• Arte e Cultura
    • Borghi

Castelli, Fantasmi, Leggende al Castello Visconteo di Pandino

Quando
Da 16/10/2021
a 07/11/2021
Dove
Castello Visconteo
Via Castello, 15, Pandino (CR)
Contatti
+39 0373 973318
Sito ufficiale

“Castelli, Fantasmi, Leggende” non una mostra ma un ciclo di mostre programmate con 
un dettagliato Progetto presentato all’interno del sito insieme alle immagini dei castelli, date degli eventi e tutte le info a riguardo.

Il Progetto iniziato nel settembre 2019 proseguirà fino al 2023, anno in cui l’evento sarà 
ospitato a Brescia e Bergamo nel programma degli Eventi per Brescia e Bergamo Capitali della Cultura.

Dal 16 ottobre al 7 novembre 2021 si terrà nelle sale del Castello Visconteo di Pandino
caratteristico borgo del cremonese posto al confine tra le provincie di Bergamo, Milano 
e Lodi, la mostra di Salvatore Attanasio, fotografo bresciano, dal suggestivo titolo “Castelli, Fantasmi, Leggende”.

L’evento si articola in un ciclo di mostre di cui la prima si è conclusa a Padernello (Brescia) la sera del 4 luglio 2021. Sono poi seguite altre esposizioni, sempre con nuovi 
racconti e nuove immagini, prima a Boario Terme, nel Castello di Gorzone, dal 17 al 
31 luglio, poi nella vicina Soncino al Museo della Stampa dal 28 agosto al 19 settembre.
L’evoluzione del Progetto vede nel 2022 mostre nella Rocca di Lonato, nel Castello di 
Bornato ed in quello di Pagazzano in date ancora da definire.

Salvatore Attanasio, il fotografo ideatore del progetto, propone nelle sale dei manieri 
una narrazione fotografica delle leggende i cui personaggi hanno vissuto, nella realtà o 
nella fantasia popolare, tra quelle stesse mura evocando storie, racconti, miti.
Le fotografie, in grande formato, in rigoroso bianconero, stampate in fine art, sono esposte in cornici retroilluminate in sale appositamente oscurate.

La leggenda per la mostra di Pandino, creata dalla penna di Alvaro Mario Ferlenghi, è 
consultabile, anche come contributo audio, al link www.castelli-fantasmi-leggende.it/marius_stroppa_la_leggenda.html


Orari

Inaugurazione Sabato 16 Ottobre 2021, ore 17.
Termine della mostra Domenica 7 Novembre 2021.
Aperto Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 17:00.

Portami qui: Castelli, Fantasmi, Leggende al Castello Visconteo di Pandino

Luoghi

Castello Visconteo di Pandino

Il Castello Visconteo di Pandino costituisce ancora oggi uno dei migliori esempi dell’architettura fortificata viscontea trecentesca.
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pandino
31 mt

Esposizione Permanente Marius Stroppa

  • Arte e Cultura
Castello Visconteo Pandino
54 mt

Parco del fiume Tormo

  • Parchi
Parco del fiume Tormo
147 mt

Chiesa di Santa Margherita V.M.

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Margherita V.M.
156 mt

Il Carpino del Santuario di Pandino

  • Active & Green
Il Carpino del Santuario di Pandino
649 mt

Le chiese delle Cascine

Scopri le chiese delle Cascine a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
La chiesa di Sant' Antonio Abate
1.74 km

Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri

  • Arte e Cultura
Cascine Ortensie
1.75 km

San Giorgio

Scopri a Palazzo Pignano le leggende di Castellazzo
  • Arte e Cultura
Cappelletta di San Giorgio
1.92 km

Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive

  • Active & Green
Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive
1.93 km

Villa Marazzi a Palazzo Pignano

Scopri a Palazzo Pignano,la Villa Marazzi:una delle più antiche del territorio cremasco
  • Arte e Cultura
Villa Marazzi
1.98 km

La Pieve romanica di San Martino

  • Arte e Cultura
La Pieve di San Martino
2.1 km

La cappella battesimale del V secolo

  • Arte e Cultura
La cappella battesimale del V secolo
2.1 km

La villa romana

Scopri a Palazzo Pignano la villa romana e il cuore del Lago Gerundo
  • Arte e Cultura
La villa romana
2.11 km

Il sito archeologico

Scopri il sito archeologico di Palazzo Pignano: la villa tardo antica, la Pieve e l' Antiquarium
  • Arte e Cultura
Il sito archeologico
2.11 km

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005
  • Borghi
Pandino
2.66 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
2.67 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
2.7 km

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
2.85 km

Cascina Costa

Scopri la Cascina della Costa Cremasca a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
Chiesetta di Cascina Costa, Palazzo Pignano (CR)
5.74 km

Tour in A35: Rivolta d'Adda

La Basilica, il palazzo Celesia e il parco della preistoria
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Rivolta D'Adda
7.84 km

Eventi

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
11.37 km

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
12.17 km

550° Anniversario Bartolomeo Colleoni

Media Pianura Lombarda
Treviglio (BG)
29/03/2025 - 31/03/2026
  • Arte e Cultura
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni
13.18 km

Attività

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
8.36 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
10.51 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
10.54 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
10.83 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
11.51 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
11.58 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
11.6 km

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
11.61 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
11.61 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
11.61 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
11.87 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
11.93 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
11.97 km

Un tuffo nel '400

  • Arte e Cultura
Un tuffo nel '400
13.51 km

Storie, natura e misteri lungo l'Adda

  • Active & Green
Storie, natura e misteri lungo l'Adda
13.98 km

Sulle vette della Valtellina e-Bike Tour

  • Cicloturismo
Sulle vette della Valtellina e-Bike Tour
14.47 km

Gran tour del lago di Como in eBike

  • Cicloturismo
Gran tour del lago di Como in eBike
14.47 km

Dove dormire

GALLI GUEST HOUSE

PANDINO
GALLI GUEST HOUSE
138 mt

CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST

Pandino
CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST
262 mt

MOTEL PIU'

Monte Cremasco
MOTEL PIU'
3.19 km

CASCINA GILLI

Spino d'Adda
CASCINA GILLI
4.14 km

NUOVO CENTAURO

Dovera
NUOVO CENTAURO
4.25 km

FATTORIA PRIMA LUCE

SPINO D'ADDA
FATTORIA PRIMA LUCE
4.73 km

LA FRACINA

SPINO D'ADDA
LA FRACINA
4.78 km

LA FORNACE

Spino d'Adda
LA FORNACE
5.15 km

DEL FULMINE ROOMS & EVENTS

TRESCORE CREMASCO
DEL FULMINE ROOMS & EVENTS
5.53 km

ADDA HOTEL MOTEL

Spino d'Adda
ADDA HOTEL MOTEL
5.87 km

AGRITURISMO LE MONACHE

Rivolta d'Adda
AGRITURISMO LE MONACHE
6.45 km

ALBERGO NIKI

Zelo Buon Persico
ALBERGO NIKI
6.86 km

LOCANDA I TAROCCHI

Vailate
LOCANDA I TAROCCHI
7.22 km

HOTEL IL MULINO

Merlino
HOTEL IL MULINO
7.4 km

I COLORI DELLA VITA

BAGNOLO CREMASCO
I COLORI DELLA VITA
7.44 km

IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA

VAILATE
IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA
7.58 km

HOTEL-MOTEL BEST

Arzago d'Adda
HOTEL-MOTEL BEST
7.61 km

Agriturismo Ai Gerali

Boffalora d'Adda
Agriturismo Ai Gerali
7.75 km

ALLA RIBELLA

Rivolta d'Adda
ALLA RIBELLA
7.84 km

Locazione MELIS

COMAZZO
Locazione MELIS
7.85 km