• Active & Green
    • Parchi

Monumento Naurale Altopiano di Cariadeghe

Dove
Area naturalistica
Serle (BS)
Contatti
+39 030 6910000
Sito ufficiale

Serle è un territorio tutto da scoprire, un paradiso per naturalisti, escursionisti e sportivi. Passeggiando lungo i sentieri si incontrano giganteschi alberi secolari, affacci vertiginosi su grotte, i cosiddetti “Bus del Lat” cavità un tempo utilizzate per il deposito del latte di mungitura, fino ai confortevoli ristori per bikers che disseminano il bosco, a impatto ambientale zero.

Annualmente il territorio propone un nutrito programma di visite guidate, manifestazioni folcloristiche, sagre popolari e sportive, che offrono l’occasione e il pretesto per scoprire le bellezze paesaggistiche di questo centro della Bassa Valle Sabbia, a soli 20 km da Brescia.

 

 

Lo Spiedo DECO, le castagne e i funghi sono le principali attrazioni culinarie che potrete gustare nelle numerose trattorie locali, grazie anche a storiche rassegne come “Profumo di Spiedo” o “Brostoi e Formai” che ogni autunno attirano centinaia di gourmet dal vicino capoluogo e da tutta la Valle. Passeggiando nei boschi troverete ospitalità nelle piccole aziende agricole dedite all’allevamento di mucche, capre e alla trasformazione del latte in ottimi formaggi e gelato artigianale.

 

Serle ospita anche il monumento naturale di Cariadeghe, che esprime meglio di qualunque altro luogo della Regione Lombardia un tipico altopiano carsico. Qui nel tempo l’acqua giocando con la roccia ha creato morfologie del tutto particolari, le doline, depressioni del terreno di varie dimensioni e profondità, di immenso interesse speleologico. Lo studio delle cavità ipogee ha evidenziato come l’Altopiano rappresenti sotto il profilo idrogeologico il territorio più produttivo delle Prealpi bresciane e la presenza di una fauna sotterranea ricca di elementi endemici. Numerose sono le specie floristiche rare presenti, protette da leggi nazionali e internazionali, e caratteristica la fauna fra cui diverse specie di pipistrelli, cui sono dedicati progetti didattici, percorsi ed eventi.

Dal punto di vista culturale, va segnalato il Monte S. Bartolomeo importante sito d’interesse archeologico, dove recentemente sono stati portati alla luce ampi tratti del vasto e imponente Monastero romanico che occupava per intero la spianata sommitale del monte


Orari

Il Territorio di Serle è visitabile in ogni stagione, particolarmente affascinate è l'Altopiano  di Cariadeghe in periodo autunnale che con i suoi faggeti secolari offre un tripudio di colori con mille sfumature


Altri link

itinerari sull'Altopiano
Portami qui: Monumento Naurale Altopiano di Cariadeghe

Luoghi

Museo del Marmo Botticino

Un viaggio tra memoria e attualità
  • Arte e Cultura
Brescia Botticino Museo Marmo
4.44 km

Il filare di Gelsi di Prevalle

Il più bel filare di Gelsi della Provincia di Brescia accompagna i visitatori all’ingresso del municipio di Prevalle.
  • Active & Green
Il filare di Gelsi di Prevalle
4.45 km

Terme di Vallio

In Valsabbia, a pochissimi chilometri dal lago di Garda, tra abeti e noccioli, per una full immersion nella tranquillità
  • Wellness
Terme di Vallio
5.85 km

Palazzo del Podestà

Situato sul lungolago di Salò, oggi sede del comune, rappresenta un significativo capitolo nella storia della cittadina lacustre
  • Laghi
Palazzo del Podestà, Monumenti Brescia
6.87 km

Pieve della Mitria

  • Arte e Cultura
Pieve della Mitria
7.69 km

Museo Mille Miglia

Dedicato alla leggendaria corsa automobilistica di auto d'epoca, il Museo espone le più belle auto che hanno corso dal 1927 al 1957
  • Lifestyle
Museo Mille Miglia, Musei Brescia
9.22 km

La Strada del Vino Colli dei Longobardi

  • Food & Wine
La Strada del Vino Colli dei Longobardi
9.44 km

Arzaga Golf Club

Sulle colline del Lago di Garda, Arzaga Golf è in un’antica dimora trasformata in uno dei più prestigiosi Golf & Spa Resort d’Europa.
  • Golf
Arzaga Golf Club
10.1 km

Castello di Polpenazze

Castelli a Polpenazze del Garda
  • Arte e Cultura
Castello di Polpenazze
10.42 km

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria
10.42 km

Rocca di Sabbio Chiese

Particolarissima Rocca sulla cima di uno sperone nel paese di Sabbio Chiese
  • Arte e Cultura
Rocca di Sabbio Chiese - bresciatourism.it
10.91 km

Castello di Puegnago

Castelli a Puegnago del Garda
  • Arte e Cultura
Castello di Puegnago
11.04 km

Chiesa Parrocchiale di San Michele

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di San Michele
11.04 km

Il Cedro di Piazzale Arnaldo

In una delle piazze più belle e vitali di Brescia, un bel Cedro osserva placido i frenetici ritmi cittadini.
  • Active & Green
Il Cedro di Piazzale Arnaldo
11.36 km

Arnaldo da Brescia

  • Arte e Cultura
Arnaldo da Brescia
11.36 km

Piazzale Arnaldo

  • Arte e Cultura
Piazzale Arnaldo
11.36 km

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
11.39 km

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
11.4 km

Il Mercato dei Grani

  • Arte e Cultura
Il Mercato dei Grani
11.46 km

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
@inlombardia
11.46 km

Eventi

Musei e innovazione sociale

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b
04/04/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
Castello di Brescia
11.4 km

Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b, Brescia
24/09/2024 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”
11.4 km

Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
25/03/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”
11.4 km

Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”

Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30, Brescia
25/01/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”
11.72 km

Visite guidate e percorsi al Teatro Grande

Teatro Grande
Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 16/05/2025
  • Arte e Cultura
Palchetto Teatro Grande-Brescia – ph Umberto Favretto
12.09 km

Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025

Caffè del Teatro Grande, Berlucchi
Corso Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025
12.11 km

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
12.11 km

Rassegna “I pomeriggi al CTB” 2025

Teatro Sociale, Teatro Mina Mezzadri
Via Felice Cavallotti, 20, Brescia
12/12/2024 - 03/04/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna “I pomeriggi al CTB” 2025
12.15 km

‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB

Vari teatri
Brescia
14/10/2024 - 06/05/2025
  • Arte e Cultura
‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB
12.66 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025

Varie location, Bergamo e
Brescia
28/04/2025 - 26/06/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025
12.66 km

Brescia Photo Festival 2025

Museo di Santa Giulia e Cavallerizza
Via dei Musei, 81 b, Brescia
25/03/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2025
12.66 km

Mostra “KLIMT. Grafica d’Arte”

MUSA
Via Brunati, 9, Salò (BS)
22/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “KLIMT. Grafica d’Arte”
12.99 km

Fiori nella Rocca

Via Rocca, 2, Lonato del Garda (BS)
11/04/2025 - 13/04/2025
  • Active & Green
Fiori nella Rocca
14.28 km

Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente

Teatro Borsoni
Via Milano, 83, Brescia
23/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente
14.31 km

ECHI di modi | di mondi

Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2, Lonato del Garda (BS)
14/03/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
ECHI di modi | di mondi
14.34 km

Mostra di Felice Martinelli: Echi, Di Modi, Di Mondi

Rocca di Lonato del Garda, Rocca visconteo veneta e Museo Casa del Podestà Via Rocca, 2 - Lonato del Garda (BS)
14/03/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra di Felice Martinelli: Echi, Di Modi, Di Mondi
14.34 km

La Passione di Maria

Basilica di San Giovanni Battista
Via Tarello, 20, Lonato del Garda (BS)
05/04/2025
  • Arte e Cultura
La Passione di Maria
14.45 km

Attività

Ceramiche d’artista scaldano casa e cuore

  • Arte e Cultura
Ceramiche d’artista scaldano casa e cuore
4.19 km

La chiesa di San Giacomo al Mella

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Giacomo al Mella
4.42 km

Brindisi con il Brigadiere

  • Arte e Cultura
Brindisi con il Brigadiere
4.59 km

A bottega da Michelangelo in Brescia

  • Arte e Cultura
A bottega da Michelangelo in Brescia
5.86 km

Profumo di farine ai margini del Garda

  • Food & Wine
Profumo di farine ai margini del Garda
6.23 km

Impastando e lievitando: fragranze di pane

  • Food & Wine
Impastando e lievitando: fragranze di pane
9.09 km

Il mondo in tazzina: amaro e sublime

  • Food & Wine
Il mondo in tazzina: amaro e sublime
9.7 km

Parapendio in città a Brescia

  • Active & Green
Parapendio in città a Brescia
9.84 km

Percorso sensoriale tra vino e cantine

  • Food & Wine
Percorso sensoriale tra vino e cantine
11.23 km

Conoscere lo zafferano

  • Food & Wine
Conoscere lo zafferano
11.24 km

Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…

  • Arte e Cultura
Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…
11.27 km

Il Falco d'Italia e il centro del potere

  • Arte e Cultura
Il Falco d'Italia e il centro del potere
11.28 km

Brescia e le sue meraviglie

  • Arte e Cultura
Brescia e le sue meraviglie
11.29 km

The Wine Walk - Trekking con il sommelier

  • Active & Green
The Wine Walk - Trekking con il sommelier
11.29 km

Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark

  • Arte e Cultura
Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark
11.41 km

Brescia città d'acqua. Prima parte.

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte.
11.44 km

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
11.44 km

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Arte e Cultura
Tavole imbandite nell’epoca antica
11.44 km

Masterchef nell’antica Roma

  • Arte e Cultura
Masterchef nell’antica Roma
11.44 km

Alla tavola di Re Rotari

  • Arte e Cultura
Alla tavola di Re Rotari
11.44 km

Dove dormire

BED & SOUL LA BASTIA

Nuvolento
BED & SOUL LA BASTIA
1.89 km

LUNA DI MIELE

Nuvolento
LUNA DI MIELE
2.51 km

LE CASELLE

PREVALLE
LE CASELLE
2.57 km

ALTOPIANO CASCINA CARNEVALE

Serle
ALTOPIANO CASCINA CARNEVALE
3.15 km

AL MULINO

Nuvolento
AL MULINO
3.36 km

LA SCAIOLA

Nuvolera
LA SCAIOLA
3.81 km

VILLA DEI LIMONI

PREVALLE
VILLA DEI LIMONI
4.42 km

LA COLLINA

BOTTICINO
LA COLLINA
4.59 km

MARIA - TARELLO 15 - 4

GAVARDO
MARIA - TARELLO 15 - 4
5.05 km

MARIA - TARELLO 2 - 4

GAVARDO
MARIA - TARELLO 2 - 4
5.1 km

SILVIO - MADDALENA

BOTTICINO
SILVIO - MADDALENA
5.26 km

VILLA CESARINA

Vallio Terme
VILLA CESARINA
5.46 km

CA' PIETRA DI NONNO PIETRO

Gavardo
CA' PIETRA DI NONNO PIETRO
5.54 km

LUIGI - ALPINI

REZZATO
LUIGI - ALPINI
5.67 km

RASHO HRISTOV - GOSA

GAVARDO
RASHO HRISTOV - GOSA
5.74 km

ALLA SORGENTE

Vallio Terme
ALLA SORGENTE
5.92 km

VILLA GIULIA

VALLIO TERME
VILLA GIULIA
5.92 km

VILLA DEI CAMPI BOUTIQUE HOTEL (MEUBLE')

Gavardo
VILLA DEI CAMPI BOUTIQUE HOTEL (MEUBLE')
6.19 km

SOGNO (MEUBLE')

Rezzato
SOGNO (MEUBLE')
6.22 km

PARCO DEL CHIESE

Bedizzole
PARCO DEL CHIESE
6.23 km