• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Santuario di Santa Maria del Fonte

A Caravaggio il santuario dedicato a Santa Maria del Fonte, uno dei più importanti luoghi di culto mariani d’Italia

Dove
Viale Papa Giovanni XXIII 24043 Caravaggio (BG)
Contatti
+39 0363 3571
Sito ufficiale

Il Santuario di Santa Maria del Fonte è un monumentale edificio di culto situato nel territorio di Caravaggio, in provincia di Bergamo.

E' dedicato al culto di Maria Vergine che, secondo la tradizione cattolica, apparve qui nel 1432.

Già a quel tempo il vicario del Vescovo di Cremona, Bonincontro de' Secchi, aveva posto sul luogo dell'apparizione la prima pietra per l'erezione di una cappella; per accogliere i numerosi infermi che si recavano in pellegrinaggio presso il luogo dell'apparizione fu edificato anche un piccolo ospedale.

L'erezione dell'attuale tempio mariano, fortemente voluto dall'Arcivescovo Carlo Borromeo, iniziò nel 1575 dietro progetto dell'architetto Pellegrino Tibaldi (detto il Pellegrini); alternando fasi di sviluppo a lunghi intervalli, l'opera di costruzione si protrasse fino ai primi decenni del XVIII secolo.

Il tempio monumentale sorge al centro di una vasta spianata circondata da portici simmetrici su tutti e quattro i lati, che corrono con 200 arcate per quasi 800 metri.

Nel piazzale antistante si trova un alto obelisco in marmo e, poco oltre, una fontana di grosse dimensioni, la cui acqua passa sotto la cattedrale, raccoglie quella del Sacro Fonte e confluisce nel piazzale posteriore, dove viene raccolta in una piscina a disposizione degli infermi per immergere le membra malate.

Molto più curiose sono alcune leggende che danno testimonianza dei fatti avvenuti quasi seicento anni fa.

La Vergine apparve il 26 maggio 1432 a Giannetta de' Vacchi, figlia di Pietro, d'età oltre i trent'anni, sposa di Francesco Varoli, un contadino, forse un soldato. In quel momento Giannetta era intenta a raccogliere erba in un prato, detto Mazzolengo, lontano dal borgo.

Quale segno dell'apparizione, dal prato sgorgò una sorgente d'acqua che nel corso del tempo portò benefici a molte persone; una virtù questa riaffermata dall'immediato fiorire di un ramo secco gettatovi a sfida da un miscredente.

La mannaia conservata nel sotterraneo del Sacro Fonte, antenata della più tristemente famosa ghigliottina, testimonia un episodio accaduto nel 1520. Un capo dei briganti, tale Giovanni Domenico Mozzacagna di Tortona, fu catturato nei dintorni e condannato a morte.

Affinché l'esecuzione servisse da monito a molti, si decise di fissarla per il 26 maggio, giorno in cui la ricorrenza dell'Apparizione molta gente si sarebbe recata a Caravaggio. Durante i mesi di prigionia che precedettero la data stabilita il brigante si pentì e si convertì.

Venne il giorno dell'esecuzione, ma per quanti tentativi vennero fatti, la scure s'inceppava prima di arrivare al collo del condannato. La folla gridò al miracolo; il condannato prima tornò in carcere e poi fu definitivamente liberato.

Nella seconda celletta del sotterraneo viene conservato un catenaccio spezzato che ricorda un fatto avvenuto nel 1650. Un pellegrino, imbattutosi in un nemico che lo minacciava di morte, corse al riparo verso il tempio, ma trovando la porta chiusa invocò la Madonna. Il catenaccio si spezzò e la porta si aprì per poi richiudersi in faccia al persecutore.

Portami qui: Santuario di Santa Maria del Fonte

Luoghi

Tour in A35 #1

Uscita Caravaggio
  • Arte e Cultura
Tour in A35 #1
1.96 km

MI-Caravaggio in soli 39 minuti

  • Arte e Cultura
MI-Caravaggio in soli 39 minuti
2.03 km

Cascina Costa

Scopri la Cascina della Costa Cremasca a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
Chiesetta di Cascina Costa, Palazzo Pignano (CR)
5.14 km

Tour in A35: Treviglio

Comune di Treviglio. Uscita Treviglio A35.
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Treviglio
5.24 km

Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta

  • Turismo religioso
Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta
5.33 km

Tour in A35 Brebemi: Arzago d'Adda

  • Borghi
Tour in A35 Brebemi: Arzago d'Adda
5.39 km

Santuario di Treviglio

Il Santuario della Beata Vergine delle Lacrime si apre a più percorsi che si intrecciano in modo indivisibile tra fede, storia e arte.
  • Arte e Cultura
Santuario di Treviglio
5.45 km

Il borgo Pagazzano

Una perla da scoprire nella pianura bergamasca
  • Borghi
Il borgo Pagazzano
6.36 km

Castello di Pagazzano

Situato nell'omonima località in Provincia di Bergamo può diventare una vera e propria avventura per turisti a caccia di miti e leggende
  • Arte e Cultura
Castello di Pagazzano, Castelli Bergamo
6.38 km

Tour in A35: Rivolta d'Adda

La Basilica, il palazzo Celesia e il parco della preistoria
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Rivolta D'Adda
9.25 km

Tour in A35: Fara Olivana con Sola

  • Arte e Cultura
Tour in A35: Fara Olivana con Sola
9.3 km

La Basilica di San Sigismondo e della Maria Assunta

  • Arte e Cultura
La Basilica di San Sigismondo e della Maria Assunta
9.31 km

La chiesa di Santa Maria Immacolata

  • Arte e Cultura
La chiesa di Santa Maria Immacolata
9.35 km

Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri

  • Arte e Cultura
Cascine Ortensie
9.58 km

Le chiese delle Cascine

Scopri le chiese delle Cascine a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
La chiesa di Sant' Antonio Abate
9.59 km

Il Gelso di Cassano d’Adda

Lunga è la storia che contraddistingue il Gelso bianco di Cassano d’Adda, così come quella del luogo che lo ospita.
  • Arte e Cultura
@luca pernechele
9.74 km

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
9.81 km

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005
  • Borghi
Pandino
9.84 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
9.94 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
9.99 km

Eventi

550° Anniversario Bartolomeo Colleoni

Media Pianura Lombarda
Treviglio (BG)
29/03/2025 - 31/03/2026
  • Arte e Cultura
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni
5.35 km

Tulipani a Groppello

Groppello
Via Cassano, 5
23/03/2025 - 27/04/2025
  • Active & Green
inLombardia@adobestock
10.77 km

Attività

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
4.16 km

Il castello di Pagazzano....a tutta birra!

  • Food & Wine
Il castello di Pagazzano....a tutta birra!
6.38 km

Say cheese! Un sorso di storia - Tour con degustazione

  • Arte e Cultura
Say cheese! Un sorso di storia - Tour con degustazione
6.92 km

Un tuffo nel '400

  • Arte e Cultura
Un tuffo nel '400
9.71 km

Storie, natura e misteri lungo l'Adda

  • Active & Green
Storie, natura e misteri lungo l'Adda
9.98 km

Cassano d'Adda: canapa, lino, seta

  • Active & Green
Cassano d'Adda: canapa, lino, seta
10.78 km

Alla scoperta dello zafferano e dei "cibi intelligenti"

  • Food & Wine
Alla scoperta dello zafferano e dei "cibi intelligenti"
11.24 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
13.27 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
13.69 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
13.75 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
13.98 km

Il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda

  • Siti Unesco
Il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
14.78 km

Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco

  • Siti Unesco
Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco
14.88 km

Crespi d'Adda: Visita al Villaggio Operaio

  • Siti Unesco
Crespi d'Adda: Visita al Villaggio Operaio
14.95 km

Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo

  • Siti Unesco
Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo
14.96 km

Visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda

  • Siti Unesco
Visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda
14.97 km

HOTEL VERRI

Misano di Gera d'Adda
HOTEL VERRI
373 mt

VILLA BELVEDERE 1849

Misano di Gera d'Adda
VILLA BELVEDERE 1849
381 mt

DIMORA STORICA TRE RE

Caravaggio
DIMORA STORICA TRE RE
1.41 km

IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA

VAILATE
IL LOTO DI FUMAGALLI PAOLA
2.8 km

LOCANDA I TAROCCHI

Vailate
LOCANDA I TAROCCHI
3.2 km

CASCINA BASSANELLA

Treviglio
CASCINA BASSANELLA
4.2 km

MARISA MOSCA

Capralba
MARISA MOSCA
4.37 km

CASCINA CASTOLDA

Treviglio
CASCINA CASTOLDA
4.71 km

LOCANDA DEL SOLE

Mozzanica
LOCANDA DEL SOLE
4.73 km

B&B PARATICO ELISABETTA

TREVIGLIO
B&B PARATICO ELISABETTA
4.84 km

HOTEL TREVIGLIO

TREVIGLIO
HOTEL TREVIGLIO
5.06 km

B&B TREVIGLIO

Treviglio
B&B TREVIGLIO
5.46 km

MARELET

Treviglio
MARELET
5.53 km

B&B LE ROSE DI ANITA

TREVIGLIO
B&B LE ROSE DI ANITA
5.54 km

HOTEL SAN MARTINO

Treviglio
HOTEL SAN MARTINO
5.57 km

HOTEL-MOTEL BEST

Arzago d'Adda
HOTEL-MOTEL BEST
5.92 km

LA RESIDENZA DEL VIALE

TREVIGLIO
LA RESIDENZA DEL VIALE
6.17 km

B&B DA FILIPPO

Treviglio
B&B DA FILIPPO
6.35 km

HOTEL MEUBLE' ATLANTIC

Treviglio
HOTEL MEUBLE' ATLANTIC
6.42 km

HOTEL IL BORGHETTO

Bariano
HOTEL IL BORGHETTO
6.84 km