• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Scuola

Gite scolastiche in bicicletta

Alla scoperta del Parco del Mincio

Dove
Via Giardini Barbato 2, Marmirolo
Disponibilità
Le gite si organizzano su prenotazione e possono svolgersi in ogni giorno della settimana
Costi
A partire da
10 €
Contatti
3381208689
info@mantovabikexperience.com

Un nuovo modo per scoprire il territorio del Parco del Mincio, area naturale protetta dalla Regione Lombardia, in maniera divertente perché lo si fa in bicicletta, salubre, perché troppo spesso i ragazzi non utilizzano più la bicicletta, ed in sicurezza perché i percorsi si svolgono su piste ciclabili, immersi nella natura, lontani dal traffico. Il Parco ha un estensione territoriale molto ampia di circa 16.000 ettari, dal Lago di Garda fino al fiume Po, seguendo il corso del fiume Mincio. All'interno del Parco possiamo visitare riserve naturali come il Bosco fontana, uno degli ultimi esempi di foresta planiziaria, la riserva delle Valli del Mincio, i laghi di Mantova, ma anche il Parco Giardino Sigurtà e siti storico/artistici come il Santuario di Santa Maria delle Grazie o la Palazzina di caccia dei Gonzaga. Proponiamo diversi percorsi, personalizzabili in base al tempo ed alla percorrenza desiderata , da 2 ore fino alla giornata intera, con esperte guide che vi condurranno alla scoperta delle zone più belle del Parco del Mincio. E' possibile abbinare percorsi con bici+barca.


Costi

A partire da 10 €

Include

La quota di partecipazione comprende il noleggio della bici, il casco, le guide accompagnatrici, l'assistenza durante il percorso, l'assicurazione RC.


Esclusioni e Costi extra

------


Note

I punti di partenza abituali sono il Bicigrill Mantova che si trova presso La Zanzara sulla sponda del Lago Superiore a Mantova o la sede di Marengo che si trova sulla ciclabile Mantova Peschiera, ma è possibile partire anche da altri posti; abbiamo un servizio di trasporto bici che sposta fino a 60 bici contemporaneamente.


Altri link

http://www.mantovabikexperience.com

Luoghi

L’Ippocastano dei Bosco Fontana

Nel cuore di Bosco Fontana, uno scenografico Ippocastano sorveglia il ponte d’accesso alla Palazzina di caccia dei Gonzaga.
  • Active & Green
L’Ippocastano dei Bosco Fontana
2.32 km

Il Ginkgo biloba di Parco Bertone

  • Active & Green
Il Ginkgo biloba di Parco Bertone
3.69 km

Parco delle Bertone

Oggi del parco fanno parte un bosco, un laghetto e un reticolo di sentieri
  • Parchi
Parco delle Bertone
4.42 km

Lago di Mezzo

Uno dei tre laghi formati dal fiume Mincio che avvolgono a semicerchio la città di Mantova
  • Arte e Cultura
Lago di Mezzo - skyline Mantova
5.94 km

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
6.82 km

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
7.2 km

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
7.25 km

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
7.29 km

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
7.32 km

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
7.35 km

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
7.36 km

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
7.4 km

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
7.4 km

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
7.45 km

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
7.45 km

La Quercia di Goito

In un territorio ricco di corsi d’acqua, una splendida Quercia secolare impreziosisce il paesaggio.
  • Active & Green
La Quercia di Goito
7.47 km

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
7.53 km

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
7.53 km

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
7.54 km

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
7.56 km

Eventi

Lungo il fiume, l abitato etrusco

Museo Archeologico Nazionale
Piazza Castello
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Lungo il fiume, l abitato etrusco
7.31 km

50a MincioMarcia

Piazza Sordello
Mantova
07/06/2025
  • Top Events
Mincio Marcia @Mantova
7.54 km

Quando gli uomini avevano le radici

Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
07/02/2025 - 02/03/2025
  • Arte e Cultura
Quando gli uomini avevano le radici
7.7 km

La Cultura in Tour  nell’Oltrepò Mantovano - San Benedetto Po

Museo Civico Polironiano
08/03/2025
  • Arte e Cultura
La  Cultura in Tour  nell’Oltrepò Mantovano - San Benedetto Po
7.7 km

Lorenzo Puglisi a Palazzo Ducale

Palazzo Ducale
Piazza Sordello
01/02/2025 - 10/03/2025
  • Arte e Cultura
Lorenzo Puglisi a Palazzo Ducale
7.7 km

NOVA LECTIO. Oltre i Confini

Teatro Comunale
15/03/2025
  • Arte e Cultura
NOVA LECTIO. Oltre i Confini
7.7 km

LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello
7.7 km

Augusto Morari. Un sentiero di vita nell arte

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
21/12/2024 - 23/02/2025
  • Arte e Cultura
Augusto Morari. Un sentiero di vita nell arte
7.99 km

Alla Fine dei Conti - Edizione 2025 Alla Casa del Mantegna

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
20/02/2025 - 10/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla Fine dei Conti - Edizione 2025 Alla Casa del Mantegna
7.99 km