• Borghi
    • Arte e Cultura

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005

Dove
Via Maggiore, 4, Gradella, Pandino (CR)

Successiva tappa del nostro tour per i borghi del cremonese, il piccolo borgo di Gradella.

Si incontra fra Rivolta d’Adda e Pandino, di cui costituisce una frazione, inoltrandosi lungo un bel viale alberato in aperta campagna che conduce al paese.

Ammessa a fra parte nella prestigiosa lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005 per iniziativa dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), è l’unico borgo rurale della categoria. Un impianto rurale originario che Gradella ha saputo conservare intatto nei secoli e la cui caratteristica distintiva è l’intreccio delle basse cascine dal tipico color ocra che, profilate di mattoni rossi, si affacciano sulle ampie corti fra loro comunicanti.

Dal toponimo “Gradella” riferito in origine a un castrum fortificato, visto che in epoca alto medievale qui fu stabilito un presidio longobardo munito di fortificazione poi distrutta nel XIII secolo, il borgo deve la sua unicità architettonica alla nobile famiglia Maggi la quale, già in possesso di terreni e case dal 1558, nel 1692 diventò proprietaria assoluta del paese. A testimoniare il loro passaggio, anche la seicentesca Villa Maggi all’estremità orientale del paese, rimaneggiata fra Ottocento e Novecento e contornata da un bel parco secolare.

Un borgo dal paesaggio fiabesco immerso nella campagna, dove la quiete regna indisturbata e dal quale farete probabilmente fatica a staccarvi. Specie se avrete la fortuna di incappare nel gruppo di simpatici daini che, portati originariamente in paese dall’ultima contessa Camilla Maggi, passeggiano per le pittoresche stradine accogliendo festosi i suoi visitatori.  

Portami qui: Gradella, Pandino

Luoghi

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
99 mt

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
146 mt

Il Carpino del Santuario di Pandino

  • Active & Green
Il Carpino del Santuario di Pandino
2.03 km

Parco del fiume Tormo

  • Parchi
Parco del fiume Tormo
2.66 km

Castello Visconteo di Pandino

Il Castello Visconteo di Pandino costituisce ancora oggi uno dei migliori esempi dell’architettura fortificata viscontea trecentesca.
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pandino
2.67 km

Chiesa di Santa Margherita V.M.

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Margherita V.M.
2.7 km

Esposizione Permanente Marius Stroppa

  • Arte e Cultura
Castello Visconteo Pandino
2.7 km

Le chiese delle Cascine

Scopri le chiese delle Cascine a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
La chiesa di Sant' Antonio Abate
4.03 km

Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri

  • Arte e Cultura
Cascine Ortensie
4.04 km

San Giorgio

Scopri a Palazzo Pignano le leggende di Castellazzo
  • Arte e Cultura
Cappelletta di San Giorgio
4.57 km

Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive

  • Active & Green
Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive
4.6 km

Villa Marazzi a Palazzo Pignano

Scopri a Palazzo Pignano,la Villa Marazzi:una delle più antiche del territorio cremasco
  • Arte e Cultura
Villa Marazzi
4.64 km

Cascina Costa

Scopri la Cascina della Costa Cremasca a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
Chiesetta di Cascina Costa, Palazzo Pignano (CR)
4.73 km

La villa romana

Scopri a Palazzo Pignano la villa romana e il cuore del Lago Gerundo
  • Arte e Cultura
La villa romana
4.75 km

Il sito archeologico

Scopri il sito archeologico di Palazzo Pignano: la villa tardo antica, la Pieve e l' Antiquarium
  • Arte e Cultura
Il sito archeologico
4.75 km

La Pieve romanica di San Martino

  • Arte e Cultura
La Pieve di San Martino
4.76 km

La cappella battesimale del V secolo

  • Arte e Cultura
La cappella battesimale del V secolo
4.76 km

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
5.22 km

Tour in A35: Rivolta d'Adda

La Basilica, il palazzo Celesia e il parco della preistoria
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Rivolta D'Adda
5.27 km

La Basilica di San Sigismondo e della Maria Assunta

  • Arte e Cultura
La Basilica di San Sigismondo e della Maria Assunta
5.31 km

Eventi

550° Anniversario Bartolomeo Colleoni

Media Pianura Lombarda
Treviglio (BG)
29/03/2025 - 31/03/2026
  • Arte e Cultura
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni
11.62 km

Tulipani a Groppello

Groppello
Via Cassano, 5
23/03/2025 - 27/04/2025
  • Active & Green
inLombardia@adobestock
13.01 km

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
13.05 km

Roberto Rampinelli “Sguardi”

Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli, Lodi
28/03/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Roberto Rampinelli “Sguardi”
13.11 km

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
13.96 km

Attività

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
8.97 km

Un tuffo nel '400

  • Arte e Cultura
Un tuffo nel '400
11.18 km

Storie, natura e misteri lungo l'Adda

  • Active & Green
Storie, natura e misteri lungo l'Adda
11.65 km

Sulle vette della Valtellina e-Bike Tour

  • Cicloturismo
Sulle vette della Valtellina e-Bike Tour
11.84 km

Gran tour del lago di Como in eBike

  • Cicloturismo
Gran tour del lago di Como in eBike
11.84 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
12.17 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
12.9 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
13.12 km

Cassano d'Adda: canapa, lino, seta

  • Active & Green
Cassano d'Adda: canapa, lino, seta
13.14 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
13.18 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
13.2 km

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
13.21 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
13.21 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
13.21 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
13.37 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
14.18 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
14.25 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
14.32 km

Dove dormire

GALLI GUEST HOUSE

PANDINO
GALLI GUEST HOUSE
2.61 km

CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST

Pandino
CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST
2.62 km

AGRITURISMO LE MONACHE

Rivolta d'Adda
AGRITURISMO LE MONACHE
3.89 km

CASCINA GILLI

Spino d'Adda
CASCINA GILLI
4.04 km

LA FRACINA

SPINO D'ADDA
LA FRACINA
4.24 km

LA FORNACE

Spino d'Adda
LA FORNACE
4.73 km

FATTORIA PRIMA LUCE

SPINO D'ADDA
FATTORIA PRIMA LUCE
4.83 km

ADDA HOTEL MOTEL

Spino d'Adda
ADDA HOTEL MOTEL
5.12 km

ALLA RIBELLA

Rivolta d'Adda
ALLA RIBELLA
5.27 km

MARAZZI FEDERICA

RIVOLTA D'ADDA
MARAZZI FEDERICA
5.34 km

HOTEL IL MULINO

Merlino
HOTEL IL MULINO
5.49 km

HOTEL-MOTEL BEST

Arzago d'Adda
HOTEL-MOTEL BEST
5.73 km

MOTEL PIU'

Monte Cremasco
MOTEL PIU'
5.85 km

ALBERGO NIKI

Zelo Buon Persico
ALBERGO NIKI
5.86 km

Locazione MELIS

COMAZZO
Locazione MELIS
5.95 km

NUOVO CENTAURO

Dovera
NUOVO CENTAURO
6.33 km

LOCANDA I TAROCCHI

Vailate
LOCANDA I TAROCCHI
6.66 km

Agriturismo Cascina Claudina

TRUCCAZZANO
Agriturismo Cascina Claudina
7 km

IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA

VAILATE
IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA
7.08 km

DEL FULMINE ROOMS & EVENTS

TRESCORE CREMASCO
DEL FULMINE ROOMS & EVENTS
7.53 km