- Arte e Cultura
Disegniamo l'arte
Sabato 7 e domenica 8 aprile è in programma la terza edizione di “Disegniamo l’arte”, l’iniziativa che vede protagonisti bambini e ragazzi fino a 14 anni in 50 siti culturali di tutto il territorio lombardo aderenti al circuito di Abbonamento Musei Lombardia Milano.
I piccoli abbonati, i loro amici e le loro famiglie potranno visitare e scoprire in maniera speciale i musei della Lombardia, disegnando con matite Faber-Castell le opere, gli spazi e le architetture che più li caratterizzano, dando così nuove forme e colori all’immenso patrimonio culturale e artistico lombardo.
L’iniziativa, rivolta ai giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior e a tutti i loro piccoli amici, viene riproposta sul territorio lombardo dopo il grande successo dello scorso anno grazie ad Abbonamento Musei Lombardia Milano, il progetto che ad oggi conta oltre 23.000 tessere attualmente attive, oltre 120 musei aderenti e più di 100.000 ingressi effettuati nel 2017 nei siti culturali del territorio lombardo convenzionati.
Con “Disegniamo l’arte”, tutti i bambini potranno vivere un fine settimana da “piccoli grandi artisti”, cimentandosi nella riproduzione degli elementi delle collezioni che avranno maggiormente colpito la loro attenzione e raccontando in modo creativo la loro esperienza personale in un contesto dove gioco, arte e cultura si combineranno per permettere ai più piccoli di conoscere i musei e imparare divertendosi.
Tra gli oltre 50 siti culturali della Lombardia che parteciperanno al progetto troviamo a Milano il Museo del Novecento, la Galleria d’Arte Moderna, il Castello Sforzesco, Leonardo3 Museum, Pirelli HangarBicocca, il Civico Museo Archeologico, il Grande Museo del Duomo, il Museo Bagatti Valsecchi, il Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia, il Museo di Arte e Scienza, il Museo di Storia Naturale, Gallerie d’Italia e molti altri; a Bergamo l’Orto Botanico Lorenzo Rota, il Convento di San Francesco, la GAMeC e la Pinacoteca dell’Accademia Carrara, a Brescia la Pinacoteca Tosio Martinengo, a Como il Museo didattico della Seta e Villa Carlotta, a Cremona il Museo del Violino e il Museo Archeologico, a Lecco il Palazzo delle Paure e Villa Monastero, a Sabbioneta la Galleria degli Antichi, a Monza la Villa Reale, a Pavia i Musei Civici del Castello Visconteo e a Varese il Museo Castiglioni, il Castello di Masnagoì, Volandia, il MA*GA.
Il progetto è sviluppato in partnership con lo sponsor tecnico Faber-Castell, azienda leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura che da sempre sostiene il mondo delle belle arti e che mette a disposizione dei musei la fornitura dei materiali da disegno necessari per la realizzazione dell’attività e con Coop Lombardia che offrirà gli album da disegno per i “piccoli artisti” coinvolti.