Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Primavera in Lombardia
- Active & Green

In viaggio sui treni storici
- Lifestyle

12 fioriture da vedere in Lombardia
- Active & Green

11 idee per il weekend
- Arte e Cultura

6 borghi fortificati in Lombardia
- Borghi

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

11 indirizzi per ville e parchi
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura

L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Cremona in un weekend
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura

Brebbia e Museo della Pipa
- Arte e Cultura

Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura

Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura

Eventi
Mercatino Pasquale
Lungolago Garibaldi
Viale Garibaldi, Sarnico (BG)
- Arte e Cultura

Caccia ai tesori del Pavone Argo
Villa Arconati
Via Fametta
- Arte e Cultura

Roberto Rampinelli “Sguardi”
Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli, Lodi
- Arte e Cultura

UNSEEN LE FOTO MAI VISTE DI VIVIAN MAIER
Belvedere Villa Reale, Viale Brianza 1
- Arte e Cultura

UNSEEN LE FOTO MAI VISTE DI VIVIAN MAIER
Belvedere Villa Reale, Viale Brianza 1
- Arte e Cultura

VIVIAN MAIER UNSEEN: EVENTI COLLATERALI
Belvedere di Villa Reale, Viale Brianza 1
- Arte e Cultura

Pasqua e Pasquetta al castello Crivelli
Castello Crivelli
Piazza Castello, 1, Lomello (PV)
- Arte e Cultura

Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici di Pavia
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio 35 - Pavia
- Arte e Cultura

Marcia dei Coertì
Piazzetta Servalli
Piazzetta Servalli
- Arte e Cultura

Castello Baradello
via castel baradello como
- Arte e Cultura

Avventura nel bosco tra fortini e trincee
via Dunant - Cavallasca
- Arte e Cultura

Le grandi opere per organo di Johann Sebastian Bach
piazza San Fedele - Como
- Arte e Cultura

La vita da grandi
viale Giulio Cesare 3 - Como
- Arte e Cultura

Johnny Thunders Memorial! Wrecked lovers perform L.A.M.F. legendary album
via Cantoniga 11, Albate - Como
- Arte e Cultura

Cinema Civenna: Follemente
Cineteatro Grigna
Via Greè 6, Civenna di Bellagio (CO)
- Arte e Cultura

Scordato
via S.Antonino 45 - Como
- Arte e Cultura

Il barone rampante
Villa Reale, viale Brianza 1
- Arte e Cultura

RESPIRA CHE TI PASSA
Associazione ASTROLABIO
Via Agnese Riberia, 14
- Arte e Cultura

Palazzo Terragni e i tesori nei suoi dintorni
piazza Verdi
- Arte e Cultura

Visita alla Basilica di San Carpoforo
via San Carpoforo - Como
- Arte e Cultura

Attività
Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano
- Arte e Cultura

Residenze nobili e musei dell'Altomilanese
- Arte e Cultura

Tour privato Fast track Duomo, Area archeologica e Terrazze
- Arte e Cultura

Visita la bottega di liuteria
- Arte e Cultura

Attrazione fatale
- Arte e Cultura

Chiesa di Santa Maria del Carmine
- Arte e Cultura

La Reggia di Monza e i suoi giardini
- Arte e Cultura

Esplorando il Cimitero Monumentale
- Arte e Cultura

Bergamo: la città alta
- Arte e Cultura

L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese
- Arte e Cultura

IL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO
- Arte e Cultura

Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!
- Arte e Cultura

City Life
- Arte e Cultura

VISITE GUIDATE
- Arte e Cultura

Milano sotterranea e segreta
- Arte e Cultura

Illustrare con il Monoprinting
- Arte e Cultura

Un mastro Geppetto in Valle Camonica
- Arte e Cultura

La Milano Liberty di Porta Venezia, un quartiere stravagante
- Arte e Cultura

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
- Arte e Cultura

Bergamo e il Romanico
- Arte e Cultura
