• Lifestyle

Serata astronomica

Dove
Castello di Cimbergo
Valle Camonica (BS)

Una struttura del XII secolo dalla bellezza magnetica, situata su uno sperone di roccia affacciato sulla Valle Camonica, testimone di antichi scontri e punto panoramico d’eccezione per osservare le stelle. 

 

Dell’antico Castello di Cimbergo, che svetta al centro del borgo omonimo, in provincia di Brescia, rimangono oggi le romantiche rovine delle mura incastonate nel paesaggio. Raccontano la storia degli antichi scontri tra guelfi e ghibellini camuni, della costruzione del campanile di Cimbergo con parte delle pietre nel XIX secolo e del tempo trascorso prima e dopo, lasciando immutato il verde panorama della Valle Camonica su cui si affaccia la struttura. 

Ad ospitarla è la Riserva Naturale incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, la più grande area archeologica della Valle Camonica, che conserva reperti disseminati lungo il territorio e risalenti all’epoca paleocristiana. Non è un caso che le incisioni rupestri abbiano conquistato nel 1979 il riconoscimento come patrimonio dell’UNESCO, rendendo questa bellissima valle celebre in tutto il mondo. Alcune aree non sono accessibili ai visitatori, ma altre, come quella che circonda il Castello di Cimbergo, sono luoghi di fondamentale memoria storica. 

Oltre a passeggiare tra questi sentieri, esplorare le rocce istoriate e scoprire invidiabili scorci panoramici, la Valle Camonica offre anche la possibilità di alzare lo sguardo verso un cielo incontaminato. Con una guida astronomica specializzata e un telescopio puoi godere del panorama celeste da un luogo suggestivo dove stelle brillanti, pianeti e nebulose impreziosiscono una memorabile esperienza in compagnia. 

(Ph: Lombardia Beni Culturali)
 
Portami qui: Serata astronomica

Luoghi

Riserva della Biosfera "Valle Camonica-Alto Sebino"

  • Siti Unesco
Lago di Aviolo - Valle Camonica @AdobeStock inLombardia

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
650 mt

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
1.62 km

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
2.01 km

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
2.38 km

Valle dell'inferno a Esine

  • Active & Green
Valle dell'inferno a Esine - Ph: visitlakeiseo.info
8.02 km

Borno Ski Area

Gli appassionati di snowboard, di feste e di animali qui troveranno un paradiso naturale da scoprire in compagnia.
  • Montagne
Borno Ski Area
8.82 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
9.08 km

Infopoint Capo Di Ponte

Ass.ne Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte
  • Infopoint
Infopoint Capo Di Ponte
9.12 km

L'Arte rupestre della Valle Camonica

  • Siti Unesco
@inlombardia Parco Nazionale Incisioni Rupestri, Valle Camonica
9.47 km

Infopoint Darfo Boario Terme

  • Infopoint
Parco delle Terme di Boario
10.25 km

Il Pino silvestre di Paspardo

Un secolare Pino silvestre cresce possente a pochi passi da importanti incisioni rupestri.
  • Active & Green
Il Pino silvestre di Paspardo
10.55 km

Terme di Boario

Quattro fonti d’acqua termale, trattamenti benessere, bagni di sabbia. E un parco-avventura con slittovia. Alle Terme di Boario
  • Wellness
Terme di Boario in Valle Camonica
10.62 km

Miniera Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Miniera Gaffione
11.95 km

Schilpario, il regno dello sci nordico

  • Montagne
Schilpario, Val di Scalve
11.95 km

Angolo Terme

In Val di Scalve, panorami vertiginosi e un grande parco per rilassarsi un po'
  • Wellness
Terme di Angolo
12.68 km

Il Lago Moro

Un laghetto di origine glaciale circondato da bellissimi sentieri escursionistici
  • Laghi
Lago Moro
12.77 km

Gaver – Centro Fondo

  • Montagne
Gaver – Centro Fondo
13.2 km

Bagolino - Gaver

Un’incantevole località sciistica nel cuore del Parco Naturale dell’Adamello, perfetta per chi vive a Brescia e dintorni.
  • Montagne
Bagolino - Gaver
13.44 km

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve
  • Cicloturismo
Passo del Vivione
14.76 km

Eventi

Visite guidate “Sguardi su Breno”

Varie location
Breno (BS)
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate “Sguardi su Breno”
1.07 km

PODCAST: La voce dell'Altopiano

ALTOPIANO DEL SOLE - Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno
Piazza Giovanni Paolo II n.2, Borno (BS)
15/12/2024 - 31/08/2027
  • Arte e Cultura
PODCAST: La voce dell'Altopiano
7.05 km

Tulifest 2025

Piazzale delle Terme, 3, Darfo Boario Terme (BS)
29/03/2025 - 13/04/2025
  • Lifestyle
Tulifest 2025
9.66 km

TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”

Val di Scalve (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Active & Green
TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”
10.61 km

C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve

Val di Scalve (BG)
21/06/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve
10.61 km

Camminata guidata alla scoperta delle fioriture ai Campelli

Piazzale Funtanì
Via degli Scuter 2, Schilpario (BG)
24/04/2025
  • Active & Green
Camminata guidata alla scoperta delle fioriture ai Campelli
11.41 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
11.74 km

Sagra della Spalla di Schilpario

Via Padre Maj
Via Padre Maj
28/06/2025
  • Food & Wine
Spalla di Schilpario
12.07 km

Attività

Visita guidata a Bienno

  • Borghi
Visita guidata a Bienno
1.65 km

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
3.43 km

La Casa Museo degli Insetti

  • Arte e Cultura
La Casa Museo degli Insetti
3.85 km

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
4.47 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
4.47 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
6.44 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
6.44 km

Dai primitivi al medioevo

  • Siti Unesco
Dai primitivi al medioevo
9.12 km

Un mastro Geppetto in Valle Camonica

  • Arte e Cultura
Un mastro Geppetto in Valle Camonica
9.34 km

Percorsi e noleggio E-bike

  • Active & Green
Percorsi e noleggio E-bike
10.75 km

Voilà… il picnic

  • Food & Wine
Voilà… il picnic
11.6 km

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Scuola
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
11.95 km

Visita guidata al Lago Moro

  • Active & Green
Visita guidata al Lago Moro
12.42 km

Dove dormire

ROCCAVERDE HOTEL

BRENO
ROCCAVERDE HOTEL
414 mt

GIARDINO

Breno
GIARDINO
1.31 km

LE ALPI - VERDI

CIVIDATE CAMUNO
LE ALPI - VERDI
1.38 km

AL CAMPANILE

Malegno
AL CAMPANILE
1.51 km

CORTE GIORGI

BRENO
CORTE GIORGI
1.56 km

IL GUFETTO

BIENNO
IL GUFETTO
1.64 km

LE ALPI - ROMA

CIVIDATE CAMUNO
LE ALPI - ROMA
2.13 km

QUADRETTO

Bienno
QUADRETTO
2.29 km

A LA RIA

Bienno
A LA RIA
2.37 km

ASTRIO IN MOVIMENTO

Breno
ASTRIO IN MOVIMENTO
2.83 km

LA VILLETTA

Niardo
LA VILLETTA
3.09 km

CASTHELLO

Breno
CASTHELLO
3.13 km

OASI VERDE

Bienno
OASI VERDE
3.13 km

QUADER NIDI NEL VERDE

Bienno
QUADER NIDI NEL VERDE
3.61 km

VALENTINA

NIARDO
VALENTINA
4 km

BB26 APARTMENT

LOZIO
BB26 APARTMENT
4.13 km

DA SAPI'

Esine
DA SAPI'
4.25 km

LA CASA DI CLARA

Esine
LA CASA DI CLARA
4.3 km

LA TORRE A COLORI

ESINE
LA TORRE A COLORI
4.32 km

CASA DELLA SAPIENZA

LOZIO
CASA DELLA SAPIENZA
4.69 km