• Arte e Cultura

Terre di Speranza, Graffiti di Ermanno Poletti

Quando
Da 12/04/2025
a 18/05/2025
Dove
Basilica Palatina di Santa Barbara
Piazza Santa Barbara, MANTOVA

Terre di Speranza
Graffiti di Ermanno Poletti

Inaugurazione sabato 12 aprile 2025 ore 10.30

Per la prima volta i graffiti di Ermanno Poletti, scultore ed esperto di tecniche antiche, entrano nella Basilica di Santa Barbara con un ciclo inedito realizzato per questa occasione.
La personale dell’artista mantovano, ideata nel contesto del consueto appuntamento pasquale con l’arte contemporanea in basilica, si intitola “Terre di Speranza” ed è a cura della storica dell’arte Paola Artoni, la quale così annota: “Le terre alle quali si riferisce il titolo sono le argille e gli intonaci che l’artista scava ripetendo l’antica tecnica del graffito. Terre graffiate, segni sulla superficie che portano alla luce immagini profondamente spirituali.
Il tema dialoga con il contesto della città, rievocando le immagini di Mantegna e di Giulio Romano, e rendendo anche un inedito omaggio alla basilica palatina. Ma le terre alle quali ci si riferisce sono anche, per estensione, tutti gli angoli di questo tormentato pianeta che cerca assetato le parole di speranza che il Giubileo invita a vivere in prima persona”.

La mostra è promossa dalla Diocesi di Mantova, organizzata dalla Associazione Postumia e dal Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova, della Provincia di Mantova e del Touring Club Italiano, con il sostegno di Tea, Quaker Houghton e Gruppo Mantova Salus, sponsor tecnici Matteo Brioni Srl, Cel Components e Ance Mantova

Ermanno Poletti nasce a Villafranca di Verona il 4 agosto 1973, vive e lavora a Volta Mantovana. Dopo aver conseguito la maturità d’arte applicata presso l’Istituto Statale d’arte di Guidizzolo si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diploma in scultura nel 2005 e, successivamente, consegue le abilitazioni all’insegnamento in “Discipline plastiche e scultoree” e in “Disegno e storia dell’arte”. A Milano frequenta gli studi dei Maestri Salvatore Scelba, da cui apprende i segreti della ceramica, e Bruno Gandola, esperto scagliolista di scuola intelvese che affianca dal 2005 al 2010 all’Accademia di Belle Arti di Brera nel Corso di tecniche murarie e dei materiali e, dal 2010 al 2015, con la qualifica di Cultore della Materia all’Università degli Studi di Milano nel Corso di Restauro dei beni culturali. Saranno proprio gli studi delle tecniche murarie a stimolare in Poletti il desiderio di approfondire la tecnica della scagliola stuccomarmo trovando nel Maestro Maurizio Feliziani uno dei massimi esperti del settore, la guida che lo inizierà a quelli che possono essere definiti fra i più importanti cantieri al mondo sull’applicazione della scagliola parietale. Fra tutti si ricorda la ricostruzione della Sala 409 dell’Appartamento della Regina Anna d’Austria nel Museo del Louvre di Parigi, inaugurata nel giugno 2024.
Nel 2017 e nel 2019, l’artista viene incaricato dal Comitato Paesano di Casoli per la realizzazione dei graffiti “La Catè di Cericcia”, e “I Pastori di Casoli”, visibili a Casoli di Camaiore (Lucca). Nel 2018 realizza l’opera “La Resurrezione di Lazzaro” per il 38° Palio di San Lazzaro a Ponte a Elsa di San Miniato (Pisa). Lo stesso anno riceve altre due importanti incarichi, uno da parte della Diocesi di Mantova, per la quale realizza il graffito “I Sacri Vasi” in occasione del 20° anniversario del gemellaggio fra Mantova e Weingarten, e l’altro dal Comune di Cerano d’Intelvi (Como) per la realizzazione del graffito “L’Aquila di Federico”. Nel 2022 realizza una pala dedicata a San Lorenzo in graffito e foglia d’oro su intonaco, collocata nella Basilica Papale di San Lorenzo fuori le mura al Verano di Roma. Dal 2011 insegna discipline plastiche e scultoree presso il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova. Qui, con i suoi allievi, sta portando a compimento i monumentali graffiti per la facciata dell’Istituto.

Info:
Il vernissage è previsto sabato 12 aprile alle ore 10.30 e l’esposizione resterà aperta al pubblico sino al 18 maggio, a ingresso libero, sabato e domenica dalle 10 alle 18..


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova
Portami qui: Terre di Speranza, Graffiti di Ermanno Poletti

Luoghi

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
212 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
218 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
218 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
408 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
517 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
531 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
535 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
561 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
573 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
657 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
711 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
753 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
754 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
830 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
846 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
860 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
874 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
957 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
957 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
957 mt

Eventi

Musiche dal Nuovo Mondo

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
13/04/2025
  • Arte e Cultura
Musiche dal Nuovo Mondo
1 mt

Franco Querci - Vite intorno ai laghi

Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
04/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Franco Querci - Vite intorno ai laghi
1 mt

Maestri Mantovani del 900

Torrazzo gonzaghesco
Via de Musoni Andrea, 26, Commessaggio 
05/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Maestri Mantovani del  900
1 mt

Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

Palazzo Gonzaga
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione
1 mt

Bitume: il filo dell’orizzonte

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
23/03/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Bitume: il filo dell’orizzonte
1 mt

Variazioni concertanti

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Variazioni concertanti
1 mt

Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025

Galleria del Premio Suzzara
via Don Bosco 2
06/04/2025 - 10/05/2025
  • Arte e Cultura
Pedrazzoli a Suzzara | 1985-2025
1 mt

IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo

Palazzo Te
viale Te, 13
08/05/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
IL VOLO: Tutti per uno, viaggio nel tempo
1 mt

Timeless icon - JISBAR

Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
13/04/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Timeless icon  - JISBAR
1 mt

Dorina Frati

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Dorina Frati
1 mt

Food and Science Festival

Centro Storico
16/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Food and Science Festival
1 mt

108° Giro d Italia: una tappa in provincia di Mantova

Centro Storico
22/05/2025
  • Arte e Cultura
108° Giro d Italia: una tappa in provincia di Mantova
1 mt

Nel silenzio del Grande fiume, vagabondando lungo la traccia del Po

Revere, Museo del Po
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Nel silenzio del Grande fiume, vagabondando lungo la traccia del Po
1 mt

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
08/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova
1 mt

LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello
1 mt

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Palazzo Te
viale Te, 13
29/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
1 mt

Santana, Oneness 2025 Tour

02/07/2025
  • Arte e Cultura
Santana, Oneness 2025 Tour
1 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
1 mt

Willie Peyote, Grazie ma no grazie

Palazzo Te
viale Te, 13
27/08/2025
  • Arte e Cultura
Willie Peyote, Grazie ma no grazie
1 mt

Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere

Palazzo Te
viale Te, 13
28/08/2025
  • Arte e Cultura
Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere
1 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
406 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
432 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
728 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
728 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Arte e Cultura
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
957 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
957 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Active & Green
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.08 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.57 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.74 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.74 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.97 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.53 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.7 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.76 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.76 km

Dove dormire

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
88 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
92 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
120 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
146 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
215 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
217 mt

CASA SAN DOMENICO

Mantova
CASA SAN DOMENICO
239 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
248 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
269 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
273 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
304 mt

ITALIA

Mantova
ITALIA
309 mt

CASA VALENTINA

Mantova
CASA VALENTINA
316 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
334 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
336 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
336 mt