- Arte e Cultura
- Scuola
Apiyemiyekî? / Olhe Bem as Montanhas
Cinema Permanente
Per il terzo incontro di Cinema Permanente, l'artista e filmmaker brasiliana Ana Vaz presenterà due lavori che affrontano parallelamente la problematica della distruzione degli ecosistemi e il genocidio, fisico e culturale, delle comunità indigene dell'Amazzonia perpetrati dal governo.
All'intento documentaristico di salvare la memoria ambientale e collettiva dall'epistemicidio della dittatura militare si affianca l'impegno politico, per il quale gli archivi, i disegni, l'erosione delle montagne e le pitture rupestri rappresentano i primi palpiti della resistenza.
La doppia proiezione sarà introdotta da una conferenza della curatrice e ricercatrice portoghese Margarida Mendes, da tempo impegnata in una ricerca interdisciplinare sui cambiamenti materiali, l'estrattivismo e il loro riflesso sulle strutture sociali e la produzione culturale, in relazione con il lavoro di Ana Vaz. Seguirà una conversazione tra le due.
Ore 18.00
Deep Time Soundings, conferenza di Margarida Mendes
Ore 18.30
Apiyemiyekî? / Olhe Bem as Montanhas, di Ana Vaz, proiezione
Ore 19.30
conversazione tra Ana Vaz e Margarida Mendes
Cinema Permanente è un progetto a lungo termine che prevede l'alternarsi di film d'artista visibili per la durata di un mese all'interno di una sala cinematografica allestita ad hoc.
Il programma propone film che documentano esperienze di attivismo ecologico dal basso o investigano il rapporto tra pratiche artistiche e ambientali, alternando documentari d'artista a fiction.
I film resteranno esposti al Capriccio fino al 14 marzo 2025.