- Arte e Cultura
- Active & Green
- Cicloturismo
Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri
A Palazzo Pignano si sono conservati significativi esempi di architetture rurali, contornate dalle rogge, alimentate da numerosi fontanili e dalle risorgive, fenomeni che hanno determinato la completa vocazione all'agricoltura dell’intero territorio.
In particolare, nelle frazioni di Cascine Gandini e Cascine Capri, si trovano le note “Purtegade Gandine” (portici rurali) e le “Cascine Urtensie”, caratterizzate da ulteriori porticate e da un antico forno eretto, oltre che per la cottura del pane, per momenti di aggregazione sociale. Quest’ultime vennero edificate nel 1855 dal conte Carlo Premoli in onore della figlia Ortensia. Una lapide posta su di una colonna centrale delle porticate è ancor oggi visibile. La costruzione delle porticate della Cascina Ortensia è precedente alle porticate di Cascine Gandini, ed aveva lo scopo di favorire l'attività agricola, principale risorsa per l'economia locale.
Orari
Visibili tutti i giorni