• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Basilica di San Marcello in Montalino

Dove
Via Montalino,Stradella (PV)
Contatti

San Marcello è il Santo a cui è dedicata, Montalino è la zona, il poggio che sovrasta la città di Stradella, a poca distanza dalla Rocca Superiore, Basilica perché richiama le prime chiese cristiane.

La storia della Basilica si può dividere in tre periodi: dall’origine al 1500, nascita e splendore, dal 1500 al 1900, la decadenza e dal 1900 ad oggi il faticoso recupero e restauro. 

L’origine, per quanto non vi siano dati certi, viene fatta risalire, sulla base delle osservazioni architettoniche di molti studiosi, alla fine dell’XI o agli inizi del XII secolo e, con molta probabilità, nello stesso luogo dove sorgeva un altro piccolo edificio sacro, che la tradizione vuole riferito al re longobardo Liutprando, regnante a Pavia nell’VIII secolo, individuato forse dai resti della fondazione di un’abside all’interno della Basilica.

Per la posizione, le scarse notizie storiche consentono di supporre che la Chiesa fosse al servizio sia della popolazione che gravitava attorno alla Rocca di Montalino, possesso dei Vescovi di Pavia, ed anche del nuovo insediamento, il nuovo Borgo di Stradella, che era sorto sullo sperone della collina intorno all’anno Mille.

La prima testimonianza documentata dell’esistenza della Basilica di Montalino risale tuttavia al 1322, nel periodo di massimo splendore, quando era la chiesa parrocchiale del Borgo di Stradella. Dal 1460 altre testimonianze, con l’inizio delle visite pastorali del Vescovo di Pavia, ne confermano l’esistenza e le vicissitudini.

La Chiesa fu risparmiata dalle scorribande dei Piacentini nelle guerre del 1216 e di Giovanni l’Acuto nel 1373, ma dal 1500 quando nel Borgo di Stradella si costruisce la nuova Chiesa parrocchiale inizia un periodo di decadenza. La Basilica diventa Oratorio, viene retta da un Rettore, e viene progressivamente abbandonata (minatur ruinam, dice il Vescovo nel 1576) e poi restaurata; alla fine del XVII secolo viene edificata la torre campanaria abbattendo un’abside laterale e quindi le vengono addossate piccole costruzioni sul lato nord.

Nel 1829 passa al demanio dello Stato e successivamente è sospeso il culto e trasformata in lazzaretto per i colerosi. Alla fine del XIX secolo viene riconosciuta monumento nazionale, e nel 1901 è acquistata dal Comune di Stradella per trecento lire con l’impegno di restaurarla. Solo nel 1933 inizia una prima fase del recupero che termina nel 1958 con un sapiente e impegnativo restauro. Si  riporta alla luce quella struttura così semplice ed elegante che fa della basilica di Montalino un gioiello dell’architettura romanica. Nel 1999 in occasione del Giubileo 2000 si è provveduto ad un ulteriore restauro di consolidamento, isolandolo dalle altre costruzioni, risanando la copertura e mettendo in evidenza la freschezza del cotto e delle pregevoli absidi esterne.

L’architettura. Osservando San Marcello si riconosce la struttura basilicale per l’uniformità del carattere architettonico, in stile romanico lombardo, forse opera di un Maestro Campionese. All’interno le navate sono tre, quella centrale più alta e spaziosa, separate da archi a tutto sesto, in cotto misto a pietra, sostenuti da tre pilastri per parte. Le absidi sono due, in quanto quella della navata destra è stata sacrificata nella costruzione del campanile alla fine del XVII secolo. Nell’interno delle absidi si notano i resti di antichi affreschi, molto danneggiati, venuti alla luce nel restauro del 1958. In particolare, nella volta dell’abside minore si nota la figura di un Santo Vescovo e di un Santo scalzo e benedicente, mentre in quella centrale si nota la figura della Madonna orante e un Santo con un libro sottobraccio. Nel pavimento sono in evidenza le pietre che ricordano i resti di una precedente fondazione.

All’esterno la facciata a capanna è rivolta a levante e si presenta molto semplice e uniforme, con due finestrelle di cui quella sinistra presenta una grossa fenditura per il cedimento del muro in epoca remota.   Sul lato meridionale si notano i resti di una fascia di archetti pensili e tre finestre a feritoia con doppia strombatura, di cui una con una interessante decorazione originale in terracotta: vi è rappresentato un uccello con un ramo fiorito nel becco, simbolo dei Malaspina feudatari negli anni Mille di tutto il territorio circostante, forse committenti dell’opera.

Le finestrelle si ritrovano anche nelle absidi le cui pareti esterne sono decorate da archetti in cotto intersecate da lesene sporgenti in risalto sul muro. L’interesse artistico è dato anche dalle decorazioni, come le due file di mattoni disposti a sega, frammentati da una treccia sempre in cotto e da piccolo capitelli di ottima fattura che sporgono dal muro e sostengono gli archetti esterni delle absidi.

Novecento anni di Storia sono racchiusi e conservati in questo edificio, che non è solo un capolavoro ben conservato dell’arte romanica da visitare, ma è anche la memoria della vita dell’antico Borgo di Stradella.

(fonte Comune di Stradella) cultura@comune.stradella.pv.it

Portami qui:  Basilica di San Marcello in Montalino

Luoghi

Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi

  • Arte e Cultura
Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi
350 mt

Museo della Fisarmonica Dallapè

Stradella, in provincia di Pavia, è il paese d’origine della fisarmonica.
  • Arte e Cultura
Fisarmoniche Dallapè
350 mt

Teatro Sociale di Stradella

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Stradella
579 mt

Stradella

Un concentrato di storia, arte e tradizioni vi attende in questo antico borgo ai piedi delle colline dell'Oltrepò
  • Borghi
Stradella, Borghi Pavia
667 mt

Canneto Pavese

  • Borghi
Canneto Pavese
2.63 km

Broni

  • Borghi
Broni
2.71 km

Museo etnografico "Franco Leoni"

  • Arte e Cultura
Trattori
2.72 km

Zenevredo

  • Borghi
Zenevredo
3.34 km

Portalbera

  • Borghi
Portalbera
3.82 km

Montù Beccaria

Sorge su un monte il borgo che vanta un'antica tradizione vitivinicola
  • Borghi
Montù Beccaria, Borghi Pavia
4.16 km

Montescano

  • Borghi
Fontana Missaga
4.53 km

Bosnasco

  • Borghi
Bosnasco
5.2 km

Castana

  • Borghi
Castana
5.28 km

Cigognola

  • Borghi
Cigognola
5.82 km

Arena Po

  • Borghi
Castello di Arena Po
6.04 km

Spessa

  • Borghi
Spessa
6.21 km

San Damiano al Colle

  • Borghi
San Damiano al Colle
6.64 km

San Zenone al Po

  • Borghi
San Zenone al Po
6.88 km

Pietra de' Giorgi

  • Borghi
Pietra de' Giorgi
7.66 km

Rovescala

  • Borghi
Rovescala
8.05 km

Eventi

Animali misteriosi tra scienza e leggenda

Centro Culturale
Via Montebello, 2, Stradella (PV)
28/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Animali misteriosi tra scienza e leggenda
352 mt

Motoraduno dei Colli d'Oltrepò

Oltrepò Pavese
Piazza Vittorio Veneto, Stradella (PV)
03/05/2025
  • Active & Green
Motoraduno dei Colli d'Oltrepò
557 mt

Serassi in Musica

Parrocchia dei Santi Nabore e Felice
Piazza Vittorio Veneto 30, Stradella (PV)
06/06/2025 - 11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Serassi in Musica
565 mt

Festa Patronale di San Giorgio

Arena Po PV
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Festa Patronale di San Giorgio
6.04 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
8.53 km

Un viaggio nell’Arte e nel Vino

Cantina Tàia
Frazione Casella, 14/15
27/04/2025
  • Food & Wine
Un viaggio nell’Arte e nel Vino
9.27 km

ValVersa da Vivere

Oltepò Pavese
Santa Maria della Versa
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Food & Wine
ValVersa da Vivere
9.51 km

Fiera dell'Angelo

Santa Maria della Versa PV
21/04/2025
  • Lifestyle
Fiera dell'Angelo
9.54 km

Mostra mercato della bambola e del giocattolo d'epoca

Palestra comunale
Via Marconi 30 di Santa Giuletta (PV)
18/05/2025
  • Lifestyle
Mostra mercato della bambola e del giocattolo d'epoca
9.69 km

Officinalia 2025

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
01/05/2024 - 04/05/2025
  • Lifestyle
Officinalia 2025
9.82 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
14/06/2025 - 15/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
9.82 km

Belgioioso Medievale

Castello di Belgioioso
Belgioioso PV
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Medievale
9.91 km

FAI DAY al Castello di Montalto Pavese

Castello di Montalto Pavese
Piazza Vittorio Veneto. Montalto Pavese PV
11/05/2025
  • Arte e Cultura
FAI DAY al Castello di Montalto Pavese
12.31 km

Attività

Alla scoperta del Buttafuoco Storico

  • Food & Wine
Alla scoperta del Buttafuoco Storico
3.17 km

Interpretazione dei profumi e sapori del vino

  • Food & Wine
Interpretazione dei profumi e sapori del vino
6.87 km

Picnic tra colline, vigneti e natura incontaminata

  • Food & Wine
Picnic tra colline, vigneti e natura incontaminata
6.87 km

Degustazione Oltrepò rosa da Manuelina

  • Food & Wine
Degustazione Oltrepò rosa da Manuelina
7.15 km

Degustazione a tutta bolla da Manuelina

  • Food & Wine
Degustazione a tutta bolla da Manuelina
7.15 km

Degustazione l'Oltrepò nel bicchiere da Manuelina

  • Food & Wine
Degustazione l'Oltrepò nel bicchiere da Manuelina
7.15 km

Visita e degustazione al Castello di Luzzano

  • Food & Wine
Visita e degustazione al Castello di Luzzano
8.79 km

Visita guidata con pranzo-degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata con pranzo-degustazione
9.05 km

Degustazione in botte

  • Food & Wine
Degustazione in botte
9.41 km

Wine Tour Experience "Basic"

  • Food & Wine
Wine Tour Experience "Basic"
9.41 km

Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese
10.85 km

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
12 km

Dove dormire

LA TORRE

Stradella
LA TORRE
685 mt

ITALIA

Stradella
ITALIA
832 mt

B&B LA MIMOSA E IL GELSOMINO

CANNETO PAVESE
B&B LA MIMOSA E IL GELSOMINO
2.53 km

HOTEL MOTEL DON CARLO

Broni
HOTEL MOTEL DON CARLO
2.58 km

GARDEN HILL

Broni
GARDEN HILL
2.6 km

LA VECCHIA CANTINA

Canneto Pavese
LA VECCHIA CANTINA
3.19 km

MAFFIOLI DANIELA

Canneto Pavese
MAFFIOLI DANIELA
3.19 km

Agr. La Casa dei Nonni

Zenevredo
Agr. La Casa dei Nonni
3.23 km

ALBERO DI KARTA

CANNETO PAVESE
ALBERO DI KARTA
3.76 km

FRANCESCA FRANZESE

Canneto Pavese
FRANCESCA FRANZESE
3.93 km

Agr. Casa Casoni

Canneto Pavese
Agr. Casa Casoni
4.15 km

Agriturismo Tenuta il Cigno

Villanterio
Agriturismo Tenuta il Cigno
4.49 km

SUITE IN OLTREPO'

MONTESCANO
SUITE IN OLTREPO'
4.53 km

MONTESCANO RELAX

Montescano
MONTESCANO RELAX
4.57 km

LA CASA COLONICA

Montescano
LA CASA COLONICA
4.6 km

SLEEP & WINE

BOSNASCO
SLEEP & WINE
5.11 km

MONTEGUZZO

Cigognola
MONTEGUZZO
5.14 km

PICCOLO BACCO DEI QUARONI DI TOMMASO CAVALLI

MONTÙ BECCARIA
PICCOLO BACCO DEI QUARONI DI TOMMASO CAVALLI
5.88 km

CASALE SULLE VERDI COLLINE

SAN DAMIANO AL COLLE
CASALE SULLE VERDI COLLINE
5.92 km

B&B PALAZZO MANDELLI

ARENA PO
B&B PALAZZO MANDELLI
6 km