• Arte e Cultura

Le istallazioni energetiche di Gianguido Pastorello

Quando
Da 22/03/2025
a 03/04/2025
Dove
Galleria Arianna Sartori Arte Object design
via Nievo 10 e via Cappello 17, MANTOVA

Le istallazioni energetiche di Gianguido Pastorello.

La personale si inaugura Sabato 22 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell’Artista..
Al centro della Galleria è possibile osservare una ventina di istallazioni energetiche, macchine che trasformano l’energia cinetica naturale rinnovabile in energia elettrica..
.
La personale, curata da Arianna Sartori, vede esposte alle pareti una selezione di opere eseguite con la tecnica del collage che hanno come temi il mito e la leggenda.

Gianguido Pastorello nasce a Mantova dove frequenta con profitto tutti i gradi di istruzione fino al completamento delle scuole superiori evidenziando subito una spiccata predilezione per gli argomenti con implicazioni e coinvolgimenti sperimentali ed artistici. A 24 anni si laurea con il massimo dei voti all’Università di Padova in Medicina e Chirurgia dopo di che svolge l’attività lavorativa libero professionale con impegno e dedizione. Sempre vicino da un lato al mondo delle lettere con particolare predilezione per autori come Luigi Pirandello e Dino Buzzati per la loro fantasiosa ironia e dall’altro al mondo dell’arte come osservatore ed estimatore dei talenti innovativi con taglio sperimentale come Van Gogh, gli impressionisti, Modigliani, Picasso e Mirò.
È a cavallo dei 50 anni che entra nel mondo dell’arte “in prima persona”. I suoi primi lavori appartengono alle istallazioni: la serie delle “istallazioni energetiche” costituite dai profili alari mutuati dal mondo aeronautico e dalle prime applicazioni nel campo della nautica degli ydrofoil, lo affascinano e lo portano a realizzare svariate opere.
La sua passione per la vela lo porta in Grecia dove viene a contatto con la grande cultura classica e con quella mitologia studiata sui banchi di scuola che qui trovando la sua reale collocazione geografica, continua a vivere. Questa commistione di antico e moderno lo spinge ad elaborare in modo del tutto personale la rappresentazione pittorica degli antichi miti partendo dalle letture di Esiodo (Teogonia) e di Omero (Iliade ed Odissea).
È con la serie delle Nereidi che si presenta al pubblico nel 2014. Queste 50 bellissime fanciulle, figlie dell’antico Dio del mare Nereo e della oceanina Doride, che vivono in una grotta d’argento sui fondali marini, sempre pronte ad aiutare pescatori e marinai in pericolo, ispirano i suoi primi collages. Con una di queste opere “Dinamene si addormenta al calar del sole sulla spiaggia” vince il Premio Internazionale Spoleto Festival Art nel 2015. Il sole della Grecia, le spiagge, i siti archeologici e questo mare così intenso, profondo e spesso violento, danno vita a un mondo fantastico che costringe la mente a ripensare e reinventare quell’antica Mitologia lontana nel tempo ma che qui continua a rivivere.
Scrive il suo primo libro nel 2005: La leggenda del Tregielle.
Scrive e illustra il secondo libro nel 2022: La Mitologia greca illustrata.
Espone ad Assisi 2014, Chianciano (SI) 2015, Spoleto 2015, Perugia (PG) 2015, Cremona 2016, New York 2017, Mantova 2019, Casteldario (MN) 2020, Vicenza 2022, Casteldario 2022, Fiera ArtePadova 2023, Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti (MN) 2024.
“Le sue opere leggiadre per l’eleganza di cromie e di figurazioni si riferiscono all’universo delle leopardiane “Favole Antiche”, alle pagine di Esiodo, il primo mitografo dell’Ellade, dopo l’eroica età omerica degli aedi, memorie viventi di vicende sepolte nelle pagine della storia.
Un’ispirazione classicheggiante che viene da lungi, rivolta a reinventare in chiave contemporanea alcuni miti della cultura greca classica”.
Prof. Aldo Maria Pero

INFO: L’esposizione rimane aperta al pubblico fino a giovedì 3 aprile 2025, con orario dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso.

Per informazioni: tel. 0376.324260, info@ariannasartori.eu


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova
Portami qui: Le istallazioni energetiche di Gianguido Pastorello

Luoghi

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
218 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
218 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
408 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
517 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
531 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
535 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
561 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
573 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
657 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
711 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
753 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
754 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
830 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
846 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
860 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
874 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
957 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
957 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
957 mt

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
972 mt

Eventi

GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice. Ciclo di conferenze

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
20/03/2025 - 03/04/2025
  • Arte e Cultura
GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice. Ciclo di conferenze
1 mt

Giuseppe Giacobazzi, Osteria Giacobazzi

Teatro Sociale
piazza Cavallotti
05/04/2025
  • Arte e Cultura
Giuseppe Giacobazzi, Osteria Giacobazzi
1 mt

LA BIBBIA: Viaggio attraverso le illustrazioni di Severino Baraldi

Chiesa dei Cappuccini
via Argine Po, Sermide
19/03/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
LA BIBBIA: Viaggio attraverso le illustrazioni di Severino Baraldi
1 mt

Musiche dal Nuovo Mondo

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
13/04/2025
  • Arte e Cultura
Musiche dal Nuovo Mondo
1 mt

Bitume: il filo dell’orizzonte

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
23/03/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
Bitume: il filo dell’orizzonte
1 mt

Variazioni concertanti

Palazzo Municipale, Sala dei Dieci
Piazza XX Settembre, 1, Asola 
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Variazioni concertanti
1 mt

Timeless icon - JISBAR

Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
13/04/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Timeless icon  - JISBAR
1 mt

Dorina Frati

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Dorina Frati
1 mt

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
08/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova
1 mt

LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
LUNGO IL FIUME. L’abitato etrusco del Forcello
1 mt

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Palazzo Te
viale Te, 13
29/03/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te
1 mt

Santana, Oneness 2025 Tour

02/07/2025
  • Arte e Cultura
Santana, Oneness 2025 Tour
1 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
1 mt

Willie Peyote, Grazie ma no grazie

Palazzo Te
viale Te, 13
27/08/2025
  • Arte e Cultura
Willie Peyote, Grazie ma no grazie
1 mt

Mantova fiorita 2025

Mantova
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Lifestyle
Ph: in-lombardia adobestock
212 mt

50a MincioMarcia

Piazza Sordello
Mantova
07/06/2025
  • Top Events
Mincio Marcia @Mantova
212 mt

Alla Fine dei Conti - Edizione 2025 Alla Casa del Mantegna

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
20/02/2025 - 10/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla Fine dei Conti - Edizione 2025 Alla Casa del Mantegna
404 mt

4 B + C

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
07/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
4 B + C
404 mt

Lungo il fiume, l abitato etrusco

Museo Archeologico Nazionale
Piazza Castello
25/05/2024 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Lungo il fiume, l abitato etrusco
961 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
406 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
432 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
728 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
728 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Arte e Cultura
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
957 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
957 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Active & Green
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.08 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.57 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.74 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.74 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.97 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.53 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.7 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.76 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.76 km

Dove dormire

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
88 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
92 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
120 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
146 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
215 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
217 mt

CASA SAN DOMENICO

Mantova
CASA SAN DOMENICO
239 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
248 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
269 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
273 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
304 mt

ITALIA

Mantova
ITALIA
309 mt

CASA VALENTINA

Mantova
CASA VALENTINA
316 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
334 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
336 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
336 mt