• Arte e Cultura

Il sito archeologico

Scopri il sito archeologico di Palazzo Pignano: la villa tardo antica, la Pieve e l' Antiquarium

Dove
Area archeologica
Via dei Luoghi Vecchi, Palazzo Pignano (CR)

Palazzo Pignano sorge al centro della Pianura Padana,a circa 12 km dalla città di Crema e 35 Km dalla città di Milano.

 

Questo territorio offre la possibilità di ammirare un importante sito archeologico, dichiarato di pubblico interesse, con i resti di una villa romana tardo antica; il museo archeologico “Antiquarium”, l’antica e incantevole Pieve romanica di San Martino, nella quale è ancora visibile l’antica chiesa paleocristiana del V secolo; i resti di un antico villaggio altomedievale risalente al VI e VII secolo. Il primo scavo archeologico venne effettuato all'interno della chiesa parrocchiale tra il 1963 ed il 1967; una volta sollevata la pavimentazione della Pieve, apparvero i resti di una chiesa precedente, costruita nel V secolo d.C. .
La pianta circolare dell’edificio più antico, denominato dagli scopritori “Rotonda”, risulta singolare per l'epoca, poiché piante circolare si riscontravano allora soprattutto negli edifici religiosi eretti in oriente, come per esempio a Gerusalemme. Grazie a queste scoperte si comprese l’importanza di tutta la zona intorno alla Pieve di San Martino, dando inizio ad una seconda campagna di scavi.
Nel 1969, terminate le ricerche all'interno della chiesa, gli archeologi si concentrarono sulla zona adiacente la chiesa, scoprendo preziosi frammenti di una villa romana. Tra il 1969 e il 1999, trent’anni circa di lavoro, gli scavi hanno consentito di riportare alla luce numerosi frammenti, reperti e resti di edifici, tra i quali anche un antico battistero.

(Ph: vista panoramica del sito archeologico su concessione del Ministero della Cultura)

Orari

Su prenotazione

Portami qui: Il sito archeologico

Luoghi

La villa romana

Scopri a Palazzo Pignano la villa romana e il cuore del Lago Gerundo
  • Arte e Cultura
La villa romana

La Pieve romanica di San Martino

  • Arte e Cultura
La Pieve di San Martino
144 mt

La cappella battesimale del V secolo

  • Arte e Cultura
La cappella battesimale del V secolo
144 mt

Villa Marazzi a Palazzo Pignano

Scopri a Palazzo Pignano,la Villa Marazzi:una delle più antiche del territorio cremasco
  • Arte e Cultura
Villa Marazzi
353 mt

Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive

  • Active & Green
Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive
435 mt

San Giorgio

Scopri a Palazzo Pignano le leggende di Castellazzo
  • Arte e Cultura
Cappelletta di San Giorgio
649 mt

Le chiese delle Cascine

Scopri le chiese delle Cascine a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
La chiesa di Sant' Antonio Abate
1.31 km

Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri

  • Arte e Cultura
Cascine Ortensie
1.32 km

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
1.36 km

Esposizione Permanente Marius Stroppa

  • Arte e Cultura
Castello Visconteo Pandino
2.07 km

Castello Visconteo di Pandino

Il Castello Visconteo di Pandino costituisce ancora oggi uno dei migliori esempi dell’architettura fortificata viscontea trecentesca.
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pandino
2.11 km

Chiesa di Santa Margherita V.M.

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Margherita V.M.
2.11 km

Parco del fiume Tormo

  • Parchi
Parco del fiume Tormo
2.14 km

Il Carpino del Santuario di Pandino

  • Active & Green
Il Carpino del Santuario di Pandino
2.72 km

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005
  • Borghi
Pandino
4.75 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
4.77 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
4.79 km

Cascina Costa

Scopri la Cascina della Costa Cremasca a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
Chiesetta di Cascina Costa, Palazzo Pignano (CR)
6.9 km

Golf Crema Resort

A pochi chilometri da Milano, il Golf Crema Resort si inserisce con 27 buche nella splendida cornice rurale del Podere d’Ombriano.
  • Golf
Golf Crema Resort
6.96 km

Abbazia del Cerreto

Antico monastero cistercense posto nell'attuale paese di Abbadia Cerreto è meta ideale per riempire lo spirito
  • Turismo religioso
Abbazzia del Cerreto, Chiese Lodi
9.1 km

Eventi

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
10.69 km

Roberto Rampinelli “Sguardi”

Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli, Lodi
28/03/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Roberto Rampinelli “Sguardi”
10.93 km

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
11.36 km

550° Anniversario Bartolomeo Colleoni

Media Pianura Lombarda
Treviglio (BG)
29/03/2025 - 31/03/2026
  • Arte e Cultura
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni
14.36 km

Attività

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
8.09 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
8.55 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
9.05 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
9.95 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
9.95 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
10.02 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
10.04 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
10.9 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
10.99 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
11 km

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
11 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
11 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
11 km

Dove dormire

MOTEL PIU'

Monte Cremasco
MOTEL PIU'
1.22 km

GALLI GUEST HOUSE

PANDINO
GALLI GUEST HOUSE
2.18 km

CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST

Pandino
CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST
2.22 km

NUOVO CENTAURO

Dovera
NUOVO CENTAURO
3.64 km

DEL FULMINE ROOMS & EVENTS

TRESCORE CREMASCO
DEL FULMINE ROOMS & EVENTS
4.13 km

I COLORI DELLA VITA

BAGNOLO CREMASCO
I COLORI DELLA VITA
5.34 km

CASCINA GILLI

Spino d'Adda
CASCINA GILLI
5.54 km

FATTORIA PRIMA LUCE

SPINO D'ADDA
FATTORIA PRIMA LUCE
5.92 km

LA FRACINA

SPINO D'ADDA
LA FRACINA
6.3 km

LA FORNACE

Spino d'Adda
LA FORNACE
6.57 km

UPE ENKELEDA

CREMA
UPE ENKELEDA
6.95 km

WELCOME BED & BREAFAST

CORTE PALASIO
WELCOME BED & BREAFAST
6.96 km

ADDA HOTEL MOTEL

Spino d'Adda
ADDA HOTEL MOTEL
7.4 km

CASCINA LOGHETTO

Crema
CASCINA LOGHETTO
7.62 km

MONICA CONIO

CREMA
MONICA CONIO
7.65 km

AGRITURISMO CASCINA DELLA FONTANA

Lodi
AGRITURISMO CASCINA DELLA FONTANA
7.74 km

MARISA MOSCA

Capralba
MARISA MOSCA
7.88 km

LOCANDA I TAROCCHI

Vailate
LOCANDA I TAROCCHI
7.94 km

Agriturismo Ai Gerali

Boffalora d'Adda
Agriturismo Ai Gerali
7.95 km

IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA

VAILATE
IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA
8.23 km