- Arte e Cultura
Falstaff. Gli allegri giocattoli di Windsor
Opera family
Sparsi per la cameretta di Windsor, i suoi giocattoli non stanno fermi un attimo! Si incontrano, si inseguono, si cercano e non si annoiano mai. Anche perché gli scherzi non mancano, e dietro ogni beffa c’è sempre lui: il vecchio robot Falstaff, un tempo il gioco preferito della famiglia, ora messo da parte, tutto arrugginito e impolverato, ma che non vede l’ora di tornare nel cuore dei bambini di casa e per farlo è disposto a tutto. L’ultima idea che ha avuto è un imbroglio che vede protagoniste le due nuove arrivate, Alice e Meg. Fresche di acquisto come sono, gli basterà farle cadere ai suoi piedi per tornare nell’armadio dei giochi preferiti della famiglia. Ma le due non ci stanno: saranno pure delle bambole, ma non intendono farsi prendere in giro, anzi!
Inizia così una girandola di burle e travestimenti che sarà anche l’occasione per tutti i giocattoli di imparare a scherzare, ma con rispetto e senza dare nessuno per scontato. Anzi, andando oltre le differenze e gli stereotipi, sarà il momento di scoprirsi molto più simili di quanto immaginassero.
La recita pomeridiana è preceduta da un LAB ACCESSIBILE di avvicinamento all’opera e al mondo del teatro. Durante lo spettacolo è disponibile l’audiodescrizione dal vivo (per info: accessibilita@aslico.org)
ore 14.30
FAMILY LAB
Impara le arie e le coreografie con Opera Education