• Laghi
    • Arte e Cultura

Il lago di Como e le sue dame

Un itinerario di viaggio completamente al femminile alla scoperta del suggestivo lago di Como seguendo le donne che vi hanno abitato e che hanno contribuito a renderlo uno dei luoghi più famosi del mondo.

Dove
Partenza da Milano Cadorna davanti Ago e Filo 12
Disponibilità
tutti i giorni su prenotazione
Durata/Lunghezza
7 ore
Costi
A partire da
55 €
Contatti
3398558730
info@yourtraveldiary.com

Un itinerario di viaggio completamente al femminile alla scoperta del suggestivo lago di Como seguendo le donne che vi hanno abitato e che hanno contribuito a renderlo uno dei luoghi più famosi del mondo.

Una volta arrivati a Como in treno, faremo un bel giro della città toccando i suoi luoghi simbolo: piazza Cavour, il Duomo, il teatro sociale e l’ex Casa del Fascio, uno dei massimi esempi di razionalismo italiano.
Qui faremo una prima sosta per parlare di una delle donne legate al lago di Como: Clara Petacci, amante del Duce. Una triste storia che ci racconta uno dei capitoli più tragici della storia italiana e mondiale.

La nostra visita proseguirà lungo via Vittorio Emanuele II fino a raggiungere le mura della città che ancora circondano su tre lati il centro storico e ci fermeremo ad ammirare l’imponente torre San Vitale.

Dopo questo prima passeggiata ci inoltreremo nel cuore della città, nell’antico quartiere della Cortesella, dove incontreremo un’altra delle nostre donne: la Dama della Cortesella, elegante signora che con il suo sguardo magnetico segue i turisti che passano da palazzo Sangiuliani.

La visita prosegue per le vie cittadine finché non incontreremo un’altra donna simbolo della città: Cosima Wagner, figlia illegittima del pianista e compositore ungherese Franz Liszt e seconda moglie del famosissimo compositore tedesco Richard Wagner.

Una sosta per il pranzo libero, la visita del lago di Como proseguirà in battello per ammirare le bellissime ville che vi si affacciano, una di questa è la villa della cantante lirica Giuditta Pasta. Ecco l’altra donna del nostro tour!

Dopo la minicrociera faremo rientro a Como, ma prima di riprendere il treno fino a Milano vogliamo rendere un ultimo omaggio ad un gruppo di donne che hanno reso Como così famosa: le produttrici di seta!

Una volta terminata la nostra visita della città, rientreremo in treno a Milano dove terminerà la nostra visita al femminile di Como.


Costi

A partire da 55 €

Include

Biglietto del treno da Milano a Como e ritorno

Guida abilitata per tutta la giornata

Battello sul Lago di Como


Esclusioni e Costi extra

------


Note

------


Altri link

https://www.yourtraveldiary.com/itinerarifemminili8.php

Luoghi

Ago, filo e nodo

Un simbolo della città: a Piazza Cadorna la scultura dei maestri del pop di Olndenburg e van Bruggen che racconta Milano
  • Arte e Cultura
Ago, filo e nodo
16 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
40 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
141 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
141 mt

Museo degli Strumenti Musicali

La musica e la storia, l’arte e l’ingegno umano.
  • Arte e Cultura
Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco - Milano - ph: Giulia Zappa
144 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
149 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
319 mt

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
411 mt

Milano Città Creativa per la Letteratura

  • Siti Unesco
Milano letteraria - Stazione centrale Milano @inLombardia
411 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
494 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Triennale di Milano
530 mt

Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
546 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
558 mt

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Siti Unesco
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
562 mt

Basilica di Sant'Ambrogio

Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Ambrogio, Chiese Milano
657 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
665 mt

The Paulownia of Brera

  • Active & Green
The Paulownia of Brera
705 mt

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
825 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
853 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
856 mt

Eventi

PARTY LIKE A DEEJAY

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
06/06/2025 - 08/06/2025
  • Musica e spettacolo
party like deejay biglietti
297 mt

I Piccoli Pomeriggi Musicali 2024-2025 - Simbad il marinaio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
330 mt

James Senese - Chesta nun è 'A terra mia - Ottant'anni Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
james senese biglietti
330 mt

Marco Travaglio - I migliori danni della nostra vita

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
travaglio biglietti
330 mt

50 anni di Amnesty International Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana - 50 anni Amnesty Intl. Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2025
  • Musica e spettacolo
beethoven sinfonia biglietti
330 mt

Jon Batiste - Maestro Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
15/06/2025
  • Musica e spettacolo
jon batiste biglietti
330 mt

Noemi - Teatri 2025

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
21/11/2025
  • Musica e spettacolo
noemi teatri biglietti 2
330 mt

PFM - Doppia Traccia Tour Teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/01/2026
  • Musica e spettacolo
pfm teatri biglietti
330 mt

Nomadi

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
17/01/2026
  • Musica e spettacolo
nomadi biglietti
330 mt

DEATH STRANDING

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/01/2026 - 19/01/2026
  • Musica e spettacolo
death stranding biglietti
330 mt

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/01/2026
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
330 mt

Tommy Emmanuel

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/01/2026
  • Musica e spettacolo
tommy emmanuel biglietti
330 mt

Human Nature Live Show

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/02/2026
  • Musica e spettacolo
human nature biglietti
330 mt

Tempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione

Milano
21/03/2025 - 25/04/2025
  • Arte e Cultura
Festa della Liberazione - wikimedia
411 mt

Davide '' Boosta '' Dileo - Soloist Tour

Giardino Triennale
Viale Emilio Alemagna, 6
16/05/2025
  • Musica e spettacolo
boosta biglietti 2
548 mt

The Raveonettes

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
raveonettes biglietti
548 mt

La NIÑA - Furèsta Tour - La Nina

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
11/06/2025
  • Musica e spettacolo
la nina biglietti
548 mt

Marcos Valle

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
17/06/2025
  • Musica e spettacolo
marcos valle biglietti
548 mt

Beth Gibbons

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
beth gibbons biglietti
548 mt

Chris Thile

Teatro dell'Arte - Triennale
Via Emilio Alemagna 6
09/11/2025
  • Musica e spettacolo
chris thile biglietti
548 mt