• Arte e Cultura
    • Turismo Accessibile

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano

Dove
Palazzo Te
Viale Te, 13, Mantova
Contatti
+39 0376 323266
Sito ufficiale

Palazzo Te è un edificio a pianta quadrata con un ampio cortile interno, ispirato alla villa rustica antica. Proprio dall'antichità trae il repertorio di decorazioni che si notano all'esterno.

Un richiamo all’antichità che caratterizza anche l’atrio del lato ovest, ispirato all’atrium della domus romana, con un ambiente rettangolare tripartito. Palazzo Te nasce dall'incontro tra Giulio Romano e Federico II Gonzaga, avvenuto nel 1524, anno in cui l’artista giunge a Mantova. Il marchese Federico II incarica l’architetto di ristrutturare le scuderie esistenti sull’Isola del Te, per costruire un palazzo dedicato al tempo libero e allo svago. Nascerà un progetto talmente bello che i Gonzaga utilizzeranno spesso Palazzo Te per ricevere ospiti illustri, come l’imperatore Carlo V.

L'itinerario di visita di Palazzo Te conduce in molte stanze dell’edificio, tutte riccamente arredate e decorate con notevoli decorazioni pittoriche. Molte camere prendono il nome dei soggetti principali rappresentati all’interno, come la spettacolare Camera del Sole e della Luna, o quella di Ovidio e delle Metamorfosi.

L’ambiente più sontuoso del palazzo, nonché il più rappresentativo della sua funzione, è la Camera di Amore e Psiche: questa sala era dedicata ad accogliere solo gli ospiti più illustri durante i banchetti. Il ciclo pittorico illustra 22 passi del racconto di Amore e Psiche tratto dalle Metamorfosi di Apuleio, dipinti dallo stesso Giulio Romano sulla volta e nelle lunette. Sulle pareti invece sono rappresentati altri miti sul tema degli amori difficili, in cui i protagonisti sono sia Dei che uomini.

Altro ambiente stupefacente di Palazzo Te è certamente la Camera dei Giganti. Qui Giulio Romano propone una sperimentazione pittorica rimasta unica per secoli: dipinge sulla volta la scena della Caduta dei Giganti, raccontata dalle Metamorfosi di Ovidio, superando i limiti architettonici con la pittura e coinvolgendo completamente lo spettatore.


Orari

Ora solare
Lunedì: 13,00 - 18,30
Da martedì a domenica: 9,00 - 18,30

Chiuso il 25 dicembre

Ora legale
Lunedì: 13,00 - 19,30
Da martedì a domenica: 9,00 - 19,30

Ingresso a pagamento.


Altri link

Informazioni per turisti con disabilità
Portami qui: Palazzo Te

Luoghi

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
310 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
400 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
430 mt

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
1.04 km

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
1.05 km

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
1.05 km

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
1.16 km

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
1.33 km

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
1.36 km

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
1.37 km

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
1.4 km

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
1.43 km

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
1.46 km

Bosco Virgiliano

Il Bosco Virgiliano è il parco più esteso della città
  • Active & Green
Bosco Virgiliano
1.5 km

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
1.65 km

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
1.67 km

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
1.67 km

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
1.73 km

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
1.73 km

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
1.76 km

Eventi

4 B + C

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
07/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
4 B + C
430 mt

Musiche dal Nuovo Mondo

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
13/04/2025
  • Arte e Cultura
Musiche dal Nuovo Mondo
830 mt

Franco Querci - Vite intorno ai laghi

Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
04/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Franco Querci - Vite intorno ai laghi
830 mt

Maestri Mantovani del 900

Torrazzo gonzaghesco
Via de Musoni Andrea, 26, Commessaggio 
05/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Maestri Mantovani del  900
830 mt

Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

Palazzo Gonzaga
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione
830 mt

Bitume: il filo dell’orizzonte

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
23/03/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Bitume: il filo dell’orizzonte
830 mt

Variazioni concertanti

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Variazioni concertanti
830 mt

Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025

Galleria del Premio Suzzara
via Don Bosco 2
06/04/2025 - 10/05/2025
  • Arte e Cultura
Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025
830 mt

IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo

Palazzo Te
viale Te, 13
08/05/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo
830 mt

Timeless icon - JISBAR

Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
13/04/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Timeless icon  - JISBAR
830 mt

Dorina Frati

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Dorina Frati
830 mt

Terre di Speranza, Graffiti di Ermanno Poletti

Basilica Palatina di Santa Barbara
Piazza Santa Barbara
12/04/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Terre di Speranza, Graffiti di Ermanno Poletti
830 mt

Food and Science Festival

Centro Storico
16/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Food and Science Festival
830 mt

108° Giro d Italia: una tappa in provincia di Mantova

Centro Storico
22/05/2025
  • Arte e Cultura
108° Giro d Italia: una tappa in provincia di Mantova
830 mt

Nel silenzio del Grande fiume, vagabondando lungo la traccia del Po

Revere, Museo del Po
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Nel silenzio del Grande fiume, vagabondando lungo la traccia del Po
830 mt

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
08/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova
830 mt

LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello
830 mt

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Palazzo Te
viale Te, 13
29/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
830 mt

Santana, Oneness 2025 Tour

02/07/2025
  • Arte e Cultura
Santana, Oneness 2025 Tour
830 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
830 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
581 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
1.25 km

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
1.54 km

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
1.54 km

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Arte e Cultura
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
1.73 km

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
1.73 km

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Active & Green
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.85 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
4.4 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
4.53 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
4.53 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.52 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.31 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
8.35 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
11.13 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
11.13 km

LA DIMORA SUL TE

Mantova
LA DIMORA SUL TE
497 mt

PICCOLA MANTOVA

Mantova
PICCOLA MANTOVA
535 mt

LA BUONANOTTE GUEST HOUSE

Mantova
LA BUONANOTTE GUEST HOUSE
593 mt

AI GIARDINI DEL TE

Mantova
AI GIARDINI DEL TE
593 mt

CORTE TRINCERONE

Mantova
CORTE TRINCERONE
676 mt

PIA CASA SAN GIUSEPPE FORESTERIA

MANTOVA
PIA CASA SAN GIUSEPPE FORESTERIA
681 mt

RESIDENZA GIULIO ROMANO APARTMENTS

MANTOVA
RESIDENZA GIULIO ROMANO APARTMENTS
704 mt

RESIDENZA GIULIO ROMANO

Mantova
RESIDENZA GIULIO ROMANO
704 mt

AL VERDEBLU

Mantova
AL VERDEBLU
712 mt

DIMORE AL TE 25

Mantova
DIMORE AL TE 25
720 mt

DIMORE AL TE 27

Mantova
DIMORE AL TE 27
720 mt

RESIDENZA DEI MILLE

Mantova
RESIDENZA DEI MILLE
757 mt

LA CASA DI ALICE

Mantova
LA CASA DI ALICE
757 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
769 mt

CASA DEL PITTORE

Mantova
CASA DEL PITTORE
833 mt

LA CHIAVE

MANTOVA
LA CHIAVE
835 mt

CARDUCCI 49

Mantova
CARDUCCI 49
844 mt

RESIDENZA SERENA

Mantova
RESIDENZA SERENA
861 mt

HOTEL CASA POLI

Mantova
HOTEL CASA POLI
867 mt

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
868 mt