- Arte e Cultura
Davide Alogna e I Musici del Teatro alla Scala
Anteprima di Como Classica
Una straordinaria serata musicale con Davide Alogna, violino solista, con l'orchestra I Musici della Scala, sotto la bacchetta del croato Miran Vaupotic. Un viaggio musicale unico che guiderà il pubblico attraverso le strade delle città del mondo dal 1700 ai giorni nostri. Un viaggio tra l’energia barocca tipicamente italiana di Vivaldi, il lirismo viennese di Schubert, le suggestioni nordiche di Grieg, le melodie spagnole di Albéniz e Granados, l'innovazione brasiliana di Nepomuceno, il virtuosismo francese di Saint-Saëns, l'audacia greca di Skalkottas, la spiritualità di Pärt, l'energia balcanica di Bregović e la passione argentina di Piazzolla. Un incontro armonioso tra Oriente e Occidente che promette di affascinare ed ispirare.
Fondato nel 2023, I Musici del Teatro alla Scala è un nuovo collettivo di musicisti eccezionalmente talentuosi che si esibiscono sul prestigioso palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano: ispirandosi all’illustre storia e tradizione de La Scala, hanno dedicato la loro vita alla ricerca dell’eccellenza nella musica classica.
La loro missione è presentare spettacoli affascinanti e mozzafiato che celebrano la bellezza senza tempo della musica classica, abbracciando al contempo interpretazioni innovative ed esplorando la musica da camera e opere meno conosciute. In qualità di ambasciatori del Teatro alla Scala, l’orchestra si sforza di coinvolgere e ispirare il pubblico attraverso l’expertise musicale collettiva, promuovendo una maggiore comprensione per questa forma d’arte.
Programma
Margola (1908 – 1992)
Concerto dell’alba
Grieg (1843 – 1907)
da Holberg Suite, Prelude e Rigaudon
Schubert (1797 – 1828)
Rondó in la maggiore per violino e archi, D. 438
Granados (1867 – 1916)
Intermezzo da Goyescas
Albeniz (1860 – 1909)
Asturias per orchestra d’archi
Nepomuceno (1864 – 1920)
Serenata per archi
Skalkottas (1904 – 1949)
Greek Dances
Saint-Saens (1835 – 1921)
Introduction et rondò capriccioso, op. 26
Bregovic (1950)
Underground tango
Vivaldi (1678 – 1741)
Stagione a sorpresa
Piazzolla (1921 – 1992)
Invierno Porteño
Violino solista Davide Alogna
Direttore Miran Vaupotic