- Arte e Cultura
Vivian Maier Unseen: eventi collaterali
Laboratori, incontri, letture e visite guidate
Oltre al percorso espositivo della mostra, l'evento UNSEEN - Le foto mai viste di VIVIAN MAIER si arricchisce con numerosi appuntamenti.
Sabato 26 ottobre, ore 17.30
Racconta una storia
Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni
Domenica 27 ottobre, ore 11.00
Scattando con Vivian. Viaggio nella fotografia analogica, tra Rollei e pellicola.
Incontro con Massimo Spinolo
Sabato 2 novembre, ore 15.00 (fino alle 18.00)
Letture portfolio
Loredana De Pace | Studio CAOS con il Circolo Fotografico Monzese
Domenica 3 novembre, ore 10.30/13.00 - 16.00/19.00
Il parco nell’ottica di Vivian - workshop sull'autoritratto
Loredana De Pace | Studio CAOS con il Circolo Fotografico Monzese
Domenica 10 novembre, ore 16.00
Visita guidata con Piero Francesco Pozzi
Una visita guidata alla scoperta delle meravigliose fotografie di Vivian Maier, tenuta da uno dei più grandi esperti di fotografia dei nostri tempi: Piero Francesco Pozzi.
Sabato 16 novembre, ore 16.00
Semplici manie? Vivian Maier e i suoi I temi ricorrenti - Da vicino nessuno é normale
Incontro con Piero Francesco Pozzi
Sabato 23 novembre, ore 16.00
Street Photography: Catturare e Raccontare la Vita Quotidiana
Incontro con Gabriele Santucci
Sabato 30 novembre, ore 16.00
"L'autoritratto e il racconto della propria immagine" - Percorso narrativo attraverso gli scatti che Vivian Maier ha dedicato a se stessa
Incontro con Massimo Spinolo
Domenica 1 dicembre, ore 16.00
La sottoesposizione nella street photography
Incontro con Luca Parizzi
Sabato 7 dicembre, ore 16.00
Nicola Magrin. Fra acquarelli e fotografie: omaggio a Vivian Maier
Incontro con Nicola Magrin e Giovanna Canzi
Sabato 14 dicembre, ore 16.00
Racconti a confronto. Il segreto che ogni fotografia racchiude
Incontro con Piero Francesco Pozzi
Domenica 22 dicembre, ore 16.00
Caccia al tesoro
Workshop per bambini 5-12 anni.
Sabato 28 dicembre, ore 11.30
Oltre l’imperfezione: Trasformare limiti e errori in nuove visioni fotografiche
Incontro con Chiara Malaspina
Sabato 4 gennaio, ore 16.00
Fermare il mondo in uno scatto. Un desiderio nascosto in tanti rullini
Laboratorio per bambini dai 7 anni in su, con Cinzia Ghigliano
Sabato 11 gennaio, ore 16.00
Un percorso al femminile. Le fotografe che hanno lasciato una traccia importante nella storia
Incontro con Piero Francesco Pozzi
Domenica 12 gennaio, ore 16.00
Dai tuoi occhi solamente
Incontro con Francesca Diotallevi
Domenica 18 gennaio, ore 10.30
Spunti di vista. Lo sguardo fotografico
Workshop a cura di Matilde Castagna, fotografa free-lance e caporedattrice della rivista Witness Journal
Domenica 18 gennaio, ore 15.00
A caccia di immagini. Le storie invisibili
Laboratorio per bambini 8-11 anni senza accompagnamento genitori, a cura di Matilde Castagna, fotografa free-lance e caporedattrice della rivista Witness Journal
Domenica 19 gennaio, ore 16.00
Visita guidata con Piero Francesco Pozzi
Una visita guidata alla scoperta delle meravigliose fotografie di Vivian Maier, tenuta da uno dei più grandi esperti di fotografia dei nostri tempi: Piero Francesco Pozzi.
Sabato 25 gennaio, ore 16.00
Viaggio anarchico in un grande archivio con Giovanna Calvenzi
Vivian Maier è stata una straordinaria osservatrice e ci ha regalato un lezione inarrivabile di "saper vedere". Che ci mette a confronto con con il suo sguardo e che ci invita a costruire, grazie anche all'opera dei suoi curatori, un viaggio "personale", non necessariamente prevedibile, che ci porta nel tempo e in mondi diversi.
Domenica 26 gennaio ore 16.00
Laboratorio di doodle per bambini alla mostra di Vivian Maier - workshop a cura di Laura Vaioli
Cosa succede quando l’arte della fotografia incontra la creatività dei più piccoli? Nasce un mondo di scatti disegnati!
Durante la mostra dedicata a Vivian Maier, invitiamo i bambini a scoprire le sue straordinarie fotografie e a trasformarle in un’esplosione di colori e linee con un laboratorio di doodle creativo con Laura Vaioli.
Età consigliata: a partire dai 4 anni (no limite di età)
Sabato 8 febbraio ore 16.00
Visita guidata
con Piero Francesco Pozzi
Domenica 16 febbraio ore 16.00
Street photography: colore o bianco e nero? Linguaggi a confronto
Con Luca Parizzi
Durante l'incontro, si affronterà il tema del colore nella street photography
Domenica 23 febbraio ore 15.30
L'arte di guardare. Un viaggio fotografico
Workshop di fotografia per adulti alla mostra Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier
Durata: 2 ore
Si richiede ai partecipanti di dotarsi di dispositivo fotografico, non necessariamente professionale.
Per info e prenotazioni: info@artuassociazione.org
Sabato 1 marzo ore 15.30
Piccoli esploratori della luce
Laboratorio creativo di pre - fotografia
Durata: 1 ora e 30'
I partecipanti non dovranno necessariamente avere a disposizione un dispositivo fotografico.
Età suggerita: 7-11 anni
Per info e prenotazioni: info@artuassociazione.org
Sabato 8 marzo ore 16.00
Sguardi al femminilie. Il coraggio delle donne fotografe
Con Roberto Mutti
Incontro che indaga sulle figure femminili che hanno caratterizzato la storia della fotografia.
Sabato 15 marzo ore 16.00
Visita guidata
Con Piero Francesco Pozzi
Sabato 22 marzo ore 16.00
Raccontami una storia - Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni
Ai bambini verrà chiesto di raccontare una loro storia attraverso un’immagine composta da altre fotografie: ovvero di realizzare un collage
Sabato 29 marzo ore 14.00
Fine Art per principianti: dallo scatto alla stampa
Con Damiano Durante
Corso introduttivo al processo di creazione di stampe fine art di alta qualità
Domenica 6 prile ore 16.00
Vivian Maier: un baule di emozioni
Con Roberto Bua e Joan Martos di Mjras
Storie e aneddoti dietro al progetto di allestimento di quest'incredibile mostra.
Sabato 12 aprile ore 16.00
Concorso fotografico "Vivian sono anch'io" - Scatti di strada in bianco e nero
Scatta una foto in bianco e nero che rappresenti il tuo punto di vista sulla street photography.
- Invia la tua immagine in formato JPEG all'indirizzo: info@vivianmaierunseen.com.
- Rinomina il file con il tuo nome e cognome e con il titolo della foto, e scrivi in oggetto il nome del concorso: "Vivian sono anch’io! - Scatti di strada in bianco e nero".
- Acquista il biglietto per la mostra e la quota di partecipazione cliccando qui.