• Active & Green
    • Parchi
    • Borghi

Il Pino silvestre di Paspardo

Un secolare Pino silvestre cresce possente a pochi passi da importanti incisioni rupestri.

Dove
Loc. Capitello dei Due Pini, Paspardo (BS)

La Val Camonica è conosciuta come “la valle dei segni” per la ricchezza di siti archeologici con incisioni rupestri.

 

L’importanza storica è tale che il territorio, abitato dall’antica civiltà dei Camuni, è divenuto il primo patrimonio UNESCO italiano nel 1979. Luogo suggestivo è il Capitello dei Due Pini a Paspardo, dove sulle rocce appaiono rari esempi di composizioni risalenti all’età del Rame (III millennio a.C.). La privilegiata posizione panoramica sul gruppo montuoso della Concarena fa ipotizzare che il sito possa essere stato una sorta di osservatorio astronomico. Il nome della località è legato alla presenza, in passato, di due imponenti Pini silvestri (Pinus sylvestris) in prossimità delle preziose pareti rocciose istoriate.

Oggi è rimasto solo il maggiore dei due alberi, ma non per questo il luogo ha perso il suo fascino. Il maestoso Pino, dal notevole valore paesaggistico, presenta dimensioni davvero importanti per la specie: l’altezza raggiunge i 25 metri, mentre il fusto ha circonferenza di quasi 4 metri (diametro 125 cm). Tramite l’analisi dell’altro esemplare abbattuto, si è stimata la sua nascita intorno al 1850. Gode di un posizionamento dominante rispetto alla Val Camonica, sulla quale possiede una vista impareggiabile. All’interno della Riserva naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, oltre al patrimonio archeologico, si possono ammirare anche bellissime selve castanili con esemplari monumentali.

Monumento verde liberamente visitabile.

(Luca Pernechele)
 
Portami qui: Il Pino silvestre di Paspardo

Luoghi

Infopoint Capo Di Ponte

Ass.ne Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte
  • Infopoint
Infopoint Capo Di Ponte
1.94 km

L'Arte rupestre della Valle Camonica

  • Siti Unesco
@inlombardia Parco Nazionale Incisioni Rupestri, Valle Camonica
2.48 km

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
10.27 km

Serata astronomica

  • Lifestyle
Ph: Lombardia Beni Culturali
10.55 km

Riserva della Biosfera "Valle Camonica-Alto Sebino"

  • Siti Unesco
Lago di Aviolo - Valle Camonica @AdobeStock inLombardia
10.55 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
11.07 km

Il Faggio in Val Malga

Un formidabile esemplare di Faggio lascia senza parole gli escursionisti che esplorano la Val Malga.
  • Active & Green
Il Faggio in Val Malga
11.11 km

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
12.15 km

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
12.17 km

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
12.22 km

Bagolino - Gaver

Un’incantevole località sciistica nel cuore del Parco Naturale dell’Adamello, perfetta per chi vive a Brescia e dintorni.
  • Montagne
Bagolino - Gaver
13.62 km

Gaver – Centro Fondo

  • Montagne
Gaver – Centro Fondo
13.75 km

Eventi

Visite guidate “Sguardi su Breno”

Varie location
Breno (BS)
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate “Sguardi su Breno”
9.76 km

TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”

Val di Scalve (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Active & Green
TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”
14.73 km

C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve

Val di Scalve (BG)
21/06/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve
14.73 km

Attività

Dai primitivi al medioevo

  • Siti Unesco
Dai primitivi al medioevo
1.98 km

La Casa Museo degli Insetti

  • Arte e Cultura
La Casa Museo degli Insetti
6.72 km

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
7.18 km

Visita guidata a Bienno

  • Borghi
Visita guidata a Bienno
11.79 km

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
14.99 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
14.99 km

Dove dormire

IL RICCIO

PASPARDO
IL RICCIO
87 mt

CASTELLO

Cimbergo
CASTELLO
651 mt

CHIARA - POLONIOLI

CIMBERGO
CHIARA - POLONIOLI
748 mt

LAURA - BORA

CIMBERGO
LAURA - BORA
880 mt

CLARA - PONTERE

Cimbergo
CLARA - PONTERE
941 mt

ASSUNTA - MARCONI

Cimbergo
ASSUNTA - MARCONI
1.08 km

NAQUANE

Capo di Ponte
NAQUANE
1.28 km

LA ROSA CELTICA

CAPO DI PONTE
LA ROSA CELTICA
1.77 km

SAN ROCCO

CAPO DI PONTE
SAN ROCCO
1.88 km

GRAFFITIPARK

Capo di Ponte
GRAFFITIPARK
1.93 km

CUMILI'

Capo di Ponte
CUMILI'
2.09 km

PIPPO

Ceto
PIPPO
2.3 km

ROSA CAMUNA

Ceto
ROSA CAMUNA
2.59 km

LOFT NELLA PREISTORIA

Ceto
LOFT NELLA PREISTORIA
2.59 km

CASA VISNENZA

Capo di Ponte
CASA VISNENZA
2.81 km

DE MARIE

Cimbergo
DE MARIE
2.83 km

I SEI PETALI

Capo di Ponte
I SEI PETALI
2.93 km

SAN FAUSTINO

Ceto
SAN FAUSTINO
3.15 km

I CAMUNI

Capo di Ponte
I CAMUNI
3.37 km

LE AQUANE

Ono San Pietro
LE AQUANE
3.59 km