• Montagne
    • Active & Green

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.

Dove
Località Cimalbosco, Schilpario (BG)

Attraversando la Val di Scalve si ha la sensazione che la tradizionale anima del luogo sia rimasta immutata e che l’attitudine al turismo non abbia intaccato la sua autenticità.

 

Una valle ricca di storia e dalla natura rigogliosa, dove gli abitanti hanno saputo creare (e ricreare dopo il disastro della diga del Gleno del 1923) paesi in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante. Salendo verso il Passo del Vivione (1828 m s.l.m.) ci si immerge ancor di più in paesaggi montani di grandissima qualità estetica. Uno dei punti più sorprendenti si trova 6 km dopo Schilpario, a 1500 metri di quota, dove, circondata da suggestive foreste di conifere, appare una vasta radura ai piedi del Rifugio Cimon Bagozza. Questa è punteggiata da incantevoli Aceri di monte (Acer pseudoplatanus), che rendono il luogo davvero magico.

Uno su tutti sorprende davvero. Si tratta di un perfetto esemplare in posizione centrale, che solo avvicinandosi ci si rende conto di quanto sia realmente grande. È davvero raro incontrare un Acero montano di tali dimensioni e con un portamento così elegante. Il fusto ha una circonferenza di quasi 4 metri (diametro 125 cm) e l’altezza supera i 20 metri. Per gli amanti della natura vale proprio la pena di spingersi ai suoi piedi tramite la strada del Vivione, che pochi km prima incontra l’interessante Parco Minerario Andrea Bonicelli, o godendosi una camminata lungo i sentieri che salgono da Schilpario.

Monumento verde liberamente visitabile.

(Ph: Luca Pernechele)
 
Portami qui: L’Acero di monte di Schilpario

Luoghi

Miniera Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Miniera Gaffione
5.77 km

Schilpario, il regno dello sci nordico

  • Montagne
Schilpario, Val di Scalve
5.77 km

L'Arte rupestre della Valle Camonica

  • Siti Unesco
@inlombardia Parco Nazionale Incisioni Rupestri, Valle Camonica
8.62 km

Serata astronomica

  • Lifestyle
Ph: Lombardia Beni Culturali
9.08 km

Riserva della Biosfera "Valle Camonica-Alto Sebino"

  • Siti Unesco
Lago di Aviolo - Valle Camonica @AdobeStock inLombardia
9.08 km

Infopoint Capo Di Ponte

Ass.ne Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte
  • Infopoint
Infopoint Capo Di Ponte
9.17 km

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
9.52 km

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
9.87 km

Borno Ski Area

Gli appassionati di snowboard, di feste e di animali qui troveranno un paradiso naturale da scoprire in compagnia.
  • Montagne
Borno Ski Area
10.44 km

Lago del Gleno

  • Active & Green
Lago del Gleno
10.67 km

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
10.89 km

Infopoint ARS Val di Scalve

Infopoint ARS Val di Scalve
  • Borghi
Infopoint ARS Val di Scalve
10.93 km

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve
  • Cicloturismo
Passo del Vivione
10.98 km

Il Pino silvestre di Paspardo

Un secolare Pino silvestre cresce possente a pochi passi da importanti incisioni rupestri.
  • Active & Green
Il Pino silvestre di Paspardo
11.07 km

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
11.36 km

Cascate di ghiaccio della Via Mala

  • Montagne
Ph: I Mille
12.24 km

Colere, piste con vista sulla Presolana

  • Montagne
Colere, Val di Scalve (BG)
12.3 km

Val Belviso

  • Montagne
Val Belviso
13.33 km

Valle dell'inferno a Esine

  • Active & Green
Valle dell'inferno a Esine - Ph: visitlakeiseo.info
13.82 km

Osservatorio Eco-faunistico Alpino

  • Active & Green
Osservatorio Ecofaunistico Alpino
14.34 km

Eventi

TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”

Val di Scalve (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Active & Green
TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”
3.75 km

C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve

Val di Scalve (BG)
21/06/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve
3.75 km

Camminata guidata alla scoperta delle fioriture ai Campelli

Piazzale Funtanì
Via degli Scuter 2, Schilpario (BG)
24/04/2025
  • Active & Green
Camminata guidata alla scoperta delle fioriture ai Campelli
5.16 km

Sagra della Spalla di Schilpario

Via Padre Maj
Via Padre Maj
28/06/2025
  • Food & Wine
Spalla di Schilpario
5.88 km

Museo storico e Americane in Val di Scalve

Località Fondi
25/04/2025
  • Arte e Cultura
Museo storico e Americane in Val di Scalve
5.91 km

PODCAST: La voce dell'Altopiano

ALTOPIANO DEL SOLE - Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno
Piazza Giovanni Paolo II n.2, Borno (BS)
15/12/2024 - 31/08/2027
  • Arte e Cultura
PODCAST: La voce dell'Altopiano
8.9 km

Visite guidate “Sguardi su Breno”

Varie location
Breno (BS)
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate “Sguardi su Breno”
9.47 km

Inaugurazione Sentiero delle piante parlanti

Via Cesulì, Colere (BG)
01/05/2025
  • Active & Green
Inaugurazione Sentiero delle piante parlanti
12.24 km

Il laboratorio del Mago - Il legno racconta

Abitazione dello Scultore
Via Cesuli', 9, Colere (BG)
06/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Il laboratorio del Mago - Il legno racconta
12.27 km

MUST - Memorial Ultra Scalve Trail

Valle di Scalve
Piazza Risorgimento, Colere (BG)
19/07/2025
  • Sport
MUST - Memorial Ultra Scalve Trail
12.6 km

Apericena in Ebike in Presolana

Verzeroli Sport
Via Cantoniera 74, Clusone (BG)
31/05/2025 - 23/08/2025
  • Cicloturismo
Apericena in Ebike in Presolana
14.74 km

Attività

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Scuola
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
5.77 km

La Casa Museo degli Insetti

  • Arte e Cultura
La Casa Museo degli Insetti
8.15 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
8.55 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
8.55 km

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
8.99 km

Dai primitivi al medioevo

  • Siti Unesco
Dai primitivi al medioevo
9.12 km

Visita guidata a Bienno

  • Borghi
Visita guidata a Bienno
10.6 km

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
11.08 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
11.08 km

Un mastro Geppetto in Valle Camonica

  • Arte e Cultura
Un mastro Geppetto in Valle Camonica
13.86 km

Ciaspolata in Val Brandet

  • Active & Green
Ciaspolata in Val Brandet
14.56 km

Dove dormire

RIFUGIO CIMON DELLA BAGOZZA

Schilpario
RIFUGIO CIMON DELLA BAGOZZA
12 mt

CAMPIONE ALTO

Cerveno
CAMPIONE ALTO
2.54 km

RIFUGIO PASSO DEL VIVIONE

Schilpario
RIFUGIO PASSO DEL VIVIONE
2.54 km

ORSOLINA

Lozio
ORSOLINA
3.39 km

NELLA VALLE DEI SOGNI

Lozio
NELLA VALLE DEI SOGNI
3.79 km

SANTA CRISTINA

Lozio
SANTA CRISTINA
4.43 km

CASA DELLA SAPIENZA

LOZIO
CASA DELLA SAPIENZA
4.45 km

BB26 APARTMENT

LOZIO
BB26 APARTMENT
4.95 km

CASA GELSOMINA

Schilpario
CASA GELSOMINA
5.37 km

GUALTIERO LAENG

Borno
GUALTIERO LAENG
5.45 km

PINETA

Schilpario
PINETA
5.55 km

EDELWEISS (Schilpario)

Schilpario
EDELWEISS (Schilpario)
5.65 km

ALPEN CHALET

Schilpario
ALPEN CHALET
5.66 km

OLIMPIC HOSTEL

Schilpario
OLIMPIC HOSTEL
5.68 km

PIZZO CAMINO

Schilpario
PIZZO CAMINO
5.68 km

GRAYNITE - DOLOMYTE-GREEN APARTMENT

SCHILPARIO
GRAYNITE - DOLOMYTE-GREEN APARTMENT
5.79 km

GRAYNITE - DOLOMYTE-BLACK APARTMENT

SCHILPARIO
GRAYNITE - DOLOMYTE-BLACK APARTMENT
5.79 km

GRAYNITE - DOLOMYTE-BROWN APARTMENT

SCHILPARIO
GRAYNITE - DOLOMYTE-BROWN APARTMENT
5.79 km

P. 2° BIANCOSPINO

Schilpario
P. 2° BIANCOSPINO
5.98 km

P. 1° ABETE BIANCO

Schilpario
P. 1° ABETE BIANCO
5.98 km