• Arte e Cultura

La zona di Brera a Milano: tour guidati alla scoperta del quartiere

In partnership con Brera Design District, tre tour alla scoperta delle diverse anime del quartiere di Brera

Dove
Piazzetta di Brera, sotto la statua di Francesco Hayez
Costi
A partire da
15 €

La zona di Brera è senza dubbio tra i luoghi più famosi e amati della città di Milano, ricco di storia, arte e scorci pittoreschi, costellato di boutiques, esclusivi showroom di design ed eleganti palazzi affacciati su strette vie acciottolate… ma non è tutto qui. Brera è infatti un luogo dalle moltissime sfaccettature, dove atmosfere completamente diverse tra loro convivono perfettamente: in occasione del Fuorisalone 2024, propone tre diversi tour guidati alla scoperta delle molteplici anime del quartiere!

Tour a piedi in Brera, l’anima autentica della Vecchia Milano

Il quartiere e la zona di Brera, con la sua atmosfera bohémien, conserva testimonianze autentiche della Vecchia Milano, perduta, ma mai dimenticata e descritta da artisti, giornalisti, e intellettuali che qui trovarono ispirazione.

Questo viaggio nella vecchia Brera, accompagnato dalle nostre guide, non potrà che ripercorrere le tracce dei canali che attraversavano questo angolo di città rendendolo simile ad una piccola Venezia: la Conca dell’Incoronata studiata da Leonardo da Vinci, il tristemente noto Tombone di San Marco e le case affacciate sul vecchio naviglio urbano, dove anche lo scrittore Dino Buzzati visse appena giunto a Milano. Non è un caso che proprio qui, in via Solferino, trovasse spazio la storica sede del Corriere della Sera, perché ogni giorno, dal Naviglio della Martesana, giungevano le bobine di carta necessarie alla stampa dello storico quotidiano meneghino. Inoltre, se Brera viene oggi definita la «piccola Montmartre» è perchè la zona ha da sempre racchiuso l’anima più creativa e pittoresca di Milano, tra botteghe storiche e studi d’artista fino a luoghi come il Bar Jamaica, notoriamente frequentato dagli intellettuali e artisti milanesi che si ritrovavano attorno all’Accademia di Belle Arti.

Tour guidato da Brera a Porta Nuova: la Milano che si trasforma

Un tour guidato dal cuore antico di Brera agli avveniristici grattacieli di Porta Nuova per viaggiare attraverso le continue trasformazioni della città di Milano, rimanendo incantati dai suoi mille volti. Proprio dove in passato le acque del Naviglio della Martesana entravano in città, oggi trova spazio il nuovo skyline meneghino, sorto da un progetto di riqualificazione urbana senza precedenti. Dalle vie acciottolate di Brera, proseguendo lungo quello che era il percorso del Naviglio e con un piccolo sforzo d’immaginazione non sarà difficile calarsi nella vecchia Brera (che deve il suo nome al termine “breda“, ovvero “selvaggio”, “incolto”, come i terreni che caratterizzavano la zona) e allo stesso tempo, guardandosi attorno, capire come la città sia mutata nel tempo.

All’orizzonte, in direzione Porta Nuova, si stagliano infatti i profili dei grattacieli fra lo scalo di Porta Garibaldi e Piazza della Repubblica come l’Unicredit Tower, il Diamantone e il Bosco Verticale. A fare da collegamento tra questi giganti è un grande e innovativo parco: la Biblioteca degli Alberi, meta finale del nostro tour guidato, è un giardino botanico contemporaneo proprio nel cuore della Milano “che sale”.

Tour fra le case chiuse del quartiere di Brera, la Contrada di Tett

Con questo tour nella zona di Brera andiamo alla scoperta di un lato diverso del quartiere, svelando i segreti di quello che fu il quartiere a luci rosse di Milano, tra case chiuse e storie misteriose e… piccanti. Dedicato alla storia dell’eros nella città di Milano, il nostro tour guidato si svolge tra via San Carpoforo, via Madonnina, via Fiori Chiari e via Fiori Scuri, le strade signorili di Brera dove un tempo si celavano bordelli e negozi popolari. Qui tante erano le case chiuse e i luoghi di piacere, pensati per tutte le tasche e fiorenti fino al termine degli anni Cinquanta, e proprio questo valse al quartiere di Brera il soprannome di Contrada di Tett. Arriveremo però fino ai confini del quartiere Brera, all’ombra dei torrioni del Castello Sforzesco. Perché il Castello? Perché proprio due sculture che si trovano presso la fortezza milanese, la statua di San Giovanni Nepomuceno e lo “scandaloso” rilievo di Porta Tosa, possono riportarci indietro nel tempo per vivere il clima della Milano più “clandestina”.


Costi

A partire da 15 €

Luoghi

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
61 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
104 mt

The Paulownia of Brera

  • Active & Green
The Paulownia of Brera
224 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
355 mt

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
406 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
424 mt

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
445 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
467 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
480 mt

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
487 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
517 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
523 mt

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
528 mt

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
541 mt

Milano Città Creativa per la Letteratura

  • Siti Unesco
Milano letteraria - Stazione centrale Milano @inLombardia
541 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Quadrilatero della Moda
569 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
591 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II - Milano @inlombardia
663 mt

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
713 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
777 mt

Eventi

Tricarico - Teatri Tour 2025 - Buonasera, io sono Tricarico

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
06/03/2025
  • Musica e spettacolo
tricarico biglietti
441 mt

Remo Anzovino - Atelier Tour

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
17/03/2025
  • Musica e spettacolo
atelier biglietti
441 mt

Michele Basile - Stai Karma

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
16/04/2025 - 19/04/2025
  • Musica e spettacolo
basile biglietti
441 mt

I tesori di un impero decaduto

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
28/02/2025
  • Lifestyle
impero decaduto biglietti
499 mt

Ugo Dighero - L'Avaro

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
21/02/2025 - 02/03/2025
  • Musica e spettacolo
avaro manzoni biglietti
499 mt

Giorgia Fumo - Vita bassa

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
03/03/2025 - 06/03/2025
  • Musica e spettacolo
giorgia fumo biglietti 4
499 mt

Promenade

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
07/03/2025
  • Musica e spettacolo
promenade biglietti
499 mt

Panpers - Bodyscemi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
10/03/2025
  • Musica e spettacolo
panpers bodyscemi biglietti
499 mt

Gianluigi Nuzzi - La fabbrica degli innocenti

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
17/03/2025
  • Musica e spettacolo
nuzzi biglietti
499 mt

CARLO BUCCIROSSO "Il vedovo allegro"

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
11/03/2025 - 23/03/2025
  • Musica e spettacolo
vedovo allegro biglietti
499 mt

Filippo Graziani - Ottanta - Buon compleanno Ivan

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/03/2025
  • Musica e spettacolo
graziani ottanta biglietti
499 mt

Filippo Graziani Canta Ivan

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/03/2025
  • Musica e spettacolo
filippo graziani biglietti2
499 mt

Premio Wondy

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
31/03/2025
  • Musica e spettacolo
wondy biglietti
499 mt

Giovanni Vernia - Capa Fresca

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
08/04/2025 - 09/04/2025
  • Musica e spettacolo
vernia capa fresca biglietti
499 mt

Mi pasion

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
14/04/2025
  • Musica e spettacolo
mi pasion biglietti
499 mt

Concerto da solo - Morgan

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
14/04/2025
  • Musica e spettacolo
morgan biglietti
499 mt

Herbert Ballerina - Come una catapulta

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/04/2025
  • Musica e spettacolo
herbert ballerina biglietti 2
499 mt

Maurizio Casagrande - Il viaggio del papà

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
16/04/2025
  • Musica e spettacolo
casagrande papa biglietti
499 mt

Ruggero De I Timidi - Tour teatrale 2025

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
17/04/2025
  • Musica e spettacolo
ruggero timidi hungry biglietti
499 mt

Stralusc

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/04/2025
  • Musica e spettacolo
stralusc biglietti
499 mt