• Lifestyle
    • Top Events

Natale e Capodanno 2018 a Milano

Quando
Da 07/12/2018
a 06/01/2019
Dove
Milano

Il momento in cui a Milano lo spirito natalizio e la ricerca dei doni si incontrano è il 7 dicembre, quando la città attinge alla sua anima antica per festeggiare il suo santo protettore Ambrogio.

In questi giorni, per chi ama i mercatini tradizionali, intorno alle mura del Castello Sforzesco, ritorna la Fiera degli Oh Bej Oh Bej, che da secoli porta ai visitatori specialità, dolciumi, oggetti di artigianato, con una tazza calda di vin brulé. Il nome Oh Bej Oh Bej richiama le esclamazioni di gioia dei bambini alla vista dei prodotti in vendita. 

Quasi in contemporanea, dal primo al 9 dicembre, il polo di Rho Fiera Milano accoglie l’Artigiano in Fiera, l’esposizione-mercato dedicata all’artigianato italiano e internazionale dove è impossibile non perdersi tra gli stand alla ricerca del regalo da acquistare o fermarsi per assaggiare i prodotti enogastronomici dalle diverse regioni e Paesi.

Dopo il weekend le bancarelle non scompariranno: è il momento in cui si aprono nuovi mercatini in tutta la città, a cominciare da quello in piazza Duomo, intorno alla Cattedrale.

Natale a Milano vuol dire anche un mese intero di appuntamenti aperti a tutti, che coinvolgono dalle grandi piazze alla Galleria Vittorio Emanuele, dal Teatro alla Scala ai suoi palazzi storici che diventano spazi espositivi per l’arte di ogni tempo.

Il giorno in cui si festeggia Sant’Ambrogio è lo stesso in cui il Teatro alla Scala inaugura la nuova stagione, proponendo ogni anno un’opera-evento di grande risonanza mediatica. L’opera scelta dal maestro Riccardo Chailly per il 2018 sarà l’Attila di Giuseppe Verdi, con la regia teatrale di Davide Livermore, regista e light-designer che è garanzia di originalità. La Prima della Scala si potrà vedere ed ascoltare in numerosi teatri e luoghi pubblici, compresa la Galleria Vittorio Emanuele II, dove sarà proiettata gratuitamente in diretta, grazie all’iniziativa “Prima Diffusa”. 

Le luci di Natale sono un classico e negli ultimi anni Milano ha reso sempre più viva questa tradizione in modo artistico e creativo. Nel cuore della città, il grande albero in piazza Duomo è scelto con attenzione alla sostenibilità e viene ogni anno acceso con un evento inaugurale. Non solo piazza Duomo, ma l’intera città si ravviva di installazioni luminose, dalla spettacolare volta della Galleria Vittorio Emanuele alle luminarie nei quartieri lontani dal centro, per arrivare ai luoghi coinvolti nel progetto “Luci a Milano” che trasforma numerose piazze in un grande Christmas Light Show d’autore.

Il Natale a Milano vuol dire anche panettone, l’imperdibile dolce tipico apprezzato in tutto il mondo. Secondo la leggenda, questo dolce ripieno di uvetta e canditi fu inventato nel XV secolo da un garzone di cucina alla corte di Ludovico il Moro, e nacque per rimediare all’ultimo momento a un dessert non riuscito. Anche a lui è riservato un momento di festa, che nel 2017 ha visto il panettone artigianale più grande di sempre (2 metri di altezza per 140 kg di peso) distribuito a 1.200 persone nella Galleria Vittorio Emanuele II, chissà che per il 2018 non venga superato questo record.

Per l’undicesimo anno, Palazzo Marino ospita per tutto il periodo natalizio un capolavoro dell’arte visitabile gratuitamente, in prestito da un museo italiano: nelle ultime edizioni migliaia di persone hanno così conosciuto opere di Tiziano, Rubens, Canova, Caravaggio, De La Tour, Leonardo. L’opera scelta per il Natale 2018 è l’Adorazione dei Magi di Pietro Vannucci detto il Perugino, un protagonista del Rinascimento italiano che giunge a Milano per concessione della Galleria Nazionale dell’Umbria. Come per il dipinto, umbro è anche il Presepe artistico, che per il terzo anno consecutivo trova dimora nella “casa dei milanesi”.

Milano ha un modo speciale di celebrare l’arrivo del Natale ed è il Calendario Musicale dell’Avvento: dal primo al 24 dicembre, al calare del sole, le finestre dei palazzi su piazza Duomo diventano il coinvolgente fondale per un appuntamento di musica e spettacolo, accompagnata da una videoinstallazione, che tutti potranno ammirare con gli occhi e le orecchie aperte.

Non è ovviamente l’unico evento musicale per un periodo che ha la sua colonna sonora esclusiva: tra i numerosi eventi, il tradizionale Concerto di Natale in Duomo offerto gratuitamente a cittadini e turisti pochi giorni prima della ricorrenza, con la partecipazione ogni anno di ensemble di musica classica e cori prestigiosi, e la festa di Capodanno in piazza Duomo, che, nell’attesa della mezzanotte, ha visto salire sul suo grande palco nel corso degli anni artisti di  fama nazionale, come Mario Biondi o Vinicio Capossela, e internazionale, come il bluesman Bombino.

Nemmeno il Teatro alla Scala chiude per le feste ed è già pronto per celebrarle in compagnia di Vivaldi, Mozart, Verdi: due gli appuntamenti per i concerti di Natale riservati alla grande musica sacra (22 e 23 dicembre), mentre il 31 dicembre le arie verdiane risuoneranno grazie a quattro voci liriche, quelle di Maria José Siri, Jorge de Leòn, Simone Piazzola e Riccardo Zanellato. Quattro grandi voci anche per la Nona Sinfonia di Beethoven che, con il suo “Inno alla Gioia”, è da 20 anni la colonna sonora di Capodanno per l’Orchestra LaVerdi: Karina Gauvin, Sonia Prina, Moritz Kallenberg e Jochen Kupfer saranno all’Auditorium di Milano dal 29 dicembre al 1 gennaio del 2019, insieme alla prestigiosa orchestra milanese, con il direttore Claus Peter Flor e il maestro del coro Erina Gambarini.

Per finire non mancano i classici della stagione, dai villaggi natalizi dedicati ai bambini alle diverse piste di pattinaggio sul ghiaccio. Tradizionale e innovativo, festoso e intimo, il Natale a Milano è tutto da vivere, con un calendario di eventi ed esperienze di qualità da scoprire.  

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata di YES Milano

-

Crediti fotografici: Adobestock
Portami qui: Natale e Capodanno 2018 a Milano

Luoghi

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano - @inLombardia
67 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento - Milano - @inLombardia
89 mt

Museo dei Giovani Artisti

All’Idroscalo un’ode alla creatività dei più giovani in un percorso espositivo tra installazioni, scultura e natura
  • Arte e Cultura
Museo dei Giovani Artisti
123 mt

ArtLine

Una collezione a cielo aperto diffusa negli spazi di uno dei quartieri più moderni della città, CityLife
  • Arte e Cultura
ArtLine
123 mt

L.O.V.E.

L’arte che crea dibattito e che sorprende, la scultura più provocatoria di Maurizio Cattelan a Piazza Affari
  • Arte e Cultura
L.O.V.E.
123 mt

Toiletpaper Street

L’installazione onirica e surreale di Cattelan e Ferrari trasforma via Balzaretti in un'esperienza visiva straordinaria
  • Lifestyle
Toiletpaper Street
123 mt

Il Grande Disco

Una rivelazione del movimento dietro la staticità, l’arte di Arnaldo Pomodoro tra ordine e caos a due passi dal centro
  • Arte e Cultura
Il Grande Disco
123 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
142 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
143 mt

Infopoint di Milano

  • Infopoint
Infopoint di Milano
148 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II - Milano @inlombardia
159 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
173 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
296 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
304 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
330 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
352 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
430 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
437 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
465 mt

Eventi

Mostra diffusa VeLo la Veronica e la Lombardia

Tutte le province in
Lombardia
21/04/2025 - 11/11/2025
  • Turismo religioso
Foto Elena Sivitskaia / Alamy Stock Photo
10 mt

The Wall & The Dark Side of The Moon in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
the wall dark side biglietti
334 mt

The Wall in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
334 mt

The Wall & The Dark Side of The Moon in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
334 mt

The Music of Hans Zimmer & others - A Celebration of Film Music

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Musica e spettacolo
music hans zimmer others
334 mt

The Music of The Lord of the Rings - The Lord of The Rings The Hobbit in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
rings hobbit biglietti 2
334 mt

The Magical Music of Harry Potter live in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
hp live concert biglietti
334 mt

Mario Calabresi in ANNI SETTANTA

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
08/05/2025
  • Musica e spettacolo
calabresi biglietti 2
334 mt

ENRICO BERTOLINO - “se sapevo…”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
334 mt

Antonio Ornano - Ornyfans

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
ornano ornyfans biglietti
334 mt

Giuseppe Ninno - La Famiglia Imbarazzi

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
12/10/2025
  • Musica e spettacolo
mandrake imbarazziamoci biglietti
334 mt

Diego Basso Plays Queen - Special Guest: Stef Burns

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/10/2025
  • Musica e spettacolo
diego basso queen stef burns biglietti2
334 mt

Non aprite quel teatro

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
31/10/2025 - 03/11/2025
  • Musica e spettacolo
non aprite biglietti
334 mt

Valentina Persia - Ma che te ridi?!

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/11/2025
  • Musica e spettacolo
valentina persia biglietti
334 mt

Sergio Caputo - Ne approfitto per fare un po' di musica

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
22/01/2026
  • Musica e spettacolo
caputo approfitto biglietti
334 mt

Soundtracks - Live Orchestra Concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
19/02/2026
  • Musica e spettacolo
soundtracks biglietti
334 mt

Alessandro Ciacci - Fantasista

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
15/05/2025
  • Musica e spettacolo
ciacci biglietti
383 mt

Tempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione

Milano
21/03/2025 - 25/04/2025
  • Arte e Cultura
Festa della Liberazione - wikimedia
760 mt

Dardust

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
20/11/2025
  • Musica e spettacolo
dardust biglietti 3
763 mt

I Piccoli Pomeriggi Musicali 2024-2025 - Simbad il marinaio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
768 mt

Attività

Un cielo di diamanti e di cristallo

  • Arte e Cultura
Un cielo di diamanti e di cristallo

Milano per principianti

  • Arte e Cultura
Milano per principianti
3 mt

Sua maestà il Duomo di Milano

  • Arte e Cultura
Sua maestà il Duomo di Milano
3 mt

Pinacoteca di Brera: il fascino dell'arte

  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera: il fascino dell'arte
22 mt

Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 Artisti contemporanei.

  • Arte e Cultura
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 Artisti contemporanei.
72 mt

Conoscere il territorio con i Concierge d'Hotel Les Clefs d'Or

  • Lifestyle
Conoscere il territorio con i Concierge d'Hotel Les Clefs d'Or
72 mt

Milan Tour on Touristic Open Bus

  • Lifestyle
Milan Tour on Touristic Open Bus
74 mt

Guide Turistiche abilitate in Lombardia

  • Active & Green
Guide Turistiche abilitate in Lombardia
74 mt

VISITE GUIDATE

  • Arte e Cultura
VISITE GUIDATE
74 mt

Il centro storico di Milano

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Milano
74 mt

Il Duomo sotto-sopra

  • Arte e Cultura
Il Duomo sotto-sopra
74 mt

Oh mia bela Madunina

  • Arte e Cultura
Oh mia bela Madunina
74 mt

Una giornata a Milano

  • Arte e Cultura
Una giornata a Milano
74 mt

El Principio Dil Domo di Milano

  • Arte e Cultura
El Principio Dil Domo di Milano
74 mt

Il Duomo di Milano: interno e terrazze

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Milano: interno e terrazze
74 mt

Dal Duomo ai Navigli

  • Arte e Cultura
Dal Duomo ai Navigli
79 mt

IL DUOMO DI MILANO

  • Arte e Cultura
IL DUOMO DI MILANO
80 mt

Il quartiere sospeso fra passato e futuro: Isola

  • Arte e Cultura
Il quartiere sospeso fra passato e futuro: Isola
84 mt

Visita al Duomo di Milano

  • Arte e Cultura
Visita al Duomo di Milano
85 mt

Visita guidata alla Milano Sotterranea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Milano Sotterranea
85 mt

Dove dormire

Primopiano De Castillia 20 sub 26

MILANO
Primopiano De Castillia 20 sub 26

Bande Nere 2 sub 703

MILANO
Bande Nere 2 sub 703

MORA GIAN GIACOMO 7 SUB 701

MILANO
MORA GIAN GIACOMO 7 SUB 701

Nosotti Via Salomone 21

MILANO
Nosotti Via Salomone 21

PISINO 5 SUB 713

MILANO
PISINO 5 SUB 713

MANSARDA SISMONDI

Milano
MANSARDA SISMONDI

HOTEL THE GLAMORE MILANO DUOMO

MILANO
HOTEL THE GLAMORE MILANO DUOMO
76 mt

Room Mate Giulia

Milano
Room Mate Giulia
120 mt

ODSWEET HOTEL

Milano
ODSWEET HOTEL
132 mt

Easylife Dogana 3 sub 727

MILANO
Easylife Dogana 3 sub 727
134 mt

DUOMO 9

MILANO
DUOMO 9
134 mt

SHEVA BOUTIQUE HOTEL

MILANO
SHEVA BOUTIQUE HOTEL
134 mt

Sweet inn Dogana sub 728

Milano
Sweet inn Dogana sub 728
134 mt

Italianway Dogana 3 sub 729

Milano
Italianway Dogana 3 sub 729
134 mt

SWEET INN ITALY DOGANA 3 sub 748

Milano
SWEET INN ITALY DOGANA 3 sub 748
134 mt

SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.753

Milano
SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.753
134 mt

SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.751

Milano
SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.751
134 mt

SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.747

Milano
SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.747
134 mt

SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.749

Milano
SWEET INN ITALY DOGANA3 Sub.749
134 mt

SWEET INN ITALY DOGANA 3 sub 750

Milano
SWEET INN ITALY DOGANA 3 sub 750
134 mt