• Active & Green
    • Montagne

L’Ippocastano di Arzo

Un secolare Ippocastano è pregevole elemento paesaggistico ed identificativo di Arzo, località sopra Morbegno.

Dove
Loc. Arzo, Via Arzo, 50, Morbegno (SO)

Storicamente la Valtellina era divisa in tre parti dette terzieri (alla quale si sommava la Contea di Bormio). Il centro geopolitico del Terziere Inferiore era Morbegno, che oggi è una ridente cittadina, seconda per popolazione a livello provinciale.

 

Nei secoli è stato importante crocevia commerciale, grazie al posizionamento alla base delle Valli del Bitto e del Passo San Marco. Risalendo la strada statale che porta a quest’ultimo, s’incrocia il piccolo borgo di Arzo con la sua seicentesca chiesetta di San Giovanni Battista. Di fronte all’edificio religioso è impossibile non notare un bel crotto sovrastato da un maestoso Ippocastano (Aesculus hippocastanum).

Con la sua vasta e rigogliosa chioma, costituita dalle caratteristiche grandi foglie composte da 5 o 7 lamine, fa ombra ai tavoli dove, gustando piatti tradizionali, si gode dell’affascinante intrico dei rami. L’esemplare ha il tronco con circonferenza di 3,60 metri (diametro 115 cm) ed un’altezza di quasi 20 metri. Seduti ai suoi piedi si può anche ammirare il panorama sul tratto più basso della Valtellina, dove il fiume Adda crea fertili zone di fondovalle (Pian di Spagna) prima d’immettersi nel Lario.

Monumento verde liberamente visitabile.

(Ph: Luca Pernechele)
 
Portami qui: L’Ippocastano di Arzo

Luoghi

Bitto

Una lunga tradizione per un'eccellenza casearia
  • Food & Wine
@inlombardia - bitto
1.08 km

Palazzo Malacrida

  • Arte e Cultura
Palazzo Malacrida a Morbegno
1.11 km

Infopoint Morbegno

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
  • Infopoint
Infopoint Morbegno
1.19 km

Collegiata di S. Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Collegiata di S. Giovanni Battista
1.19 km

Museo Civico di Storia Naturale

Un’occasione per conoscere l’ambiente naturale della provincia di Sondrio
  • Arte e Cultura
Museo Civico di Storia Naturale
1.67 km

Morbegno Bassa Valle

  • Montagne
Morbegno Bassa Valle
1.69 km

Morbegno e dintorni

  • Montagne
Morbegno e dintorni
1.69 km

Morbegno

Il dedalo del borgo di Morbegno è un percorso magico nella storia dell’arte, dell’architettura e dell’attività vinicola della Valtellina
  • Borghi
Morbegno
1.69 km

Museo dell'Homo Salvadego

  • Arte e Cultura
museo homo salvadego
1.96 km

Il Sentiero della Via Priula

Sentiero Storico
  • Active & Green
Il Sentiero della Via Priula
2.42 km

I Murales del Borgo

Scopri il percorso dei Murales e la Mostra itinerante dell'agricoltura nell'antico Borgo di Albaredo per San Marco
  • Arte e Cultura
I Murales del Borgo
2.57 km

Fontane e lavatoi di Civo

  • Borghi
Fontane e lavatoi di Civo
3.76 km

L'arte dei muretti a secco

Strutture in pietra a secco, testimonianza di un rapporto armonioso fra uomo e natura
  • Siti Unesco
Arte dei muretti a secco
4.31 km

Castello di Domofole

Tra leggende e realtà
  • Arte e Cultura
Castello di Domofole
5.01 km

Pedesina

Nel comune più piccolo d'Italia, un piccolo tesoro architettonico ed enogastronomico
  • Borghi
Pedesina, Borghi Sondrio
5.15 km

Abbazia di San Pietro in Vallate

  • Arte e Cultura
Abbazia di San Pietro in Vallate
5.8 km

Il Ponte nel Cielo in Valtellina

  • Active & Green
@inlombardia
6.94 km

Ecomuseo della Valgerola

L’Ecomuseo è l'unione tra passato, presente e futuro della storia della comunità
  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valgerola
7.44 km

Gli Abeti bianchi di Vesenda

Tra gli Abeti di Vesenda si provano emozioni uniche: ci si sente un tutt’uno con la natura.
  • Active & Green
Gli Abeti bianchi di Vesenda
7.48 km

Valtellina, andar per formaggi

In Valtellina, il re dei formaggi d’alpeggio, il Bitto si racconta in svariati modi. Guida alle latterie (e alla cantine) da non perdere
  • Food & Wine
Valtellina, andar per formaggi
8.96 km

Eventi

Melloblocco

Val Masino (SO)
07/05/2025 - 10/05/2025
  • Sport
Melloblocco
11.47 km

Corso di Scacchi

Biblioteca G.b. Noghera Berbenno
Berbenno di Valtellina
08/04/2025 - 06/05/2025
  • Lifestyle
Corso di Scacchi
13.71 km

B.est Rock Festival

Via Campo Sportivo Berbenno di Valtellina
26/06/2025 - 28/06/2025
  • Musica e spettacolo
B.est Rock Festival
14.08 km

Il sole sorge a Premana

Teatro San Rocco
Via San Rocco, 3, Premana, 23834
22/06/2025
  • Arte e Cultura
Il sole sorge a Premana
14.45 km

Attività

Pizzoccheri Food Game

  • Food & Wine
Pizzoccheri Food Game
1.34 km

Val Gerola – Bar Bianco

  • Cicloturismo
Val Gerola – Bar Bianco
1.6 km

Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"

  • Cicloturismo
Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"
1.6 km

Talamona

  • Borghi
Talamona
2.77 km

Teleferica Valtellina

  • Montagne
Teleferica Valtellina
2.77 km

Visita guidata alla Val di Mello

  • Active & Green
Visita guidata alla Val di Mello
9.26 km

Dove dormire

B&B IN CIMA AI CA'

Morbegno
B&B IN CIMA AI CA'
1.04 km

Locanda Via Priula

Morbegno
Locanda Via Priula
1.04 km

LA RUOTA

Morbegno
LA RUOTA
1.21 km

TRIESTE

Morbegno
TRIESTE
1.25 km

MARGNA

Morbegno
MARGNA
1.37 km

B&B La Ca' di Orny

Morbegno
B&B La Ca' di Orny
1.69 km

B&B Della Colmen - Sentiero Valtellina

Morbegno
B&B Della Colmen - Sentiero Valtellina
1.69 km

Ortesida

Morbegno
Ortesida
1.69 km

Hotel Rezia Valtellina

Cosio Valtellino
Hotel Rezia Valtellina
1.85 km

Una finestra sulle Alpi di Nana Cristina

Bema
Una finestra sulle Alpi di Nana Cristina
1.96 km

Agriturismo Il bisteca

TALAMONA
Agriturismo Il bisteca
2.81 km

B&B PORTOBELLO

Cosio Valtellino
B&B PORTOBELLO
2.82 km

BAITA AL RONCO

RASURA
BAITA AL RONCO
3.23 km

Bar Bianco

RASURA
Bar Bianco
3.23 km

B&B Paradiso della Bici

Cosio Valtellino
B&B Paradiso della Bici
3.67 km

B&B Residenza Conca Verde

Cosio Valtellino
B&B Residenza Conca Verde
3.67 km

Volpe Golosa

Cosio Valtellino
Volpe Golosa
3.67 km

L'Eco

Cosio Valtellino
L'Eco
3.67 km

Da Ysy

Civo
Da Ysy
3.7 km

Baraglia

Mello
Baraglia
4.15 km