- Musica e spettacolo
Black Country, New Road
“Forever Howlong” è la prima uscita di un album in studio dal 2022 con “Ants From Up There”, al terzo
posto nel Regno Unito e che ha regalato alla band il secondo album nella Top 5 del Regno Unito in 12 mesi
insieme al loro debutto nella rosa dei candidati al Mercury Prize “For the first time”. Seguito da “Live at
Bush Hall” del 2023, un album che The Guardian ha definito una “rinascita magica” in una trionfante
recensione a cinque stelle. Ora, al terzo album in studio, la band sta di nuovo costruendo da zero in un'altra
miracolosa trasformazione musicale.
Anticipato dal primo singolo e brano di apertura “Besties” che vede la voce solista di Georgie Ellery, il nuovo
disco tanto atteso è stato prodotto da James Ford (Fontaines D.C., Arctic Monkeys, Depeche Mode, Blur) ed
è un lavoro audace ed ambizioso che vede i Black Country, New Road reinventarsi in una nuova forma in cui
i compiti vocali, e la maggior parte della scrittura delle canzoni, sono divisi tra Tyler Hyde, Georgia Ellery e
May Kershaw. “Avere tre ragazze che cantano ha creato una vera e propria linea guida per l'album”, dice
Ellery. “È decisamente molto diverso da “Ants From Up There”, per via della prospettiva femminile, e la
musica che abbiamo realizzato completa questa prospettiva”.
La capacità della band di rispondere alle circostanze mutevoli non è dovuta solo alla loro stretta amicizia,
ma anche al loro talento, alla loro adattabilità e al loro rapporto di lunga data come musicisti. Con un mix di
formazione classica e da autodidatta, i nostri polistrumentisti hanno preso piede come band suonando
regolarmente al The Windmill di Brixton insieme ad amici e colleghi come Squid e Black Midi, e presto si
sono ritrovati ad essere etichettati come “la migliore band del mondo” da The Quietus.
“Forever Howlong” è un disco ambizioso e meticolosamente dettagliato che include di tutto, dal folk al prog
passando per il pop barocco e tocchi di alt-rock, ma mantenendo nel contempo quel suono
inconfondibilmente unico che solo questa combinazione di musicisti può creare. Infatti, seppur
estremamente vario ed espansivo, l'album sembra anche profondamente coeso e concentrato.
Un album che dimostra ancora una volta che nessun loro disco suonerà mai uguale, e al contempo
consolida il fatto che al momento non c'è nessuno che si avvicini anche lontanamente a fare musica che
suoni come BC,NR.
Orari
20:00