• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale

Dove
Museo di Santa Giulia
Via dei Musei 81/b, Brescia
Contatti
+39 030 2977833
Sito ufficiale
Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
Piazza del Foro, 6, Brescia
+39 030 3749916

La Basilica longobarda di San Salvatore, all’interno del complesso monastico di San Salvatore – Santa Giulia, rappresenta una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale. 

La Basilica di San Salvatore fu fondata alla metà dell’VIII secolo d.C. da Desiderio, ultimo re dei Longobardi, e dalla moglie Ansa. Femminile, di regola benedettina, accolse tra le sue mura vedove, sorelle e figlie di personaggi di rango che garantirono doti cospicue nel tempo.

La Basilica fu costruita sui resti di un luogo di culto precedente, costruito a sua volta su un’area occupata da abitazioni di età romana, come testimonierebbero gli scavi archeologici condotti all’interno dell’edificio. Desiderio ne ordinò la demolizione a favore della costruzione di una nuova Basilica, di dimensioni maggiori, dedicata a San Salvatore e divisa internamente in tre navate da due file di colonne, alcune provenienti da edifici di età romana. Gli archi conservano ancora oggi la decorazione in stucco e gli inserti in vetro. Un capitello, di matrice bizantina, proviene forse da Ravenna, città conquistata dai Longobardi nel 540.

Nel 761 d.C., in occasione dell’arrivo delle reliquie della martire Santa Giulia, Desiderio dotò la Basilica di una cripta.  

Le navate erano decorate con un ricco affresco articolato su tre fasce, oggi andato perduto: su un registro erano rappresentati gli episodi della vita di Cristo mentre negli altri due prendevano posto le vicende delle Sante martiri Giulia, Pistis, Elpis e Agape, le cui reliquie erano state deposte all’interno della cripta. Al di sotto dei riquadri nei quali era scandita la parete correva un’iscrizione che ricorda il nome del fondatore, re Desiderio. 

Fra i ricchi arredi scultorei della Basilica di San Salvatore, simbolo di un gusto e una perizia artistica che in età lombarda aveva raggiunto apici inaspettati, si stagliano per raffinatezza e precisione due lastre a forma di trapezio in marmo proconnesio, raffiguranti due pavoni e facenti parte del parapetto di un ambone collocato all’interno della chiesa. Mentre una lastra è giunta a noi integra, dell’altra si possiedono solo alcuni frammenti. Il pavone, reso con ricchezza di dettagli, secondo un’iconografia ricorrente nell’altomedioevo e di origine paleocristina, era simbolo della resurrezione e dell’immortalità dell’anima, mentre le viti che lo circondano erano simbolo della Passione di Cristo. 

Visita anche la pagina sul Museo Santa Giulia


CONTATTI
+39 030 8174200
santagiulia@bresciamusei.com

CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
Orari di apertura CUP: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00


Per approfondimenti visita anche il sito della Fondazione Brescia Musei e la scheda del Monastero di San Salvatore-Santa Giulia su Google Arts & Culture


Orari

 

 

Portami qui: Basilica di San Salvatore

Luoghi

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
@inlombardia
0 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
0 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
0 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
0 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
0 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
0 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
0 mt

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
73 mt

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
201 mt

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)

  • Siti Unesco
Longobardi in Italia luoghi del potere
203 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
210 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
ph: @alessandra chemollo
215 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Siti Unesco
@inlombardia
215 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
215 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
253 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
277 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
279 mt

Il Mercato dei Grani

  • Arte e Cultura
Il Mercato dei Grani
375 mt

Il Cedro di Piazzale Arnaldo

In una delle piazze più belle e vitali di Brescia, un bel Cedro osserva placido i frenetici ritmi cittadini.
  • Active & Green
Il Cedro di Piazzale Arnaldo
383 mt

Piazzale Arnaldo

  • Arte e Cultura
Piazzale Arnaldo
383 mt

Eventi

Musei e innovazione sociale

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b
04/04/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
Castello di Brescia
66 mt

Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b, Brescia
24/09/2024 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”
66 mt

Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
25/03/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”
66 mt

Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”

Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30, Brescia
25/01/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”
273 mt

Visite guidate e percorsi al Teatro Grande

Teatro Grande
Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 16/05/2025
  • Arte e Cultura
Palchetto Teatro Grande-Brescia – ph Umberto Favretto
644 mt

Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025

Caffè del Teatro Grande, Berlucchi
Corso Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025
654 mt

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
658 mt

Rassegna “I pomeriggi al CTB” 2025

Teatro Sociale, Teatro Mina Mezzadri
Via Felice Cavallotti, 20, Brescia
12/12/2024 - 03/04/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna “I pomeriggi al CTB” 2025
718 mt

‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB

Vari teatri
Brescia
14/10/2024 - 06/05/2025
  • Arte e Cultura
‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB
1.31 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025

Varie location, Bergamo e
Brescia
28/04/2025 - 26/06/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025
1.31 km

Brescia Photo Festival 2025

Museo di Santa Giulia e Cavallerizza
Via dei Musei, 81 b, Brescia
25/03/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2025
1.31 km

Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente

Teatro Borsoni
Via Milano, 83, Brescia
23/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente
3.12 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.53 km

Visite alla Santissima di Gussago 2025

Via Santissima, Gussago (BS)
06/04/2025
  • Arte e Cultura
Visite alla Santissima di Gussago 2025
8.36 km

Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano

Abbazia di San Nicola - Rodengo Saiano
Via Brescia
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano
10.78 km

Spettacolo "Ecco l'uomo" - Pressione Bassa

Chiesa di Santa Maria di Lovernato - Ospitaletto
Via Martiri della Libertà
09/04/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Ecco l'uomo" - Pressione Bassa
11.97 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.37 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.37 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
14/12/2024 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.37 km

Presentazione del libro "Il diario maledetto"

Oratorio
Via Alcide De Gasperi, Paderno Franciacorta (BS)
03/04/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Il diario maledetto"
13 km

Attività

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
0 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
19 mt

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Arte e Cultura
Tavole imbandite nell’epoca antica
19 mt

Masterchef nell’antica Roma

  • Arte e Cultura
Masterchef nell’antica Roma
19 mt

Alla tavola di Re Rotari

  • Arte e Cultura
Alla tavola di Re Rotari
19 mt

Brescia città d'acqua. Prima parte.

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte.
165 mt

Storie e Palazzi di Famiglia

  • Arte e Cultura
Storie e Palazzi di Famiglia
206 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
207 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
207 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
207 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
207 mt

LA BELLE ÉPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS

  • Arte e Cultura
LA BELLE ÉPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS
273 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
291 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
291 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
291 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
291 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
291 mt

Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark

  • Arte e Cultura
Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark
375 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
421 mt

Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…

  • Arte e Cultura
Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…
425 mt

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2
71 mt

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1
71 mt

CAPITOLIUM

BRESCIA
CAPITOLIUM
108 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
271 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
273 mt

BRESCIA APARTMENTS

BRESCIA
BRESCIA APARTMENTS
283 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
301 mt

BRESCIANTICA

Brescia
BRESCIANTICA
338 mt

GIULIA - MAGENTA

Brescia
GIULIA - MAGENTA
384 mt

FONDAZIONE CENTRO PASTORALE PAOLO VI

Brescia
FONDAZIONE CENTRO PASTORALE PAOLO VI
504 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
538 mt

ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'

Brescia
ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'
571 mt

CASA SANT'ANGELA

Brescia
CASA SANT'ANGELA
578 mt

OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15

BRESCIA
OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15
581 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
589 mt

ELEGANTI DIMORE - BEVILACQUA

BRESCIA
ELEGANTI DIMORE - BEVILACQUA
596 mt

OCEAN - DUOMO - S.13

BRESCIA
OCEAN - DUOMO - S.13
597 mt

SG9 - 10 CASTELLO

BRESCIA
SG9 - 10 CASTELLO
604 mt

SG9 - 8 DUOMO

BRESCIA
SG9 - 8 DUOMO
604 mt

SG9 - 9 VITTORIA

BRESCIA
SG9 - 9 VITTORIA
604 mt