• Arte e Cultura

La Milano romana, visita guidata sulle tracce imperiali

Tour guidato archeologico tra il teatro romano e la Cripta di San Sepolcro

Dove
Via S. Vittore Al Teatro 14, 20123 Milano MI
Costi
A partire da
24 €

Mediolanum, la Milano romana, vive ancora nei resti archeologici celati negli spazi sotterranei della città e una visita guidata condotta dalle nostre guide abilitate permette di scovarne le vestigia, oltre l’orizzonte dei grattacieli, al di sotto di eleganti palazzi, per esplorare due luoghi simbolici dell’antico centro urbano: il teatro romano, un tempo vivacemente affollato da attori, mimi e spettatori, e, poco lontana, l’affascinante Cripta di San Sepolcro, il cui pavimento è ancor oggi ornato dai lastroni del vicino Foro romano.

I resti della Mediolanum romana sotto i palazzi ottocenteschi

In un tour guidato alla ricerca delle tracce più rappresentative della Milano dei tempi dell’Impero Romano, si parte dalla visita dell’antico teatro. Al di sotto di Palazzo Turati, sede della Camera di Commercio di Milano, si estende un’area archeologica di 450 mq: essa fu progressivamente riscoperta a partire dalla fine dell’Ottocento, prima durante la costruzione di alcuni edifici nelle vicinanze di piazza Cordusio, e, poi, in occasione delle più recenti ristrutturazioni dello stesso Palazzo Turati. Sono così riemerse soprattutto le fondamenta della cavea, le gradinate a semicerchio da cui il pubblico si godeva gli spettacoli recitati sulla scena. Il teatro, edificato in età augustea, rimase in uso fino al IV secolo d.C. conservando un ruolo primario nella vita quotidiana di Milano, prima come luogo di divertimento in età imperiale e poi come spazio di ritrovo pubblico della città medievale.

Una visita alla scoperta della Milano sotterranea

Lasciandosi alle spalle il ricordo di voci e colori che animavano il teatro della Milano romana, le nostre guide vi faranno continuare la visita nella Cripta di San Sepolcro, accessibile al di sotto alla Pinacoteca Ambrosiana e avvolta da un’atmosfera unica, intima e spirituale.

La più antica chiesa sotterranea di Milano sorse proprio nel cuore della città, fondata nel 1030 come cappella privata e poi dedicata al culto del Santo Sepolcro di Gerusalemme dopo il termine della prima crociata. Posta esattamente al centro del sistema viario romano, nel punto di incrocio tra il Cardo e il Decumano dell’antica Mediolanum (come annotò poi lo stesso Leonardo da Vinci, in un foglio del Codice Atlantico!), la cripta molto ci racconta della storia milanese, anche oltre i confini dell’età antica. Scelta da San Carlo Borromeo come luogo di raccoglimento e preghiera, è decorata da splendidi affreschi cinquecenteschi e da un prezioso ciclo pittorico tardo duecentesco, riportato alla luce dalla recente campagna di restauro. Tuttavia, accanto ai segni di antichi rituali cristiani e devozioni medievali, il percorso nella chiesa sotterranea di San Sepolcro ancora svela le tracce “fondanti” del passato romano. Abbassando lo sguardo potrete infatti ammirare ai vostri piedi le lastre in pietra bianca di Verona provenienti dal fondo lastricato del foro romano, la grande piazza, adiacente alla cripta, dove si svolgevano le brulicanti attività civili, commerciali e religiose dell’antica Mediolanum.


Costi

A partire da 24 €

Luoghi

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
37 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
288 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
313 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
318 mt

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
376 mt

Milano Città Creativa per la Letteratura

  • Siti Unesco
Milano letteraria - Stazione centrale Milano @inLombardia
376 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
412 mt

Museo dei Giovani Artisti

All’Idroscalo un’ode alla creatività dei più giovani in un percorso espositivo tra installazioni, scultura e natura
  • Arte e Cultura
Museo dei Giovani Artisti
489 mt

ArtLine

Una collezione a cielo aperto diffusa negli spazi di uno dei quartieri più moderni della città, CityLife
  • Arte e Cultura
ArtLine
489 mt

L.O.V.E.

L’arte che crea dibattito e che sorprende, la scultura più provocatoria di Maurizio Cattelan a Piazza Affari
  • Arte e Cultura
L.O.V.E.
489 mt

Toiletpaper Street

L’installazione onirica e surreale di Cattelan e Ferrari trasforma via Balzaretti in un'esperienza visiva straordinaria
  • Lifestyle
Toiletpaper Street
489 mt

Il Grande Disco

Una rivelazione del movimento dietro la staticità, l’arte di Arnaldo Pomodoro tra ordine e caos a due passi dal centro
  • Arte e Cultura
Il Grande Disco
489 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
536 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
550 mt

Ago, filo e nodo

Un simbolo della città: a Piazza Cadorna la scultura dei maestri del pop di Olndenburg e van Bruggen che racconta Milano
  • Arte e Cultura
Ago, filo e nodo
553 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
570 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
570 mt

Museo degli Strumenti Musicali

La musica e la storia, l’arte e l’ingegno umano.
  • Arte e Cultura
Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco - Milano - ph: Giulia Zappa
575 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
577 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II - Milano @inlombardia
581 mt

Eventi

I Piccoli Pomeriggi Musicali 2024-2025 - Simbad il marinaio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
276 mt

James Senese - Chesta nun è 'A terra mia - Ottant'anni Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
james senese biglietti
276 mt

Marco Travaglio - I migliori danni della nostra vita

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
travaglio biglietti
276 mt

50 anni di Amnesty International Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana - 50 anni Amnesty Intl. Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2025
  • Musica e spettacolo
beethoven sinfonia biglietti
276 mt

Jon Batiste - Maestro Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
15/06/2025
  • Musica e spettacolo
jon batiste biglietti
276 mt

Noemi - Teatri 2025

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
21/11/2025
  • Musica e spettacolo
noemi teatri biglietti 2
276 mt

PFM - Doppia Traccia Tour Teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/01/2026
  • Musica e spettacolo
pfm teatri biglietti
276 mt

Nomadi

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
17/01/2026
  • Musica e spettacolo
nomadi biglietti
276 mt

DEATH STRANDING

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/01/2026 - 19/01/2026
  • Musica e spettacolo
death stranding biglietti
276 mt

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/01/2026
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
276 mt

Tommy Emmanuel

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/01/2026
  • Musica e spettacolo
tommy emmanuel biglietti
276 mt

Human Nature Live Show

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/02/2026
  • Musica e spettacolo
human nature biglietti
276 mt

Tempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione

Milano
21/03/2025 - 25/04/2025
  • Arte e Cultura
Festa della Liberazione - wikimedia
376 mt

Michele Basile - Stai Karma

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
16/04/2025 - 19/04/2025
  • Musica e spettacolo
basile biglietti
523 mt

Alessandro Ciacci - Fantasista

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
15/05/2025
  • Musica e spettacolo
ciacci biglietti
523 mt

PARTY LIKE A DEEJAY

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
06/06/2025 - 08/06/2025
  • Musica e spettacolo
party like deejay biglietti
580 mt

Mostra diffusa VeLo la Veronica e la Lombardia

Tutte le province in
Lombardia
21/04/2025 - 11/11/2025
  • Turismo religioso
Foto Elena Sivitskaia / Alamy Stock Photo
594 mt

Francesco De Carlo 2025

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
16/04/2025 - 18/04/2025
  • Musica e spettacolo
de carlo biglietti
833 mt

The Wall & The Dark Side of The Moon in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
the wall dark side biglietti
833 mt

The Wall in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
833 mt