• Turismo religioso
    • Active & Green

Basilica di San Pietro al Monte

Basilica di San Pietro al Monte: una passeggiata verso un tesoro nel bosco

Dove
Basilica di San Pietro al Monte
Civate (LC)

Il complesso benedettino di S. Pietro al Monte in Civate è senza dubbio uno dei complessi abbaziali più interessanti intorno al lago di Como, meta di notevole interesse storico, artistico, religioso.

Situato a 662 metri sul livello del mare, lo si raggiunge dal paese di Civate in un'ora circa di cammino.
Molti sono ogni anno i visitatori che salgono l'erta mulattiera fino alle pendici del monte Cornizzolo per incontrare la serena atmosfera del luogo, la storia millenaria raccontata dalle bianche pietre, la spiritualità che emana dall'austera bellezza del suo patrimonio artistico.

L’origine della Basilica di San Pietro al Monte sopra Civate si perde nei secoli: i primi documenti di fondazione riportano al VII-VIII secolo mentre la tradizione ne fa risalire la fondazione all’epoca longobarda. La chiesa risale all’XI secolo. All’interno cicli di affreschi e modellati plastici dell’XI e XII secolo oltre alla narrazione apocalittica più interessante del romanico italiano: il trionfo del bene sul male con la sconfitta del drago da parte dell’arcangelo Michele.

La Basilica di San Pietro al Monte può essere raggiunta solo a piedi, seguendo la mulattiera che collega il borgo benedettino alla parte più antica del paese di Civate. Il sentiero è ombreggiato, perfetto per famiglie con bambini, anche se il tracciato dura circa un’ora. Ideale percorrerlo in primavera e in autunno, oppure in estate nelle prime ore del mattino. Dall’itinerario è possibile ammirare scorci unici sul Lago di Annone, il Monte Resegone e il Monte Barro. 

La Basilica è aperta per le celebrazioni ogni prima domenica del mese: in tale occasione tenere un comportamento adeguato anche nell’area esterna della Basilica.


Orari

La Basilica è aperta la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00 per la visita, anche guidata su richiesta. Da marzo ad ottobre la Basilica è aperta anche durante il sabato, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00.

Portami qui: Basilica di San Pietro al Monte

Luoghi

Il Cornizzolo e la Dorsale del Triangolo Lariano

  • Active & Green
cornizzolo panorama
1.53 km

Chiesa di San Calocero e Chiostro

  • Borghi
chiesa di san calocero
1.87 km

Casa del Pellegrino

Luogo di ricovero e ristoro per i viandanti che attraversavano la Lombardia e raggiungevano San Pietro al Monte
  • Turismo religioso
casa del pellegrino
2.09 km

Riserva Naturale Sasso Malascarpa

  • Active & Green
Riserva Naturale Sasso Malascarpa
2.1 km

Parco del Roccolo a Cesana Brianza

  • Active & Green
Parco del Roccolo a Cesana Brianza
2.65 km

Il parco del Segrino

Un'oasi di pace e tranquillità vicino a Lecco e Milano.
  • Active & Green
Il parco del Segrino
3.47 km

Lago di Annone

  • Active & Green
Lago di Annone
3.49 km

Lago Segrino

Il rivo del rispetto, dal celtico Sĕgā-rīnŏ-s tra Canzo, Eupilio e Longone al Segrino.
  • Active & Green
Le pendici del Monte Scioscia a destra e quelle del Cornizzolo a sinistra discendono nel Lago Segrino.
3.49 km

Golf Club Lecco

Il Golf Club Lecco sorge a Sud del Lago di Como nel verde paesaggio in una delle zone più belle della Brianza.
  • Golf
Golf Club Lecco
3.6 km

Lago di Annone

Il più grande bacino fra i Laghi Briantei, a pochi chilometri da Lecco
  • Laghi
Lago di Annone
3.67 km

Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra

  • Active & Green
Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra
3.71 km

Pusiano

A spasso nel tempo sulle sponde del Lago di Pusiano
  • Active & Green
Pusiano
3.74 km

Le Meraviglie Sacre di Canzo

Un filo che si tende tra borgo e montagna, tra sampietrini, ciottoli di vecchie mulattiere e sassi levigati dalla Ravella.
  • Borghi
La Basilica di Santo Stefano in centro a Canzo circondata dalle abitazioni.
3.9 km

Teatro Sociale di Canzo

  • Arte e Cultura
Facciata laterale del Teatro Sociale di Canzo.
3.93 km

Monte Barro: natura e storia

Un’escursione fuori dai radar nella tua vacanza sul Lago di Como
  • Parchi
monte barro lago annone lecco
4.05 km

Storici sentieri canzesi

  • Active & Green
Ampia vista su Canzo percorrendo la Budreghera.
4.19 km

Lago del Segrino

Lago brianteo, fra i bacini più puliti in Europa, immerso nel verde del Parco del Segrino
  • Laghi
Lago del Segrino
4.32 km

Bosisio Parini

Un piccolo borgo sul Lago di Pusiano, ricco di storia e perfetto per trascorrere un pomeriggio estivo in pace e tranquillità.
  • Active & Green
Bosisio_Parini @inLombardia_Adobestock
4.33 km

Filanda Verza alias Fondazione Fiume

  • Arte e Cultura
L'esterno della vecchia Filanda Verza con il camino ancora intatto.
4.37 km

I giardini all'italiana di Villa Bertarelli

  • Arte e Cultura
I giardini all'italiana di Villa Bertarelli
4.45 km

Eventi

Casa del pellegrino e monastero benedettino

Chiesa Parrocchiale
Civate, 23862
02/03/2025
  • Active & Green
Casa del pellegrino e monastero benedettino
2.01 km

Casa del pellegrino e monastero benedettino

Chiesa Parrocchiale
Civate, 23862
16/03/2025
  • Active & Green
Casa del pellegrino e monastero benedettino
2.01 km

Nel vento dei desideri

sala civica Villa Canali
Via Ca' Nova, 1, 23862, Civate, LC
22/02/2025
  • Arte e Cultura
Nel vento dei desideri
2.04 km

L'omino della pioggia

Cineteatro Artesfera
Via dell'Incoronata, 8, Valmadrera, 23868
09/03/2025
  • Arte e Cultura
L'omino della pioggia
3.33 km

Basta poco

Cineteatro Artesfera
Via dell'Incoronata, 8, Valmadrera, 23868
22/03/2025
  • Arte e Cultura
Basta poco
3.33 km

Figli di troia

Cineteatro Artesfera
Via dell'Incoronata, 8, Valmadrera, 23868
05/04/2025
  • Arte e Cultura
Figli di troia
3.33 km

Valmadrera Vintage Market

piazzale del Mercato
Via Molini, 23868, Valmadrera, LC
23/02/2025
  • Lifestyle
Valmadrera Vintage Market
3.38 km

Luogi e incontri

Sala Consigliare del Centro Culturale Fatebenefratelli
Via Fatebenefratelli, Valmadrera, 23868
02/03/2025
  • Arte e Cultura
Luogi e incontri
3.45 km

Carnevale in piazza

Piazza della Chiesa, 23851, Sala al Barro
01/03/2025
  • Arte e Cultura
Carnevale in piazza
3.52 km

Letture di carnevale in lingua inglese

Biblioteca Civica
Via S. Antonio, 2, 23841
01/03/2025
  • Scuola
Letture di carnevale in lingua inglese
3.62 km

Incontro con l'antropologo: itinerari etnografici al MEAB, museo etnografico dell'alta Brianza

Piazzale Europa, Galbiate, 23851
29/03/2025
  • Active & Green
Incontro con l'antropologo: itinerari etnografici al MEAB, museo etnografico dell'alta Brianza
4.47 km

Apicoltura e api-cultura. Hobbisti e professionisti nel Lecchese e in Brianza

Museo Etnografico dell’Alta Brianza
Località Camporeso, 23851, Galbiate, LC
22/09/2024 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Apicoltura e api-cultura. Hobbisti e professionisti nel Lecchese e in Brianza
4.67 km

Uno scorcio sulla musica del '900

teatro nuovo convegno parrocchiale
Via Sant'Antonio, 10, Malgrate, 23864
08/03/2025
  • Musica e spettacolo
Uno scorcio sulla musica del '900
4.68 km

Il fascino delle corde pizzicate

Teatro Nuovo Convegno
Via Sant'Antonio, 10, Malgrate, 23864
09/03/2025
  • Musica e spettacolo
Il fascino delle corde pizzicate
4.68 km

Un viaggio nel tempo: la chiesa incompiuta di San Michele al Monte Barro e il parco archeologico del Monte Castelletto

Località San Michele
Galbiate, 23851
02/03/2025
  • Active & Green
Un viaggio nel tempo: la chiesa incompiuta di San Michele al Monte Barro e il parco archeologico del Monte Castelletto
4.76 km

Periplo del lago di Oggiono: uno specchio d'acqua tra i colli della brianza

Via Vittorio Bachelet, 2, Oggiono, 23848
22/02/2025
  • Active & Green
Periplo del lago di Oggiono: uno specchio d'acqua tra i colli della brianza
4.96 km

Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto

Cimitero
Via Due Giugno, 12, Galbiate, 23851
07/03/2025
  • Active & Green
Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto
4.96 km

Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto

cimitero
Via Due Giugno, 12, Galbiate, 23851
04/04/2025
  • Active & Green
Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto
4.96 km

Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto

Cimitero
Via Due Giugno, 12, Galbiate, 23851
16/05/2025
  • Active & Green
Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto
4.96 km

Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto

Cimitero
Via Due Giugno, 12, Galbiate, 23851
06/06/2025
  • Active & Green
Escursione al Monte Barro con aperitivo al tramonto
4.96 km

Attività

VISITA DEL BORGO STORICO DI ANNONE BRIANZA (Lc)

  • Arte e Cultura
VISITA DEL BORGO STORICO DI ANNONE BRIANZA (Lc)
3.38 km

Visita guidata al Monte San Primo

  • Active & Green
Visita guidata al Monte San Primo
3.91 km

Scopriamo insieme il mondo delle api

  • Laghi
Scopriamo insieme il mondo delle api
3.96 km

A passeggio lungo il torrente con asinelli e pony

  • Active & Green
A passeggio lungo il torrente con asinelli e pony
4.28 km

Tour enogastronomico di Como o Lecco

  • Food & Wine
Tour enogastronomico di Como o Lecco
4.61 km

Tour enogastronomico tra lago e vigneti

  • Laghi
Tour enogastronomico tra lago e vigneti
4.61 km

Tour privato di Bellagio e Varenna

  • Laghi
Tour privato di Bellagio e Varenna
4.61 km

Tour delle ville più belle del Lago di Como

  • Laghi
Tour delle ville più belle del Lago di Como
4.61 km

Tour del Trenino Rosso del Bernina dal Lago di Como

  • Siti Unesco
 Tour del Trenino Rosso del Bernina dal Lago di Como
4.61 km

Bee Happy

  • Active & Green
Bee Happy
4.72 km

Le stagioni della fattoria nel Triangolo Lariano

  • Active & Green
Le stagioni della fattoria nel Triangolo Lariano
4.72 km

Spagiria: dalla Pianta all'Oleolito

  • Lifestyle
Spagiria: dalla Pianta all'Oleolito
4.88 km

Visita guidata del caseificio dell'Alpe di Megna con degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata del caseificio dell'Alpe di Megna con degustazione
5.32 km

Picnic nei pascoli dell'Alpe di Megna

  • Active & Green
Picnic nei pascoli dell'Alpe di Megna
5.32 km

Laboratorio di ceramica creativa

  • Arte e Cultura
Laboratorio di ceramica creativa
5.52 km

Attività per i bambini nel bosco: a caccia di insetti!

  • Active & Green
Attività per i bambini nel bosco: a caccia di insetti!
5.52 km

Visita guidata nell'orto dei semi antichi, con pranzo

  • Food & Wine
Visita guidata nell'orto dei semi antichi, con pranzo
5.6 km

Il poster illustrato del Lago di Como

  • Laghi
Il poster illustrato del Lago di Como
5.69 km

Dal chicco alla farina

  • Arte e Cultura
Dal chicco alla farina
5.76 km

Lecco, il Manzoni e Leonardo da Vinci

  • Laghi
Lecco, il Manzoni e Leonardo da Vinci
5.78 km

Dove dormire

RIFUGIO MARISA CONSIGLIERE

Civate
RIFUGIO MARISA CONSIGLIERE
1.12 km

B&B AL POZZO

Civate
B&B AL POZZO
1.24 km

LT di Cesarina Frigerio

Civate
LT di Cesarina Frigerio
1.57 km

CAV CASA VACANZE DA EDO

Civate
CAV CASA VACANZE DA EDO
1.65 km

B&B GARDEN HOUSE

Suello
B&B GARDEN HOUSE
1.73 km

B&B CORNIZZOLO

Suello
B&B CORNIZZOLO
1.82 km

cav di Camilla Barbieri

Suello
cav di Camilla Barbieri
1.83 km

B&B ANGOLO DI PARADISO

Civate
B&B ANGOLO DI PARADISO
1.85 km

LT LA CASA NEL MEZZO di Alessandro Sozzi

VALMADRERA
LT LA CASA NEL MEZZO di Alessandro Sozzi
2.11 km

LT 33 ISELLA di Ferri Fabrizio

Civate
LT 33 ISELLA di Ferri Fabrizio
2.46 km

DOGANA VECCHIA

Civate
DOGANA VECCHIA
2.47 km

cav CASA GELSOMINO di Cinzia Rusconi

VALMADRERA
cav CASA GELSOMINO di Cinzia Rusconi
2.52 km

cav CASA MULINO CIVATE di Giuliana Redaelli

Civate
cav CASA MULINO CIVATE di Giuliana Redaelli
2.53 km

CAMPEGGIO DUE LAGHI

Civate
CAMPEGGIO DUE LAGHI
2.61 km

SORGENTE

Canzo
SORGENTE
2.85 km

IL MULINO DI VALERIA di De Sousa Nascimento Aurea Valeria

Canzo
IL MULINO DI VALERIA di De Sousa Nascimento Aurea Valeria
2.95 km

cav LA CORTE DI LUIGIA di Lorena Longhi

VALMADRERA
cav LA CORTE DI LUIGIA di Lorena Longhi
3 km

cav GERRY HOME di Fabio Gerosa

Valmadrera
cav GERRY HOME di Fabio Gerosa
3.05 km

cav CASA OLIVI di Cristina Maria Pianetta

GALBIATE
cav CASA OLIVI di Cristina Maria Pianetta
3.11 km

cav EMMA'S di Claudia Boccardo

VALMADRERA
cav EMMA'S di Claudia Boccardo
3.13 km