• Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Parchi
    • Cicloturismo

La Sinfonia dell’acqua: concerti ai Fontanili del Parco Sovracomunale del Fiume Tormo

Quando
Da 22/06/2018
a 13/07/2018
Dove
Sedi varie
Contatti
+39 340 0774481
Sito ufficiale

Il Corpo Bandistico di Pandino organizza, in collaborazione con il parco Sovracomunale del Fiume Tormo e i Comuni aderenti,  la quarta rassegna del Festival “Sinfonia dell’acqua”: quattro concerti che si svolgeranno a ridosso di quattro differenti Fontanili (sorgenti di acqua dolce di origine naturale, tipiche del nostro territorio) o Rogge, in quattro Comuni del parco.

 Durante i Concerti, esperti inviati dall’Ente Parco del Fiume Tormo, spiegheranno le peculiarità dei fontanili sui quali si stanno effettuando le esibizioni, abbinando così una parte didattica alla parte culturale/musicale.

Il Corpo Bandistico di Pandino aprirà l’evento con un Concerto di presentazione venerdì 22 giugno ad Abbadia Cerreto (LO), sarà poi la volta del gruppo d’archi “Ensemble Convivium” a Pandino (CR) il 29 giugno, del Coro Santa Cecilia di Nosadello a Corte Palasio (LO) il 6 luglio, e chiuderà la rassegna, un gruppo jazz formatosi all’interno del Corpo Bandistico il 13 luglio a Monte Cremasco (CR).

Ecco le date con gli indirizzi precisi dei luoghi dove si svolgeranno i concerti:

22- 06-2018 : Abbazia dei SS. Pietro e Paolo - Piazza della Vittoria, 1,0(P) - Abbadia Cerreto (LO);
29-06-108: Fontanile Tinella - Via Indipendenza, SP91  - Nosadello di Pandino (CR);
06-07-2018: Mulino di Prada - Cascina Bastia, 5 - Corte Palasio (LO);
13-07.2018: Roggia Benzona - Via Carducci angolo via Roma, Monte Cremasco (CR)  
 


Orari

Orario preserale: dalle 20:00 alle 21:00 circa

Portami qui: La Sinfonia dell’acqua: concerti ai Fontanili del Parco Sovracomunale del Fiume Tormo

Luoghi

Abbazia del Cerreto

Antico monastero cistercense posto nell'attuale paese di Abbadia Cerreto è meta ideale per riempire lo spirito
  • Turismo religioso
Abbazzia del Cerreto, Chiese Lodi
102 mt

Abbazia dei Santi Pietro e Paolo

  • Arte e Cultura
Abbazia dei Santi Pietro e Paolo
159 mt

Museo della fotografia

Collezione raccolta da fotografo lodigiano Slivano Bescapè
  • Arte e Cultura
Museo della fotografia
3.23 km

Museo della Civiltà Contadina Ciòca e Bèrloca

  • Arte e Cultura
Strumenti de Museo della Civilta Contadina Cioca e Berloca
3.23 km

L’Ospedale Maggiore

  • Arte e Cultura
L’Ospedale Maggiore
6.39 km

Complesso e Pia Casa di Ricovero Santa Chiara

  • Arte e Cultura
Complesso e Pia Casa di Ricovero Santa Chiara
6.54 km

Collezione Anatomica Paolo Gorini

  • Arte e Cultura
Collezione Anatomica Paolo Gorini
6.6 km

Il Bagolaro di Villa Braila

Il più bel Bagolaro del Lodigiano si trova nel parco di Villa Braila, nel capoluogo provinciale.
  • Active & Green
Il Bagolaro di Villa Braila
6.66 km

I Cedri di Villa Braila

Tre monumentali esemplari di Cedri impreziosiscono il piacevole parco di Villa Braila.
  • Active & Green
I Cedri di Villa Braila
6.66 km

Chiesa di San Francesco

La chiesa di san Francesco è uno dei principali monumenti medievali della città di Lodi. Le sue origini risalgono al 1252
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco
6.69 km

Museo di scienze naturali

Raccolta di esemplari tale da costituire un piacevole strumento per conoscere la natura
  • Arte e Cultura
Museo di scienze naturali
6.69 km

Fondazione Maria Cosway

  • Arte e Cultura
Fondazione Maria Cosway
6.7 km

Liceo P. Verri - Aula Magna

Le monache Benedettine realizzarono la chiesa nel 1588 (attuale Aula Magna). Il chiostro è opera di Giuseppe Piermarini.
  • Arte e Cultura
Liceo P. Verri -  Aula Magna
6.73 km

Parco e Biblioteca di Villa Braila

  • Active & Green
Parco e Biblioteca di Villa Braila
6.75 km

Palazzo Cadamosto

Dimora della famiglia Cadamosto
  • Arte e Cultura
Palazzo Cadamosto
6.75 km

Complesso Santa Chiara Nuova

Il complesso venne edificato sul terreno donato da Martino Cassini alla comunità delle Clarisse conventuali di Lodi
  • Arte e Cultura
Complesso Santa Chiara Nuova
6.76 km

Museo Diocesano Lodi

Edificio di origine medievale, è collocato nel centro storico di Lodi, in un'ala del Palazzo Vescovile. Fu ricostruito nel XVIII secolo
  • Turismo religioso
Museo Diocesano, Musei Lodi
6.77 km

Teatro alle Vigne

Il Teatro alle Vigne diventa Teatro Comunale nel 1985
  • Musica e spettacolo
Teatro alle Vigne - Lodi
6.8 km

Osservatorio Astronomico di Mairago

  • Arte e Cultura
Osservatorio Astronomico di Mairago, Musei Lodi
6.8 km

Teatro alle Vigne

E' il principale teatro della città di Lodi. Originariamente si trattava di una chiesa, canonica dell'Ordine degli Umiliati
  • Arte e Cultura
Teatro alle Vigne Lodi
6.81 km

Eventi

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
6.73 km

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
7.01 km

Attività

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
18 mt

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
7.1 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
7.42 km

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
7.51 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
7.51 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
7.51 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
7.52 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
7.54 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
8.76 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
9.73 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
9.94 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
9.95 km

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale

  • Arte e Cultura
Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
13.03 km

Società Agricola Mulino di Prada s.s.

Corte Palasio
Società Agricola Mulino di Prada s.s.
2.29 km

MULINO DI PRADA

Corte Palasio
MULINO DI PRADA
2.29 km

WELCOME BED & BREAFAST

CORTE PALASIO
WELCOME BED & BREAFAST
4.66 km

AGRITURISMO CASCINA DELLA FONTANA

Lodi
AGRITURISMO CASCINA DELLA FONTANA
5.41 km

Locazione Di Mitri

San Martino in Strada
Locazione Di Mitri
5.84 km

I COLORI DELLA VITA

BAGNOLO CREMASCO
I COLORI DELLA VITA
5.89 km

LA GALLINA B&B

Lodi
LA GALLINA B&B
6.36 km

UPE ENKELEDA

CREMA
UPE ENKELEDA
6.37 km

Locazione Rabuini

LODI
Locazione Rabuini
6.41 km

B&B ARIA DI CAMPAGNA

Lodi
B&B ARIA DI CAMPAGNA
6.42 km

LOCAZIONE FACCINI

Lodi
LOCAZIONE FACCINI
6.43 km

Appartamento lussuoso

LODI
Appartamento lussuoso
6.6 km

CASA DELLA GIOVANE

Lodi
CASA DELLA GIOVANE
6.68 km

Cascina Grazzanello

Mairago
Cascina Grazzanello
6.81 km

MONICA CONIO

CREMA
MONICA CONIO
6.85 km

Locazione Moretti

LODI
Locazione Moretti
6.86 km

Locazione Dossena

LODI
Locazione Dossena
6.91 km

B&B LODI CENTRO

Lodi
B&B LODI CENTRO
6.92 km

Locazione Moretti bis

LODI
Locazione Moretti bis
6.96 km

Locazione Morandi

LODI
Locazione Morandi
7.03 km