• Arte e Cultura

Esposizione Permanente Marius Stroppa

Dove
Castello Visconteo
Via Castello 15, Pandino (CR)
Contatti
+39 338 7291650
Sito ufficiale

All’ inizio degli anni ‘30 del 900, un mezzo di trasporto si aggirava per Milano: era un’ avveniristica libreria viaggiante, progettata per l’ editore Rizzoli.

L’artefice del progetto: Mario Stroppa. Negli ambienti accademici era noto come Marius. Pandinese, classe 1880., la sua abilità nel tratteggiare prospettive a volo d’ uccello, il gusto nel proporre le sue illustrazioni (usate anche per le copertine di riviste famose quali il Touring o per cartelloni di prodotti noti come Pirelli, Folonari, Moretti), il suo estro nel progettare soluzioni avveniristiche per edifici e città, lo resero uno dei progettisti più richiesti.

Negli anni tra il 1903 e il 1942, Stroppa conobbe il successo grazie alla sua attività di illustratore, progettando e decorando molti padiglioni per varie esposizioni. Tra i lavori più importanti, oltre al manifesto per l’ Esposizione Universale di Milano del 1906, i pannelli decorativi per  l’ esposizione di Bruxelles del 1910-12 e tutta la produzione grafica per clienti di rango come la Società Acciaierie Lombarde (la Falck), la Pirelli e la Rizzoli.Un uomo geniale, dall’intelligenza leonardesca. Morì nel 1964, sostenuto da un vitalizio devoluto dalla Famiglia Artistica di Milano.


Orari

Sabato
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Domenica e festivi
dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
 

Portami qui: Esposizione Permanente Marius Stroppa

Luoghi

Castello Visconteo di Pandino

Il Castello Visconteo di Pandino costituisce ancora oggi uno dei migliori esempi dell’architettura fortificata viscontea trecentesca.
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pandino
35 mt

Chiesa di Santa Margherita V.M.

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Margherita V.M.
115 mt

Parco del fiume Tormo

  • Parchi
Parco del fiume Tormo
117 mt

Il Carpino del Santuario di Pandino

  • Active & Green
Il Carpino del Santuario di Pandino
695 mt

Le chiese delle Cascine

Scopri le chiese delle Cascine a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
La chiesa di Sant' Antonio Abate
1.74 km

Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri

  • Arte e Cultura
Cascine Ortensie
1.75 km

San Giorgio

Scopri a Palazzo Pignano le leggende di Castellazzo
  • Arte e Cultura
Cappelletta di San Giorgio
1.87 km

Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive

  • Active & Green
Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive
1.89 km

Villa Marazzi a Palazzo Pignano

Scopri a Palazzo Pignano,la Villa Marazzi:una delle più antiche del territorio cremasco
  • Arte e Cultura
Villa Marazzi
1.94 km

La Pieve romanica di San Martino

  • Arte e Cultura
La Pieve di San Martino
2.07 km

La cappella battesimale del V secolo

  • Arte e Cultura
La cappella battesimale del V secolo
2.07 km

La villa romana

Scopri a Palazzo Pignano la villa romana e il cuore del Lago Gerundo
  • Arte e Cultura
La villa romana
2.07 km

Il sito archeologico

Scopri il sito archeologico di Palazzo Pignano: la villa tardo antica, la Pieve e l' Antiquarium
  • Arte e Cultura
Il sito archeologico
2.07 km

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005
  • Borghi
Pandino
2.7 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
2.71 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
2.73 km

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
2.84 km

Cascina Costa

Scopri la Cascina della Costa Cremasca a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
Chiesetta di Cascina Costa, Palazzo Pignano (CR)
5.79 km

Villa Pertusati e la sua fontana

  • Arte e Cultura
Villa Pertusati
7.87 km

Tour in A35: Rivolta d'Adda

La Basilica, il palazzo Celesia e il parco della preistoria
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Rivolta D'Adda
7.88 km

Eventi

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
11.32 km

Roberto Rampinelli “Sguardi”

Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli, Lodi
28/03/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Roberto Rampinelli “Sguardi”
11.47 km

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
12.12 km

550° Anniversario Bartolomeo Colleoni

Media Pianura Lombarda
Treviglio (BG)
29/03/2025 - 31/03/2026
  • Arte e Cultura
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni
13.23 km

Attività

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
8.4 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
10.49 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
10.5 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
10.78 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
11.46 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
11.53 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
11.55 km

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
11.55 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
11.55 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
11.55 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
11.85 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
11.92 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
11.96 km

Un tuffo nel '400

  • Arte e Cultura
Un tuffo nel '400
13.56 km

Storie, natura e misteri lungo l'Adda

  • Active & Green
Storie, natura e misteri lungo l'Adda
14.03 km

Sulle vette della Valtellina e-Bike Tour

  • Cicloturismo
Sulle vette della Valtellina e-Bike Tour
14.5 km

Gran tour del lago di Como in eBike

  • Cicloturismo
Gran tour del lago di Como in eBike
14.5 km

Dove dormire

GALLI GUEST HOUSE

PANDINO
GALLI GUEST HOUSE
129 mt

CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST

Pandino
CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST
238 mt

MOTEL PIU'

Monte Cremasco
MOTEL PIU'
3.15 km

CASCINA GILLI

Spino d'Adda
CASCINA GILLI
4.12 km

NUOVO CENTAURO

Dovera
NUOVO CENTAURO
4.19 km

FATTORIA PRIMA LUCE

SPINO D'ADDA
FATTORIA PRIMA LUCE
4.71 km

LA FRACINA

SPINO D'ADDA
LA FRACINA
4.77 km

LA FORNACE

Spino d'Adda
LA FORNACE
5.13 km

DEL FULMINE ROOMS & EVENTS

TRESCORE CREMASCO
DEL FULMINE ROOMS & EVENTS
5.53 km

ADDA HOTEL MOTEL

Spino d'Adda
ADDA HOTEL MOTEL
5.86 km

AGRITURISMO LE MONACHE

Rivolta d'Adda
AGRITURISMO LE MONACHE
6.49 km

ALBERGO NIKI

Zelo Buon Persico
ALBERGO NIKI
6.85 km

LOCANDA I TAROCCHI

Vailate
LOCANDA I TAROCCHI
7.27 km

HOTEL IL MULINO

Merlino
HOTEL IL MULINO
7.41 km

I COLORI DELLA VITA

BAGNOLO CREMASCO
I COLORI DELLA VITA
7.41 km

IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA

VAILATE
IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA
7.63 km

HOTEL-MOTEL BEST

Arzago d'Adda
HOTEL-MOTEL BEST
7.67 km

Agriturismo Ai Gerali

Boffalora d'Adda
Agriturismo Ai Gerali
7.7 km

Locazione MELIS

COMAZZO
Locazione MELIS
7.86 km

ALLA RIBELLA

Rivolta d'Adda
ALLA RIBELLA
7.89 km