• Arte e Cultura
    • Montagne
    • Turismo religioso

Abbazia di San Pietro in Vallate

Uno degli angoli più suggestivi e affascinanti della Valtellina

Dove
Via Vallate, 32, Cosio Valtellino (SO)
Contatti
+39 0342 601140
Sito ufficiale

A poca distanza dal villaggio di Piagno, comune di Cosio Valtellino, si trovano i resti del Priorato di San Pietro in Vallate dedicato ai Santi Pietro, Paolo e Maiolo.

In posizione pittoresca, dove la vegetazione di castagni e robinie forma uno slargo, dell’antico complesso rimangono il basso campanile, l’abside e parte del muro meridionale della chiesa assieme ad alcuni avanzi di un edificio adiacente.

Il Priorato di San Pietro in Vallate, risalente al sec. XI, dopo un iniziale periodo di sviluppo diventò una dipendenza di Piona per poi subire un lento declino che lo accompagnò sino alla completa soppressione in epoca napoleonica.

Il campanile è un tipico esempio di architettura valtellinese: basso, dalla possente pianta quadrata, con copertura piramidale in fitte piode e quattro ampie bifore sovrastate da archetti pensili.

L’elegante abside semicircolare all’esterno è suddivisa in quattro settori, delimitati da agili semi-colonnine, dove s’aprono tre finestrelle ad arco, a doppio sguancio.

Di rara bellezza sono le fasce decorative: lo zoccolo con due file di cunei a dente di sega e il sottogronda con due file di cunei a zig zag e una fila a dente di sega.

Nella possente parete meridionale si apre un’apertura fornita di architrave, sormontata da un arco a tutto sesto che delimita una lunetta originariamente affrescata.

Le dimensioni interne sono esigue: la navata principale è lunga 20 metri e larga 5, mentre lo spazio adiacente era forse un oratorio o una cappella.

Una recente campagna di scavi, a nord della chiesa, ha riportato alla luce i muri di quello che doveva essere l’edificio adibito a dimora dei monaci, con tutti i servizi annessi: deposito, cucina, celle…, anche se resta valida l’ipotesi che il monastero vero e proprio fosse localizzato vicino all’abitato di Piagno.

 

Come raggiungere il luogo

L'Abbazia di Vallate è raggiungibile con una breve e semplice passeggiata dall'abitato di Piagno (Cosio Valtellino). Potete parcheggiare in prossimità della Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio, oppure in un parcheggio più piccolo all'incrocio tra Via Grande e Via Chiesa, nei pressi di un piccolo ponte. Risalite dunque via Chiesa - se avete scelto la prima opzione - fino ad incontrare il secondo parcheggio, quindi attraversate il piccolo ponte e da qui risalite ancora di pochi metri via Grande fino ad incontrare le indicazioni per "Abbazia di Vallate" poste sul muro di una casa alla vostra sinistra. Seguendo le indicazioni e proseguendo su una mulattiera raggiungerete l'Abbazia con una camminata di 5-10 minuti che presenta un dislivello minimo.


Altri link

Facebook
Portami qui: Abbazia di San Pietro in Vallate

Luoghi

Castello di Domofole

Tra leggende e realtà
  • Arte e Cultura
Castello di Domofole
3.1 km

Valtellina, andar per formaggi

In Valtellina, il re dei formaggi d’alpeggio, il Bitto si racconta in svariati modi. Guida alle latterie (e alla cantine) da non perdere
  • Food & Wine
Valtellina, andar per formaggi
3.17 km

Sentiero Valtellina in bicicletta

  • Active & Green
Sentiero Valtellina
4.09 km

Museo dell'Homo Salvadego

  • Arte e Cultura
museo homo salvadego
4.33 km

Museo Civico di Storia Naturale

Un’occasione per conoscere l’ambiente naturale della provincia di Sondrio
  • Arte e Cultura
Museo Civico di Storia Naturale
4.38 km

Morbegno Bassa Valle

  • Montagne
Morbegno Bassa Valle
4.63 km

Morbegno e dintorni

  • Montagne
Morbegno e dintorni
4.63 km

Morbegno

Il dedalo del borgo di Morbegno è un percorso magico nella storia dell’arte, dell’architettura e dell’attività vinicola della Valtellina
  • Borghi
Morbegno
4.63 km

Fontane e lavatoi di Civo

  • Borghi
Fontane e lavatoi di Civo
4.66 km

Infopoint Morbegno

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
  • Infopoint
Infopoint Morbegno
4.87 km

Collegiata di S. Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Collegiata di S. Giovanni Battista
4.87 km

Palazzo Malacrida

  • Arte e Cultura
Palazzo Malacrida a Morbegno
4.9 km

Bitto

Una lunga tradizione per un'eccellenza casearia
  • Food & Wine
@inlombardia - bitto
4.99 km

L’Ippocastano di Arzo

Un secolare Ippocastano è pregevole elemento paesaggistico ed identificativo di Arzo, località sopra Morbegno.
  • Active & Green
L’Ippocastano di Arzo
5.8 km

Pedesina

Nel comune più piccolo d'Italia, un piccolo tesoro architettonico ed enogastronomico
  • Borghi
Pedesina, Borghi Sondrio
6.75 km

Il Sentiero della Via Priula

Sentiero Storico
  • Active & Green
Il Sentiero della Via Priula
7.38 km

I Murales del Borgo

Scopri il percorso dei Murales e la Mostra itinerante dell'agricoltura nell'antico Borgo di Albaredo per San Marco
  • Arte e Cultura
I Murales del Borgo
7.52 km

Escursioni sul Monte Legnone

Sentieri e passeggiate per ogni livello sul Lago di Como
  • Montagne
monte legnone
7.55 km

L'arte dei muretti a secco

Strutture in pietra a secco, testimonianza di un rapporto armonioso fra uomo e natura
  • Siti Unesco
Arte dei muretti a secco
7.8 km

La riserva Naturale Pian di Spagna

  • Active & Green
La riserva Naturale Pian di Spagna
8.44 km

Eventi

Colico legge - 3^ edizione

Auditorium Michele Ghisla
Via alle Torri, 23823, Colico, , LC
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Colico legge - 3^ edizione
9.89 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
20/04/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Festa di primavera

Piazza Garibaldi
19/04/2025 - 21/04/2025
  • Musica e spettacolo
Festa di primavera
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
27/04/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Bicicletta in compagnia - 3^ edizione

Parco Paride Cariboni
04/05/2025
  • Sport
Bicicletta in compagnia - 3^ edizione
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
04/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
11/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
18/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
25/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
01/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Sreet food festival

Piazza Garibaldi
30/05/2025 - 02/06/2025
  • Food & Wine
Sreet food festival
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
08/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
15/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
22/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
29/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
06/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
13/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
20/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
27/07/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
03/08/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
10.07 km

Attività

Pizzoccheri Food Game

  • Food & Wine
Pizzoccheri Food Game
5.07 km

Val Gerola – Bar Bianco

  • Cicloturismo
Val Gerola – Bar Bianco
5.13 km

Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"

  • Cicloturismo
Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"
5.13 km

Talamona

  • Borghi
Talamona
8.1 km

Teleferica Valtellina

  • Montagne
Teleferica Valtellina
8.1 km

Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo

  • Scuola
Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo
10.12 km

Un tuffo nella storia

  • Laghi
Un tuffo nella storia
10.12 km

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca

  • Laghi
Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca
10.29 km

Shopping a Bellagio in barca

  • Laghi
Shopping a Bellagio in barca
10.29 km

Visita guidata alla Val di Mello

  • Active & Green
Visita guidata alla Val di Mello
11.88 km

Dove dormire

LA FIORIDA

Mantello
LA FIORIDA
2.02 km

B&B Paradiso della Bici

Cosio Valtellino
B&B Paradiso della Bici
2.17 km

B&B Residenza Conca Verde

Cosio Valtellino
B&B Residenza Conca Verde
2.17 km

Volpe Golosa

Cosio Valtellino
Volpe Golosa
2.17 km

L'Eco

Cosio Valtellino
L'Eco
2.17 km

B&B AL CAROTIN

Andalo Valtellino
B&B AL CAROTIN
2.26 km

B&B PORTOBELLO

Cosio Valtellino
B&B PORTOBELLO
3.09 km

Stelvio Delebio

Delebio
Stelvio Delebio
3.09 km

Baraglia

Mello
Baraglia
3.9 km

Hotel Rezia Valtellina

Cosio Valtellino
Hotel Rezia Valtellina
4.24 km

B&B La Ca' di Orny

Morbegno
B&B La Ca' di Orny
4.63 km

B&B Della Colmen - Sentiero Valtellina

Morbegno
B&B Della Colmen - Sentiero Valtellina
4.63 km

Ortesida

Morbegno
Ortesida
4.63 km

TRIESTE

Morbegno
TRIESTE
4.74 km

B&B IN CIMA AI CA'

Morbegno
B&B IN CIMA AI CA'
4.97 km

Locanda Via Priula

Morbegno
Locanda Via Priula
5.02 km

MARGNA

Morbegno
MARGNA
5.08 km

BAITA AL RONCO

RASURA
BAITA AL RONCO
5.27 km

Bar Bianco

RASURA
Bar Bianco
5.27 km

Una finestra sulle Alpi di Nana Cristina

Bema
Una finestra sulle Alpi di Nana Cristina
5.39 km