare Magni che lasciò solo il S.Giorgio e S.Martino.

Gli affreschi di Gaudenzio Ferrari. Nel 1535 venne Gaudenzio Ferrari. In 79 giorni ha dipinto tutta la cupola. È un unico affresco composto da tre girotondi di angeli festanti e musicanti che accompagnano Maria all’incontro con l’Eterno Padre. Sono 126 figure, di queste 57 sono suonatori con strumenti diversi. Anche i quattro tondi sotto gli Angeli sono del Ferrari. La morte gli ha impedito di completare l’opera. Ha continuato il suo discepolo Bernardino Lanino con gli affreschi dei primi episodi biblici.

Le statue lignee. Nelle cappelle laterali si trovano due indimenticabili composizioni di Andrea da Corbetta e decorate da Alberto da Lodi, sono le statue lignee del Cenacolo (con le tele di Camillo Procaccini) e della deposizione (con gli affreschi del saronnese Paolo Mantegazza).

Nella Cupola: il crocifisso, l’Eterno Padre, le statue dei Santi nelle nicchie e quattro volti nei tondi, sono di Andrea. La statua dell’assunta, su disegno del Ferrari, è opera di Andrea e Battista da Milano. Sono collocate in alto, le statue dei profeti e delle Sibille di Giulio da Oggiono (1539), sempre decorate da Alberto da Lodi (1544). Altri artisti hanno operato in Santuario in epoche diverse, oltre a Cesare Magni e Bernardino Lanino, hanno lasciato le loro opere anche Camillo e Cesare Procaccini, Ambrogio e Stefano Legnani, Filippo Abbiati, Paolo Mantegazza, L.Pogliaghi, L. Filocamo.

La Quadreria. Nel chiostro, proprio vicino all’affresco della natività, capolavoro del Luini, si trova la quadreria che raccoglie tanti capolavori che costituiscono il patrimonio storico-artistico del Santuario.


In occasione del "Giubileo 2025 - Pellegrini di Speranza”, il Santuario Beata Vergine dei Miracoli a Saronno è stato indicato come Chiesa Giubilare della Diocesi di Milano.

Per valorizzare l’esperienza caratteristica del cammino di pellegrinaggio, è possibile raggiungerlo seguendo le indicazioni del percorso di uno di questi Cammini: 

•    Cammino di Sant’Agostino - www.camminodiagostino.it
•    Cammino Montiano - www.spuntidifuturo.it

Informazioni sulle iniziative dell’Anno Giubilare presso il Santuario al sito web: www.chiesadisaronno.it

 


Orari

Il Santuario è aperto sia nei giorni feriali che festivi

  • dalle ore 06.30 alle ore 12.00
  • dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Come raggiungere il Santuario:

  • Strada Statale Varesina, n° 233
  • Autostrada A9 Milano Laghi per Como-Chiasso (uscita Saronno) 
  • Ferrovie Nord Milano (Stazione Saronno Centro)
Portami qui: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

Luoghi

Museo dell'Industria e del Lavoro del Saronnese

  • Arte e Cultura
Museo dell'Industria e del Lavoro del Saronnese
252 mt

Saronno

Città "appartenuta" alla Dama con l'ermellino
  • Arte e Cultura
Saronno
635 mt

Castel Visconti Castelbarco

A Cislago in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castel Visconti Castelbarco
5.69 km

Bosco del Rugareto

Scopri questo bellissimo bosco a Cislago, in provincia di Varese
  • Parchi
Bosco del Rugareto
5.71 km

Villa Visconti Borromeo Litta

Villa Litta è uno dei maggiori esempi di villa di delizia dell’architettura lombarda
  • Active & Green
Villa Visconti Borromeo Litta
6.08 km

Green Club Golf Lainate

Il Circolo Green Club Golf è situato a pochi passi da Milano. Il percorso di 18 buche premia i giocatori più precisi.
  • Golf
Green Club Golf Lainate
6.78 km

Il Tasso di Cerro Maggiore

Elegante e di grandi dimensioni, il Tasso di Cerro Maggiore è tra gli esemplari più belli della Città metropolitana di Milano.
  • Active & Green
Il Tasso di Cerro Maggiore
7.05 km

Museo Alfa Romeo

Sei piani di storia creano un legame tra passato, presente e futuro raccontando le imprese di un marchio straordinario
  • Arte e Cultura
Museo Alfa Romeo, Musei Milano
7.65 km

Barlassina Country Club

Immerso nella rigogliosa vegetazione del Parco delle Groane, è comodamente raggiungibile sia da Como che da Milano.
  • Golf
Barlassina Country Club
7.96 km

Fiume Olona

  • Active & Green
Fiume Olona
8.16 km

Il Teatro Antonio Belloni: un gioiello della Brianza

  • Arte e Cultura
Il Teatro Antonio Belloni: un gioiello della Brianza
8.8 km

Mulino Meraviglia

Uno degli storici “Cinque Mulini” attraversati dalla corsa podistica che si disputa ininterrottamente dal 1933 a San Vittore Olona
  • Active & Green
Mulino Meraviglia
8.99 km

I Platani di Parco Borromeo

  • Arte e Cultura
I Platani di Parco Borromeo
9.23 km

Cesano Maderno

Il Palazzo Arese Borromeo con i suoi giardini, poi le dimore storiche e le antiche chiese. A Cesano Maderno si rivive la storia.
  • Arte e Cultura
Cesano Maderno
9.24 km

Palazzo Arese Borromeo

A Cesano Maderno, Palazzo Arese Borromeo, uno dei palazzi signorili più belli della provincia di Monza e Brianza
  • Arte e Cultura
Palazzo Arese Borromeo
9.31 km

Villa Arconati

Considerata da diversi critici la Versailles italiana,Villa Arconati (Bollate) ospita dal 1989 il prestigioso omonimo festival.
  • Arte e Cultura
Villa Arconati, Monumenti Milano, Lombardia - ph: Emiliano Verga
9.42 km

Santuario di S. Pietro da Verona

  • Turismo religioso
Santuario di S. Pietro da Verona
9.45 km

Citterio

Il Salumificio Giuseppe Citterio: una tra le molte eccellenze di Rho
  • Food & Wine
Salumificio Giuseppe Citterio, Rho
10.22 km

Villa Burba Medici Cornaggia

Una storia al femminile
  • Arte e Cultura
Villa Burba Medici Cornaggia vista dall'alto
10.29 km

Santuario della Vergine Addolorata

  • Arte e Cultura
Vista dall'alto del Santuario della Beata Vergine Addolorata e del Collegio
10.34 km

Eventi

Visita Guidata Speciale al Giardino

Villa Arconati
Via Fametta
16/04/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata Speciale al Giardino
9.21 km

Pasquetta a Villa Arconati

Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
21/04/2025
  • Lifestyle
Pasquetta a Villa Arconati
9.21 km

Visita Guidata Speciale al Giardino

Villa Arconati
Via Fametta
23/04/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata Speciale al Giardino
9.21 km

Opening to the public 27/4

Villa Arconati
Via Fametta
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Opening to the public 27/4
9.21 km

Apertura al Pubblico 27/4

Villa Arconati
Via Fametta
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico 27/4
9.21 km

Visita Guidata Speciale al Giardino

Villa Arconati
Via Fametta
30/04/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata Speciale al Giardino
9.21 km

Opening to the public

Villa Arconati
Via Fametta
04/05/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Opening to the public
9.21 km

Visita Guidata Speciale al Giardino

Villa Arconati
Via Fametta
02/05/2025 - 25/06/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata Speciale al Giardino
9.21 km

Special Guided Garden Tour

Villa Arconati
Via Fametta
02/05/2025 - 27/06/2025
  • Arte e Cultura
Special Guided Garden Tour
9.21 km

Apertura al Pubblico

Villa Arconati
Via Fametta
04/05/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura al Pubblico
9.21 km

Sinfonia dal Nuovo Mondo

Teatro San Teodoro
22063
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Sinfonia dal Nuovo Mondo
14.81 km

Attività

Saronno religiosa e golosa

  • Arte e Cultura
Saronno religiosa e golosa
231 mt

Paola Walks!

  • Active & Green
Paola Walks!
8.05 km

PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO

  • Arte e Cultura
PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO
9.24 km

Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno

  • Arte e Cultura
Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno
9.47 km

LA VILLA BAGATTI VALSECCHI E LA CHIESA SS PIETRO E PAOLO

  • Arte e Cultura
LA VILLA BAGATTI VALSECCHI E LA CHIESA SS PIETRO E PAOLO
10.65 km

Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf

  • Golf
Le Robinie Golf Club Resort, Varese - Viaggio di Golf
12.83 km

Villa Cusani Traversi Tittoni

  • Arte e Cultura
Villa Cusani Traversi Tittoni
14.56 km

L' Appartamento della Stazione di Saronno

SARONNO
L' Appartamento della Stazione di Saronno
142 mt

STARHOTELS GRAND MILAN

Saronno
STARHOTELS GRAND MILAN
370 mt

B&B IL VIANDANTE

Saronno
B&B IL VIANDANTE
438 mt

RESIDENCE TURISTICO ALBERGHIERO PRINCIPE

Saronno
RESIDENCE TURISTICO ALBERGHIERO PRINCIPE
516 mt

Loc. Tur. Klatt Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Klatt Saronno
557 mt

LA MAISON EXTRAVAGANTE

Saronno
LA MAISON EXTRAVAGANTE
570 mt

Loc. Tur. Scalcerle Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Scalcerle Saronno
580 mt

Loc. Tur. Proto Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Proto Saronno
615 mt

Casa Emma

Saronno
Casa Emma
632 mt

HOTEL FIRENZE

Saronno
HOTEL FIRENZE
658 mt

LUNA di Via Portici

SARONNO
LUNA di Via Portici
716 mt

Loc. Tur. Stiavelli Saronno

SARONNO
Loc. Tur. Stiavelli Saronno
725 mt

Hotel Cyrano

SARONNO
Hotel Cyrano
754 mt

RTA MERCURIO

Saronno
RTA MERCURIO
764 mt

A Casa Mia

Saronno
A Casa Mia
781 mt

A due passi

SARONNO
A due passi
790 mt

SPA TINY LOVE

Saronno
SPA TINY LOVE
866 mt

Foresteria Lombarda La Perla

SARONNO
Foresteria Lombarda La Perla
876 mt

JUST HOTEL SRL Via Strà Madonna

SARONNO
JUST HOTEL SRL Via Strà Madonna
954 mt

Happy Home di Pazienza Nunzia

SARONNO
Happy Home di Pazienza Nunzia
955 mt