• Top Events
    • Arte e Cultura

“Storie del Grattacielo” I 60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia

Quando
Da 30/06/2021
a 30/11/2021
Dove
Palazzo Pirelli
via Fabio Filzi, 22, Milano
Contatti

Il Grattacielo Pirelli nel 2020 ha compiuto 60 anni. Sono passati ormai sei decenni dal 4 aprile del 1960, giorno dell’inaugurazione dell’edificio che avrebbe cambiato per sempre la skyline di Milano.
Regione Lombardia celebra l’anniversario dell’edificio, nato come sede dell’azienda Pirelli e oggi sede dell’ente, con la mostra “Storie del Grattacielo. I 60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia”.

ll Pirellone, così viene chiamato affettuosamente dai cittadini lombardi, è considerato il capolavoro italiano sul tema dell’edificio alto.  Un'architettura tanto imponente (con i suoi 127 metri fu il primo palazzo a superare in altezza la Madonnina del Duomo di Milano), quanto leggera e razionale realizzata con vetro, alluminio e acciaio.
Un’opera visionaria e innovativa concepita da un gruppo creativo eccezionale: Ponti, Fornaroli, Rosselli, Nervi, Danusso, Valtolina, Dell’Orto.

Se negli Anni ’60 e ’70 il Pirellone fu il simbolo del boom economico, dal 1978 sede della Regione Lombardia. Dalla metà degli Anni 2000 è sede del Consiglio regionale.

Proprio all’inizio del nuovo Millennio il Grattacielo Pirelli subì una profonda ferita: il 18 aprile 2002 un aereo da turismo si schiantò contro il 26° piano del palazzo che ospitava la biblioteca e l'archivio dell'avvocatura. L’incidente provocò la morte del pilota del velivolo e di due dipendenti regionali, gli avvocati Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito. Nonostante i considerevoli danni, il grattacielo rimase in piedi: la concezione dell'ingegner Nervi garantì la tenuta della struttura portante.

Il Grattacielo Pirelli fu così oggetto dalla primavera del 2003 di un restauro conservativo, riprendendo le teorie di Giò Ponti per riportare il grattacielo alle originali aspirazioni e divenne laboratorio di sperimentazione per un restauro del moderno.

Oggi il Pirellone, in splendida forma, rimane un punto di riferimento inconfondibile nella Milano verticale: i grattacieli costruiti negli Anni 2010 non appannano il suo fascino. Un edificio capace di resistere con eleganza e resilienza al tempo e alle avversità, con radici ben piantate nella Storia e sguardo rivolto verso il futuro, pronto ad affrontare le nuove sfide di questi Anni ‘20.


L’iniziativa è promossa da Regione Lombardia, Giunta e Consiglio e dalla Fondazione Pirelli, con il sostegno di Pirelli e FNM. E’ curata dalla Fondazione Pirelli e dall’architetto Alessandro Colombo. L’anteprima digitale dell’iniziativa è stata lanciata nei mesi scorsi dalla piattaforma www.60grattacielopirelli.org. Il catalogo della mostra è edito da Marsili

-

Ph: foto Publifoto, courtesy of Fondazione Pirelli

Orari

La mostra è aperta al pubblico dal 30 giugno al 30 novembre ed è visitabile su prenotazione nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).

La mostra sarà chiusa al pubblico per tutto il mese di agosto.

L’accesso è limitato a gruppi di massimo 10 persone ed è necessaria la compilazione dell’autodichiarazione relativa alle norme sanitarie vigenti.
Per prenotare è possibile chiamare il numero di Regione Lombardia 02-67482777 oppure scrivere a urp@consiglio.regione.lombardia.it

Portami qui: “Storie del Grattacielo” I 60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia

Luoghi

Palazzo Pirelli

Ha compiuto 60 anni, la preziosa opera architettonica, simbolo della città di Milano.
  • Lifestyle
Palazzo Pirelli
0 mt

Stazione Centrale

E' molto più di una Stazione. È un luogo in cui vivere lo shopping, i sapori del mondo e servirsi dei tanti servizi a disposizione
  • Arte e Cultura
Stazione centrale, Monumenti Milano
158 mt

Memoriale della Shoah

Per non dimenticare
  • Arte e Cultura
Memoriale della Shoah
648 mt

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
@inlombardia
925 mt

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
1.13 km

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
1.16 km

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
1.33 km

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
1.33 km

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
1.33 km

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
1.35 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
1.38 km

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
1.42 km

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
1.5 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
1.52 km

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
1.53 km

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
1.53 km

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
1.57 km

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
1.61 km

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
1.63 km

Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio rappresenta un autentico tesoro di arte e architettura situato a pochi passi dal Duomo di Milano.
  • Arte e Cultura
Villa Necchi Campiglio, Milano
1.75 km

Eventi

Lomellina Express

Stazione Centrale - Lomello
Stazione Milano Centrale
25/05/2025
  • Active & Green
Lomellina Express
376 mt

L'Allena-mente a teatro

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
29/04/2025
  • Musica e spettacolo
allena mente biglietti
876 mt

Davide Calgaro

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
12/05/2025
  • Musica e spettacolo
davide calgaro biglietti
876 mt

Carmine Del Grosso

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
27/10/2025
  • Musica e spettacolo
Carmine Del Grosso
876 mt

LEO KOTTKE

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
17/11/2025
  • Musica e spettacolo
leo kottke biglietti
876 mt

Catherine Russell

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
Catherine Russell
1.13 km

Raul Midòn

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
29/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.13 km

Camilla George

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
01/05/2025
  • Musica e spettacolo
Camilla George
1.13 km

Keyon Harrold

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
06/05/2025
  • Musica e spettacolo
Keyon Harrold
1.13 km

Kinga Glyk

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
07/05/2025
  • Musica e spettacolo
Kinga Glyk
1.13 km

Tuck & Patti

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
08/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.13 km

Civica Jazz Orchestra & Paolo Tomelleri – Omaggio a Count Basie

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
11/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.13 km

Allan Harris

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Allan Harris
1.13 km

Antonio Faraò, John Patitucci & Gene Jackson

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
20/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.13 km

Davide Shorty

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
21/05/2025
  • Musica e spettacolo
Davide Shorty
1.13 km

Young Gun Silver Fox

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
22/05/2025
  • Musica e spettacolo
Young Gun Silver Fox
1.13 km

Roberto Gatto New 4tet

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
27/05/2025
  • Musica e spettacolo
Roberto Gatto New 4tet
1.13 km

Karima - Canta Autori

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.13 km

Scott Hamilton & Harry Allen Quintet

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
1.13 km

Iguazu

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
30/05/2025
  • Musica e spettacolo
Iguazu
1.13 km

Attività

La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21

  • Arte e Cultura
La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21
242 mt

Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como

  • Laghi
Carlotta di Prussia ci mostra il lago di Como
308 mt

Il Quartiere Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Porta Nuova
416 mt

Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova

  • Arte e Cultura
Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova
459 mt

La Milano dei "grattanuvole"

  • Arte e Cultura
La Milano dei "grattanuvole"
459 mt

I grattacieli di Milano. La Città guarda in alto

  • Arte e Cultura
I grattacieli di Milano. La Città guarda in alto
459 mt

Pedalando alla scoperta di Milano

  • Cicloturismo
Pedalando alla scoperta di Milano
549 mt

Offerta Pacchetto antiforatura per viaggi sicuri in bici

  • Cicloturismo
Offerta Pacchetto antiforatura per viaggi sicuri in bici
690 mt

Shopping Tour

  • Lifestyle
Shopping Tour
821 mt

A spasso con Renzo Tramaglino

  • Arte e Cultura
A spasso con Renzo Tramaglino
867 mt

I grattacieli di Milano

  • Arte e Cultura
I grattacieli di Milano
919 mt

Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova
923 mt

Museum of Senses

  • Arte e Cultura
Museum of Senses
948 mt

Porta Nuova

  • Arte e Cultura
Porta Nuova
978 mt

Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano

  • Arte e Cultura
Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano
978 mt

Liberty & Dintorni in bici

  • Cicloturismo
Liberty & Dintorni in bici
985 mt

Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina

  • Arte e Cultura
Visita guidata tra le bizzarre case della Maggiolina
994 mt

Noleggio Auto

  • Lifestyle
Noleggio Auto
1.05 km

Sulle tracce di Renzo

  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Renzo
1.09 km

Porta Venezia: un quartiere tra arte e gusto

  • Food & Wine
Porta Venezia: un quartiere tra arte e gusto
1.1 km

Dove dormire

Auriga

Milano
Auriga
51 mt

IQ HOTEL MILANO

Milano
IQ HOTEL MILANO
70 mt

UNAHOTELS CENTURY MILANO

Milano
UNAHOTELS CENTURY MILANO
89 mt

Excelsior Hotel Gallia

Milano
Excelsior Hotel Gallia
108 mt

Glam Hotel

Milano
Glam Hotel
151 mt

EASYLIFE ZEZON 8 SUB 706

MILANO
EASYLIFE ZEZON 8 SUB 706
152 mt

ZEZON6

Milano
ZEZON6
167 mt

ZEZON6PLUS

Milano
ZEZON6PLUS
167 mt

PRIMOPIANO VIA FABIO FILZI 14 SUB 726

MILANO
PRIMOPIANO VIA FABIO FILZI 14 SUB 726
175 mt

HD8 HOTEL MILANO

Milano
HD8 HOTEL MILANO
194 mt

Xenia Fara 30 sub 733

MILANO
Xenia Fara 30 sub 733
203 mt

Milan Retreats Fara sub 728

Milano
Milan Retreats Fara sub 728
203 mt

Fara 33 sub 723

MILANO
Fara 33 sub 723
203 mt

Goldhouse

Milano
Goldhouse
203 mt

VIA NAPO TORRIANI 29 sub. 714

MILANO
VIA NAPO TORRIANI 29 sub. 714
214 mt

Just Hotel

Milano
Just Hotel
214 mt

Smart Hotel

Milano
Smart Hotel
214 mt

ATLANTIC HOTEL

Milano
ATLANTIC HOTEL
217 mt

Bernina

Milano
Bernina
217 mt

Nyx Milan by Leonardo Hotel

Milano
Nyx Milan by Leonardo Hotel
222 mt