• Active & Green
    • Cicloturismo
    • Montagne

La Cascata della Vallategna

Confine naturale tra Brianza e Vallassina

Dove
Asso (CO)

Nel contesto incantevole della Lombardia, dove la Brianza s'intreccia con la Vallassina, emerge la Cascata della Vallategna.

Circondata dai lussureggianti boschi, questa cascata, alimentata dal torrente Foce, si getta con un imponente salto di oltre 30 metri nel Lambro sottostante. Oltre a essere uno spettacolo visivo straordinario, la Cascata della Vallategna racchiude una storia affascinante che affonda le sue radici nei tempi antichi. Questo gioiello naturale ha sempre svolto il ruolo di guardiano naturale, delineando in modo suggestivo il confine tra due terre intrise di storia e tradizione: la Brianza e la Vallassina.

Viaggiatori illustri che hanno attraversato queste terre hanno costantemente sottolineato l'eccezionale bellezza di questo luogo, conferendogli fama sin dai tempi passati.

Ma la Cascata della Vallategna è molto più di una meraviglia paesaggistica. La sua importanza storica e naturalistica è ulteriormente accentuata dal profondo legame affettivo instaurato dalla comunità locale con questo luogo. Qui, tra le rocce e l'arcobaleno di schizzi, si intrecciano le storie del passato della gente del posto con la storia millenaria del territorio. Sopra la cascata, a Cranno, due antichi edifici narrano un capitolo significativo della storia locale. L'ex filatoio Verza, dove la seta veniva filata sfruttando la forza del fiume Foce, rappresenta un silente testimone di un'epoca passata.

Le ruote che giravano grazie alla forza dell'acqua raccontano di giorni in cui la cascata non era solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche una risorsa preziosa per l'industria locale. Accanto al filatoio, una piccola casa ospitava le operaie venute da lontano per contribuire all'arte della seta. Purtroppo, un incendio distrusse il filatoio Verza, che trovò nuova vita a valle della cascata, nel comune di Canzo, continuando a tessere il legame tra la storia locale e la maestosità della natura.

Attualmente, un progetto di riqualificazione dell'area della cascata è in corso, prevedendo la creazione di un'ampia area verde ad uso pubblico. Questo intervento mira a preservare e valorizzare non solo la bellezza naturale del luogo, ma anche a offrire uno spazio rigenerante per la comunità locale e i visitatori, contribuendo così a consolidare il legame tra le acque del Foce e la storia di questa terra. La Cascata della Vallategna si conferma così non solo come un simbolo storico, ma anche come un'oasi verde destinata a un futuro di condivisione e contemplazione.

Portami qui: La Cascata della Vallategna

Luoghi

Filanda Verza alias Fondazione Fiume

  • Arte e Cultura
L'esterno della vecchia Filanda Verza con il camino ancora intatto.
224 mt

Storici sentieri canzesi

  • Active & Green
Ampia vista su Canzo percorrendo la Budreghera.
413 mt

Le Meraviglie Sacre di Canzo

Un filo che si tende tra borgo e montagna, tra sampietrini, ciottoli di vecchie mulattiere e sassi levigati dalla Ravella.
  • Borghi
La Basilica di Santo Stefano in centro a Canzo circondata dalle abitazioni.
742 mt

Teatro Sociale di Canzo

  • Arte e Cultura
Facciata laterale del Teatro Sociale di Canzo.
866 mt

I Funghi di Rezzago

Le stranezze del Triangolo Lariano per una passeggiata ad un'ora da Milano
  • Montagne
fungo rezzago
1.95 km

Il parco del Segrino

Un'oasi di pace e tranquillità vicino a Lecco e Milano.
  • Active & Green
Il parco del Segrino
2.2 km

Lago Segrino

Il rivo del rispetto, dal celtico Sĕgā-rīnŏ-s tra Canzo, Eupilio e Longone al Segrino.
  • Active & Green
Le pendici del Monte Scioscia a destra e quelle del Cornizzolo a sinistra discendono nel Lago Segrino.
2.23 km

Muro di Sormano in bici

La pista ciclabile più dura al mondo
  • Cicloturismo
Muro di Sormano in bici
2.9 km

Santuario della Madonna di San Calogero

  • Arte e Cultura
Santuario
2.94 km

Caglio

  • Borghi
Caglio
3.08 km

Il Cornizzolo e la Dorsale del Triangolo Lariano

  • Active & Green
cornizzolo panorama
3.16 km

Lago del Segrino

Lago brianteo, fra i bacini più puliti in Europa, immerso nel verde del Parco del Segrino
  • Laghi
Lago del Segrino
3.25 km

Proserpio, incorniciato dai monti

  • Borghi
Proserpio visto da lontano.
3.59 km

Chiesa di San Gregorio a Caslino d'Erba

  • Arte e Cultura
Chiesetta
3.61 km

Riserva Naturale Sasso Malascarpa

  • Active & Green
Riserva Naturale Sasso Malascarpa
3.94 km

Basilica di San Pietro al Monte

Basilica di San Pietro al Monte: una passeggiata verso un tesoro nel bosco
  • Turismo religioso
san pietro al monte
4.5 km

Ponte Lambro

A spasso nel tempo sulle sponde del lago
  • Active & Green
Ponte Lambro
4.58 km

Longone al Segrino

A spasso nel tempo sulle sponde del lago
  • Active & Green
Longone al Segrino
4.6 km

Eupilio

Località dal nome di origine letteraria alla pendici del Monte Cornizzolo tra il Lago Segrino e quello di Pusiano
  • Active & Green
Eupilio
4.65 km

Pusiano

A spasso nel tempo sulle sponde del Lago di Pusiano
  • Active & Green
Pusiano
4.9 km

Eventi

Concerto di Andrea Cantù

Villa Carcano
Via Provinciale, 46, Mandello del Lario, 23826
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto di Andrea Cantù
3.74 km

Antiquariato, modernariato, collezionismo, arte

Mandello del Lario Lungolago e borgo antico
Mandello del Lario, Via Provinciale, 46, 23826
25/05/2025
  • Lifestyle
Antiquariato, modernariato, collezionismo, arte
3.74 km

Appunti di Primavera - Incontri con l'autore

La libreria di via Volta
15/04/2025
Appunti di Primavera -  Incontri con l'autore
6.06 km

80° Anniversario della Liberazione

Erba
25/04/2025
80° Anniversario della Liberazione
6.06 km

Primavera Erbese 2025

Sala Polivalente - Centro Polifunzionale San Maurizio
14/03/2025 - 17/05/2025
Primavera Erbese 2025
6.06 km

Rassegna Culturale Tesori Nascosti

Chiesa di San Bernardino Arcellasco
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Culturale Tesori Nascosti
6.06 km

11° Camminata non competitiva di 5 km

Piazza del Mercato
25/05/2025
11° Camminata non competitiva di 5 km
6.06 km

Il Paesaggio nell'Arte

Biblioteca Comunale "Giuseppe Pontiggia"
Via Joriati, 6, 22036 Erba CO
28/03/2025 - 23/05/2025
  • Arte e Cultura
Il Paesaggio nell'Arte
6.11 km

Una sera a teatro tra opera e balletto 

Auditorium della Scuola Falcone - Borsellino
Via Abate Longoni, Civate, 23862
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
Una sera a teatro tra opera e balletto 
6.27 km

Sentimento Latino

Chiesa di san Calocero
Piazza antichi Padri, Civate, 23862
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
Sentimento Latino
6.58 km

Creativi con la carta

Biblioteca Civica
Via Nazionale, 107, Abbadia Lariana, 23821
08/05/2025
  • Scuola
Creativi con la carta
6.77 km

Creativi con la carta

Biblioteca Civica
Via Nazionale, 107, Abbadia Lariana, 23821
22/05/2025
  • Scuola
Creativi con la carta
6.77 km

CAMMINANDO - Conosciamo le nostre montagne con Emanuele Valli

Magreglio
Via Giuseppe Garibaldi, 24, 22030 Magreglio CO
18/05/2025
  • Active & Green
CAMMINANDO - Conosciamo le nostre montagne con Emanuele Valli
6.87 km

I Souvenirs

Sala Polivalente - Centro Polifunzionale San Maurizio
via Alserio 5 22036 Erba (CO)
03/05/2025
  • Musica e spettacolo
I Souvenirs
7.06 km

Canto D'Anime

Sala Polivalente - Centro Polifunzionale San Maurizio
via Alserio 5 22036 Erba (CO)
10/05/2025
Canto D'Anime
7.06 km

Novecento di Alessandro Baricco

Sala Polivalente - Centro Polifunzionale San Maurizio
via Alserio 5 22036 Erba (CO)
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Novecento di Alessandro Baricco
7.06 km

Valmadrera Vintage Market

Piazzale del Mercato
Via Molini, Valmadrera, 23868
27/04/2025
  • Lifestyle
Valmadrera Vintage Market
7.19 km

Valmadrera Vintage Market

Piazzale del Mercato
Via Molini, Valmadrera, 23868
25/05/2025
  • Lifestyle
Valmadrera Vintage Market
7.19 km

Hop hop street food

Vie Medaglie Olimpiche Mandellesi, Mandello del Lario, 23826
01/05/2025 - 04/05/2025
  • Food & Wine
Hop hop street food
7.24 km

Nameless Music Festival 2025

Via per la Poncia, Annone di Brianza, 23841
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Musica e spettacolo
Nameless Music Festival 2025
7.37 km

Attività

Spagiria: dalla Pianta all'Oleolito

  • Lifestyle
Spagiria: dalla Pianta all'Oleolito
435 mt

Visita guidata al Monte San Primo

  • Active & Green
Visita guidata al Monte San Primo
613 mt

Laboratorio di ceramica creativa

  • Arte e Cultura
Laboratorio di ceramica creativa
1.02 km

Visita guidata nell'orto dei semi antichi, con pranzo

  • Food & Wine
Visita guidata nell'orto dei semi antichi, con pranzo
1.35 km

Dal chicco alla farina

  • Arte e Cultura
Dal chicco alla farina
1.48 km

Visita guidata del caseificio dell'Alpe di Megna con degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata del caseificio dell'Alpe di Megna con degustazione
1.76 km

Picnic nei pascoli dell'Alpe di Megna

  • Active & Green
Picnic nei pascoli dell'Alpe di Megna
1.76 km

Bee Happy

  • Active & Green
Bee Happy
1.94 km

A passeggio lungo il torrente con asinelli e pony

  • Active & Green
A passeggio lungo il torrente con asinelli e pony
2.22 km

Escursione sul Monte Megna: tramonto, degustazione, stelle e costellazioni

  • Active & Green
Escursione sul Monte Megna: tramonto, degustazione, stelle e costellazioni
2.31 km

9 Camminate per 9 xilografie

  • Active & Green
9 Camminate per 9 xilografie
2.68 km

Visita guidata sul Monte Megna

  • Active & Green
Visita guidata sul Monte Megna
2.76 km

Illustrare con il Monoprinting

  • Arte e Cultura
Illustrare con il Monoprinting
2.79 km

Arte Tipografica Collettiva

  • Arte e Cultura
Arte Tipografica Collettiva
2.94 km

Degustazione di salumi e formaggi a km 0

  • Food & Wine
Degustazione di salumi e formaggi a km 0
3.7 km

Un'esperienza di caseificazione per bambini

  • Food & Wine
Un'esperienza di caseificazione per bambini
3.7 km

Weekend - Traversata del Triangolo Lariano - da Como a Bellagio

  • Active & Green
Weekend - Traversata del Triangolo Lariano - da Como a Bellagio
4.47 km

Notte magica tra le stelle

  • Active & Green
Notte magica tra le stelle
4.69 km

Laboratorio caseario: dal latte al formaggio

  • Food & Wine
Laboratorio caseario: dal latte al formaggio
5.19 km

Laboratorio caseario: dal latte al burro e allo yogurt

  • Food & Wine
Laboratorio caseario: dal latte al burro e allo yogurt
5.19 km

Dove dormire

VILLA NASTI

CANZO
VILLA NASTI
343 mt

VILLA OASI di 3CR S.A.S. DI 3C INIZIATIVE S.R.L.

CANZO
VILLA OASI di 3CR S.A.S. DI 3C INIZIATIVE S.R.L.
1.35 km

SORGENTE

Canzo
SORGENTE
1.65 km

AZIENDA AGRITURISTICA ANIME E ALI di Gilera Erica Marta Anna (703)

ASSO
AZIENDA AGRITURISTICA ANIME E ALI di Gilera Erica Marta Anna (703)
2.08 km

B & BIKE COMO LAKE di Mantese Simone

CASTELMARTE
B & BIKE COMO LAKE di Mantese Simone
2.11 km

B&B LA CORTE DEL SEGRINO DI BRAMBILLA FABIOLA

Canzo
B&B LA CORTE DEL SEGRINO DI BRAMBILLA FABIOLA
2.15 km

J&J HOUSE di LEONARDI JILL

Caslino d'Erba
J&J HOUSE di LEONARDI JILL
2.81 km

B&B LE PETIT VENT di Marioli Rinaldo

Sormano
B&B LE PETIT VENT di Marioli Rinaldo
2.83 km

B&B LA CURT DEL BOFF

LASNIGO
B&B LA CURT DEL BOFF
3.07 km

RESIDENZA SANTA VALERIA (701)

CAGLIO
RESIDENZA SANTA VALERIA (701)
3.08 km

NARCISO B&B VALBRONA di Zizzo Antonietta

VALBRONA
NARCISO B&B VALBRONA di Zizzo Antonietta
3.18 km

SARA HOTEL

Caglio
SARA HOTEL
3.22 km

SALA

Valbrona
SALA
3.23 km

RIFUGIO MARISA CONSIGLIERE

Civate
RIFUGIO MARISA CONSIGLIERE
3.39 km

CAV DI SILVIO GHILOTTI INT. 165 (SUB 51)

Valbrona
CAV DI SILVIO GHILOTTI INT. 165 (SUB 51)
3.6 km

CAV DI SILVIO GHILOTTI INT. 15 (SUB 55)

Valbrona
CAV DI SILVIO GHILOTTI  INT. 15 (SUB 55)
3.6 km

CAV DI SILVIO GHILOTTI INT 50 (SUB 55)

Valbrona
CAV DI SILVIO GHILOTTI INT 50 (SUB 55)
3.6 km

CAV DI SILVIO GHILOTTI INT 175 (SUB 61)

Valbrona
CAV DI SILVIO GHILOTTI INT 175 (SUB 61)
3.6 km

CAV DI SILVIO GHILOTTI INT 177 (SUB 63)

Valbrona
CAV DI SILVIO GHILOTTI INT 177 (SUB 63)
3.6 km

CAV DI SILVIO GHILOTTI INT. 37 (SUB 209)

Valbrona
CAV DI SILVIO GHILOTTI INT. 37 (SUB 209)
3.6 km

IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI

Trenitalia

Trenord