- Montagne
- Turismo religioso
Hospitia
Mille anni di accoglienza e ospitalità sulle Alpi
La mostra fotografica e multimediale "Hospitia: mille anni di accoglienza e ospitalità sulle Alpi", a Palazzo Lombardia dall’8 al 30 novembre, è il frutto di un lavoro di ricerca su un territorio comprendente tutto l’arco alpino nei secoli intercorsi tra Alto Medioevo e Rinascimento.
La mostra si propone di far conoscere la rete degli hospitia come parte integrante del patrimonio culturale della macroregione alpina. Gli ospizi, numerosissimi sulle Alpi, hanno infatti svolto nel corso dei secoli un ruolo essenziale offrendo protezione a coloro che si mettevano in cammino per poter attraversare l’arco alpino.
L'iniziativa è realizzata dall’Associazione culturale varesina Ammira, design Concreo, e si avvale della collaborazione fotografica di Carlo Meazza. Due interviste televisive ai responsabili di questi ospizi e un documento tratto dall’archivio di Rai Teche completano l’offerta multimediale della rassegna.
"Hospitia: mille anni di accoglienza sulle Alpi" è stata organizzata alla vigilia del terzo forum annuale di Eusalp (Eu Strategy for the Alpine region) che si tiene a Milano il 28-29 novembre, all’interno del ricco programma di eventi che si sono svolti durante il 2019, anno in cui la Regione Lombardia ne ha retto la presidenza.
Ingresso libero
Per prenotazioni, informazioni e visite guidate: eventi@ammira.org
-
Ph: foe.it
Orari
Lunedì – Venerdì: dalle 10 alle 18
Sabato: chiuso
Domenica: dalle 14 alle 18