• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)

Dove
Milano
Contatti
+39 02 862274
Sito ufficiale

La Basilica di San Simpliciano originariamente era stata probabilmente voluta da Ambrogio (374-397), ma aperta al culto dal successore Simpliciano (morto nel 401) in area extraurbana e cimiteriale lungo la via per Como.

Era un edificio dedicato alle sante vergini a pianta cruciforme, soluzione planimetrica già seguita con differenti esiti nella costruzione della Basilica di S. Nazaro (anteriore al 386 o proprio del 386).

Alle superfici lisce delle pareti interne e alla spaziata luminosità dell'interno doveva sostituirsi, all'esterno, la movimentata articolazione delle superfici, basata sulla sequenza di arcate ancora leggibili dietro il variato intrecciarsi delle stratificazioni successive impostate, in doppio ordine, su paraste e forate da ampi finestroni.

Nel corso del V sec. il modello di questa Basilica ebbe successo nelle diocesi suffraganee di Milano: ad esempio, le stesse soluzioni planimetriche furono ripetute nella chiesa cimiteriale di Sant'Abondio a Como.

Nell'881 la Basilica entrò in possesso dei benedettini e ad essa si legò un monastero.

Intorno al 1176 può forse essere fatto ruotare l'insieme dei grandi lavori edilizi romanici. Fu allora costruito il campanile e si otturarono numerosi finestroni, ma soprattutto si procurò di suddividere lo spazio interno in navate con alte volte impostate tutte alla stessa altezza.

Si venne a creare così la tipica struttura definita «a sala». Furono allora rifatte l'abside e la facciata, che conserva ancora il portale arricchito da interessanti sculture, purtroppo in parte mutilate. 

Portami qui: Basilica di San Simpliciano

Luoghi

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
161 mt

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
300 mt

The Paulownia of Brera

  • Active & Green
The Paulownia of Brera
307 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
365 mt

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
437 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
511 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
533 mt

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
602 mt

Milano Città Creativa per la Letteratura

  • Siti Unesco
Milano letteraria - Stazione centrale Milano @inLombardia
602 mt

Museo degli Strumenti Musicali

La musica e la storia, l’arte e l’ingegno umano.
  • Arte e Cultura
Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco - Milano - ph: Giulia Zappa
683 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
685 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
685 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
692 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
712 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
786 mt

Ago, filo e nodo

Un simbolo della città: a Piazza Cadorna la scultura dei maestri del pop di Olndenburg e van Bruggen che racconta Milano
  • Arte e Cultura
Ago, filo e nodo
815 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
833 mt

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
848 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Triennale di Milano
849 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
882 mt

Eventi

Salvatore Garau “Corpo non Corpo”

Spazio Roseto Corso Garibaldi 95, Milano
08/04/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Salvatore Garau “Corpo non Corpo”
381 mt

PARTY LIKE A DEEJAY

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
06/06/2025 - 08/06/2025
  • Musica e spettacolo
party like deejay biglietti
531 mt

Tempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione

Milano
21/03/2025 - 25/04/2025
  • Arte e Cultura
Festa della Liberazione - wikimedia
602 mt

I Piccoli Pomeriggi Musicali 2024-2025 - Simbad il marinaio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
740 mt

James Senese - Chesta nun è 'A terra mia - Ottant'anni Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
james senese biglietti
740 mt

Marco Travaglio - I migliori danni della nostra vita

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
travaglio biglietti
740 mt

50 anni di Amnesty International Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana - 50 anni Amnesty Intl. Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2025
  • Musica e spettacolo
beethoven sinfonia biglietti
740 mt

Jon Batiste - Maestro Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
15/06/2025
  • Musica e spettacolo
jon batiste biglietti
740 mt

Noemi - Teatri 2025

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
21/11/2025
  • Musica e spettacolo
noemi teatri biglietti 2
740 mt

PFM - Doppia Traccia Tour Teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/01/2026
  • Musica e spettacolo
pfm teatri biglietti
740 mt

Nomadi

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
17/01/2026
  • Musica e spettacolo
nomadi biglietti
740 mt

DEATH STRANDING

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/01/2026 - 19/01/2026
  • Musica e spettacolo
death stranding biglietti
740 mt

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/01/2026
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
740 mt

Tommy Emmanuel

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/01/2026
  • Musica e spettacolo
tommy emmanuel biglietti
740 mt

Human Nature Live Show

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/02/2026
  • Musica e spettacolo
human nature biglietti
740 mt

Michele Basile - Stai Karma

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
16/04/2025 - 19/04/2025
  • Musica e spettacolo
basile biglietti
784 mt

Alessandro Ciacci - Fantasista

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
15/05/2025
  • Musica e spettacolo
ciacci biglietti
784 mt

Davide '' Boosta '' Dileo - Soloist Tour

Giardino Triennale
Viale Emilio Alemagna, 6
16/05/2025
  • Musica e spettacolo
boosta biglietti 2
809 mt

The Raveonettes

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
raveonettes biglietti
809 mt

La NIÑA - Furèsta Tour - La Nina

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
11/06/2025
  • Musica e spettacolo
la nina biglietti
809 mt

Attività

Quartiere Garibaldi tra passato e futuro

  • Arte e Cultura
Quartiere Garibaldi tra passato e futuro
14 mt

Il quartiere Brera

  • Arte e Cultura
Il quartiere Brera
223 mt

Visita guidata a Brera

  • Lifestyle
Visita guidata a Brera
233 mt

Milano e l’Eros, l’anima piccante della città

  • Arte e Cultura
Milano e l’Eros, l’anima piccante della città
393 mt

La Pinacoteca di Brera - Viaggio nel Rinascimento italiano

  • Arte e Cultura
La Pinacoteca di Brera - Viaggio nel Rinascimento italiano
403 mt

Quartiere di Brera e Pinacoteca

  • Arte e Cultura
Quartiere di Brera e Pinacoteca
403 mt

L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera

  • Arte e Cultura
L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera
403 mt

Pinacoteca di Brera e dintorni

  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera e dintorni
403 mt

La zona di Brera a Milano: tour guidati alla scoperta del quartiere

  • Arte e Cultura
La zona di Brera a Milano: tour guidati alla scoperta del quartiere
406 mt

I capolavori della Pinacoteca di Brera

  • Arte e Cultura
I capolavori della Pinacoteca di Brera
420 mt

Alla scoperta del cuore di Milano

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del cuore di Milano
479 mt

Milano tra miti e leggende

  • Arte e Cultura
Milano tra miti e leggende
519 mt

Visita guidata al Castello Sforzesco

  • Arte e Cultura
Visita guidata al Castello Sforzesco
538 mt

Tour del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini

  • Arte e Cultura
Tour del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini
557 mt

Leonardo da Vinci a Milano

  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci a Milano
557 mt

Il Castello Sforzesco di Milano – La vita di corte

  • Arte e Cultura
Il Castello Sforzesco di Milano – La vita di corte
568 mt

Tour sulle tracce di Dante a Milano, tra monumenti e musei

  • Arte e Cultura
Tour sulle tracce di Dante a Milano, tra monumenti e musei
574 mt

Sul tram storico a Milano, nell’atmosfera anni Venti

  • Arte e Cultura
Sul tram storico a Milano, nell’atmosfera anni Venti
577 mt

Le grandi donne di Milano, tour tra storia e vita culturale della città

  • Arte e Cultura
Le grandi donne di Milano, tour tra storia e vita culturale della città
577 mt

Le Leggende e le Tradizioni di Milano, l’anima popolare

  • Arte e Cultura
Le Leggende e le Tradizioni di Milano, l’anima popolare
577 mt

ZETA HOLDING CORSO GIUSEPPE GARIBALDI 22 sub. 711

MILANO
ZETA HOLDING CORSO GIUSEPPE GARIBALDI 22 sub. 711
37 mt

Garibaldi 39 sub 702

MILANO
Garibaldi 39 sub 702
40 mt

Garibaldi 39 sub 16

MILANO
Garibaldi 39 sub 16
40 mt

Corso Garibaldi 35 sub 703

MILANO
Corso Garibaldi 35 sub 703
45 mt

ALLOGGI TESSA SUB. 702

MILANO
ALLOGGI TESSA SUB. 702
61 mt

Garibaldi 59 sub 820

MILANO
Garibaldi 59 sub 820
81 mt

Apulia Corso Garibaldi 40 sub 12

MILANO
Apulia Corso Garibaldi 40 sub 12
82 mt

ITALIANWAY_CORSO GARIBALDI 40_SUB_701

MILANO
ITALIANWAY_CORSO GARIBALDI 40_SUB_701
82 mt

Easylife Garibaldi 18 sub 23

MILANO
Easylife Garibaldi 18 sub 23
92 mt

Suite Garibaldi

Milano
Suite Garibaldi
114 mt

Easylife Garibaldi 44 sub 67

MILANO
Easylife Garibaldi 44 sub 67
121 mt

Gemila Corso Garibaldi 12 sub 31

MILANO
Gemila Corso Garibaldi 12 sub 31
123 mt

Garibaldi 12 Sub 13

MILANO
Garibaldi 12 Sub 13
123 mt

Marbon VIA ANFITEATRO 11 sub. 707

MILANO
Marbon VIA ANFITEATRO 11 sub. 707
135 mt

Riccardi Piazzale Marengo 6

MILANO
Riccardi Piazzale Marengo 6
145 mt

Garibaldi 46 sub 40

MILANO
Garibaldi 46 sub 40
147 mt

B&B Brera

Milano
B&B Brera
174 mt

INBRERA

MILANO
INBRERA
186 mt

Pontaccio 23 sub 715

MILANO
Pontaccio 23 sub 715
190 mt

Garibaldi 50 sub 720

MILANO
Garibaldi 50 sub 720
190 mt