- Arte e Cultura
- Turismo religioso
La chiesa di San Giovanni Battista Decollato
La Chiesa Parrocchiale di Scannabue, dedicata a San Giovanni Battista Decollato, dipendeva dalla Pieve di Palazzo Pignano, sotto la diocesi di Piacenza.
Nel 1580 Crema divenne Diocesi, mentre nel 1582 Scannabue risultava Parrocchia. Nel 1818 la Chiesa dedicata a San Giovanni Battista Decollato, illustrata per linee essenziali in una carta veneziana del XV secolo, è stata demolita e ricostruita nel 1820 con l'attuale forma in stile neoclassico.
Il campanile, a fianco della chiesa, è l'unico resto della costruzione precedente. All’interno della chiesa si possono ammirare pregevoli affreschi e l'organo a trasmissione meccanica costruito nel 1904 da Pacifico Inzoli, fondatore della prestigiosa fabbrica.
Orari
Aperto tutti i giorni